FESTA LIBERAZIONE
Varese, 25 aprile: «Democrazia nel segno delle libertà»
Corteo cittadino e celebrazioni nel Salone Estense. I discorsi delle autorità
Il corteo che attraversato il centro cittadino soffermandosi sui luoghi della Resistenza varesina. E poi le celebrazioni nel Salone Estense. Grande partecipazione oggi, venerdì 25 aprile, alla Festa della Liberazione.
«Celebriamo la riconquista dei valori della democrazia e della libertà - ha detto nel suo intervento alla platea il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana -. Sono i valori che ci appartengono da almeno ottant’anni e che sono parte della nostra comunità».
«Il 25 aprile - ha spiegato nel suo discorso il sindaco Davide Galimberti - è la data che rappresenta il momento in cui è nata la nostra democrazia nel segno delle libertà civili, politiche, religiose, di pensiero, espressione di stampa, associazione e partecipazione alla vita politica». Tra i relatori, il presidente del circolo varesino di Anpi, Rocco Cordì, che ha rivolto anche un pensiero alla scomparsa di Papa Francesco, la viceprefetto Gertrude Corsaro, e il docente di storia contemporanea all’Università dell’Insubria, Antonio Maria Orecchia.
© Riproduzione Riservata