IL SERVIZIO
Varese, Sos liste d’attesa
L’obiettivo è offrire supporto a chi necessita di prestazioni sanitarie. Ecco gli sportelli abilitati

Sembra ormai scontato che, per accedere alle varie prestazioni sanitarie, ci si debba mettere il cuore in pace e passare per lunghe liste di attesa o assegnazioni di strutture lontane da casa. Proprio di questo si è discusso oggi a Varese, in Villa Recalcati, dove è stato presentato il progetto “SOS liste di attesa”. L’obiettivo, come illustrato, è quello di sostenere chi necessita di prestazioni sanitarie e si vede negato il diritto al rispetto dei tempi delle prescrizioni, indicati dai medici curanti. Ad occuparsene privati e associazioni che hanno esperienza di lunga data sul territorio.
E la legge, sul tema, è chiara. Si ha diritto a farsi curare nell’ospedale più vicino a sè e nei tempi indicati dal medico nell’impegnativa. Inoltre, si ha diritto a ricevere l’appuntamento per visite ed esami presso strutture convenzionate, o in privato, sempre al costo dei ticket.
Sarà quindi possibile rivolgersi gratuitamente e senza appuntamento agli sportelli nelle seguenti località:
Varese, martedì dalle 16 alle 18, in Via N. Bixio, 37
sportellovabixio@soslistedattesa.va.it
Varese, mercoledì dalle 18 alle 20, in via F. Del Cairo, 29
sportellovacairo@soslistedattesa.va.it
Varese, giovedì dalle 9:30 alle 11:30, via Speri della Chiesa, 9
sportellovasperi@soslistedattesa.va.it
Laveno Mombello, lunedì dalle 9:30 alle 12, in viale Garibaldi, 16
sportellolaveno@soslistedattesa.va.it
Marchirolo, martedì dalle 15:30 alle 18:30, in Via Dante, 14
sportellomarchirolo@soslistedattesa.va.it
Saronno, venerdì dalle 10 alle 12, via Maestri del Lavoro, 2
sportellosaronno@soslistedattesa.va.it
È necessario recarsi allo sportello Sos con carta d’identità o passaporto, tessera sanitaria, impegnativa del medico ed eventuale foglio di appuntamento.
© Riproduzione Riservata