MOBILITÀ SOSTENIBILE
Varese, 23 nuove aree di colonnine per auto elettriche
Le domande inoltrate dai fornitori. Attualmente sono 12 già attive e 7 installate ma non funzionanti. Ecco la mappa completa

Dodici sono attive, altre 7 installate ma non funzionanti. Ma il numero è destinato a crescere nel breve periodo di 23 unità. Stiamo parlando delle colonnine di ricarica per auto elettriche. La giunta comunale, guidata dal sindaco Davide Galimberti, indica come traguardo di raggiungere quota 100 nell’arco di cinque anni. Per il momento, ecco le nuove 23 per le quali è in corso l’istruttoria di autorizzazione. Vengono realizzate da società che si occupano appunto di infratrutture legate all’energia. Ecco la mappa delle colonnine, com’è e come sarà con le nuove 23. Attualmente, i distributori di ricarica per veicoli elettrici sono presenti in piazzale De Gasperi (zone stadio), piazzale Roma alla Schiranna, via Benedetto Marcello, via Leonardo da Vinci, via Sebenico, via Bernascone (piazza Monte Grappa), piazza Beccaria, piazzale Pogliaghi al Sacro Monte, piazza Repubblica, viale Milano, via per Bodio e via Dunant (polo universitario). Le sette stazioni già autorizzate ma non attive o non ancora installate sono quelle di via Largo Martiri della Libertà (davanti all’ippodromo), via Avegno, piazzale Libertà a Casbeno, via Manin, via dei Canottieri alla Schiranna e via Dandolo (zona a ridosso del Tribunale).
Ecco i luoghi dove sono in corso le pratiche per l’insediamento di nuove colonnine di ricarica: piazzale Gramsci (due stazioni con differenti fornitori), via Dunant, viale Belforte (due stazioni con differenti fornitori), via San Francesco, via Carnia, via Bernascone, piazza Repubblica, piazzale Kennedy, via Manzoni, via Gondar, via Copelli, piazza Ragazzi del ‘99, via Dante, piazza Ferrucci, piazzale Bufferetti, via Otorino Rossi, piazzale della Libertà, via Piemonte, piazza XX settembre, via Luini e via Cassiodoro.
La logica della distribuzione sul territorio, secondo quanto indagato dalla giunta comunale, è di potenziare per il 30% in aree di parcheggi, a ridosso di stazioni e ospedali, e nei posteggi ad uso pubblico dei supermercati; per il 70% nei quartieri,
© Riproduzione Riservata