L’OPERA
Si rinnova il campo da calcio
Trecentomila euro per Calcinate degli Orrigoni. Impianti, rivestimenti e pavimenti nuovi

Trecentomila euro per rimettere a nuovo il campo di calcio di Calcinate degli Orrigoni.
È questa una delle novità più importanti introdotte dalla variazione al bilancio di previsione 2019/2021; una modifica voluta dalla giunta Galimberti e approvata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale con diciannove voti favorevoli, sette contrari e un astenuto.
«Si tratta di un altro tassello - ha commentato l’assessore allo Sport Dino De Simone - nel percorso di riqualificazione di tutto il nostro patrimonio impiantistico».
Nel dettaglio i fondi, il 50% dei quali arriverà a Palazzo Estense grazie a un bando di Regione Lombardia, serviranno per il rifacimento integrale dell’impiantistica, per eliminare le barriere architettoniche e per la ristrutturazione completa del già esistente blocco spogliatoi.
Proprio questi ultimi subiranno i maggiori interventi: verrà realizzata una nuova rampa di accesso per le persone disabili, saranno sostituiti tutti i serramenti interni ed esterni, si cambieranno sanitari e arredi e verranno rifatti sia i pavimenti sia i rivestimenti. La rivoluzione degli spogliatoi proseguirà anche per quanto riguarda le opere impiantistiche, con l’installazione di una nuova caldaia a condensazione, di un impianto di illuminazione a led e di quattro pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria.
«Questa - ha proseguito De Simone - è solo una prima parte dei lavori che vorremmo effettuare.
L’intervento, infatti, non riguarderà ancora il campo di gioco, per il quale stiamo cercando di reperire altri fondi».
Non cambierà il manto erboso dunque, ma quello già esistente si vedrà meglio. Merito anche qui dei cambiamenti in arrivo per l’illuminazione: verranno installate sei nuove torri faro alte quindici metri e ciascuna sarà dotata di due lampade a led da 1400 kilowatt.
Tutto il campo riceverà un livello di illuminamento pari a 200 lux. I lavori, come confermato dall’assessore, partiranno il prima possibile: «Abbiamo fatto la variazione di bilancio proprio per cominciare subito. Quanto realizzeremo a Calcinate, che per noi rappresenta un polo sportivo importante, è un chiaro esempio della nostra strategia per il futuro: teniamo le orecchie aperte per ogni opportunità, partecipiamo ai bandi pubblici disponibili e lavoriamo con progettualità serie».
Questa volta l’aiuto è arrivato dalla Regione, ma un parallelo può essere fatto anche con il restyling al campo da rugby realizzato grazie all’intervento del Governo.
«I prossimi passi - ha concluso De Simone - potremmo compierli assieme alle imprese del territorio e allo Sport Bonus, che consente loro di erogare contributi per la ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici».
© Riproduzione Riservata