IL LUTTO
Varese, addio ad Ambrogio Vaghi
Scomparso a 95 anni il “cardinale rosso”

Varese dice addio al suo “cardinale rosso”. È scomparso a 95 anni Ambrogio Vaghi, volto noto del panorama politico e sociale del territorio. Da tempo era ospite in una struttura per anziani di Induno Olona. Nel corso della sua vita, è stato in prima linea contro il nazifascismo, anche con ruoli attivi durante la guerra, poi ha ricoperto gli incarichi di consigliere comunale a Palazzo Estense, seduto sugli scranni del Pci, e in tempi più recenti di presidente della Socrem, la società di cremazione.
Nel 2010, insieme alla moglie Elsa, donò 500mila euro alla Fondazione Molina di viale Borri: «Trattandosi di una famiglia non agiata e non essendo in alcun modo una forma di sponsorizzazione – commentò all’epoca Vaghi -, il fine è semplicemente quello di stimolare altre famiglie varesine ad aiutare le fondazioni della città».
A Varese era chiamato affettuosamente il “cardinale rosso”, soprannome utilizzato anche nel suo libro di ricordi personali pubblicato l’anno scorso edito da Macchione.
IL CORDOGLIO DI ROCCO CORDI’
«Ambrogio Vaghi - ha scritto l’ex consigliere comunale di Varese Rocco Cordì - è stato un punto di riferimento importante nel Pci e nel mondo della cooperazione. Una personalità forte e autorevole, disponibile al dialogo, ma anche sferzante nei giudizi. Con la sua verve polemica riusciva a intimorire amici e avversari». «Per me - ha aggiunto Cordì in un messaggio su Facebook - è stato un punto di riferimento forte a partire dagli anni della mia formazione politica giovanile. Ovviamente non sono mancate divergenze, dissapori, incomprensioni, ma la politica vissuta con passione riserva questo ed altro. Vaghi è stato mio capogruppo in Consiglio comunale a Varese, dove venni eletto per la prima volta nel 1975. In quel periodo grazie e lui e all'indimenticabile Renato Morandi si formò una nuova leva di amministratori sempre attenti ai problemi della città e capaci di indicare proposte e soluzioni anche stando all'opposizione».
© Riproduzione Riservata