IL RITORNO
Al cinema in 1.700
Il bentornato del pubblico alle sale riaperte in tutta la provincia

Il cinema varesino, dopo tanti mesi di buio, finalmente sorride.
Ottimo il bilancio del primo weekend di apertura a Varese e provincia con 1.700 spettatori in sala.
Al Cinema Nuovo di Varese, nel fine settimana sono arrivate 850 persone. Un successo che non ha colto impreparato il presidente dell’associazione Filmstudio 90 Giulio Rossini: «Ci aspettavamo un risultato del genere, tutti gli elementi erano a nostro favore. Innanzitutto il film, “Nomadland”, fresco vincitore di 3 Oscar. Poi la pioggia che ha invogliato a venire al cinema. Inoltre la chiusura, per ora, delle multisale che ha dirottato gli spettatori da noi. C’è una grande voglia di tornare al cinema e ci sono le condizioni per lavorare bene. Oltre al Nuovo siamo pronti anche all’Arena estiva dei Giardini Estensi: speriamo tolgano il coprifuoco». Anche la logistica ha funzionato bene: «Il pubblico è stato rispettoso e ordinato, ormai è abituato a distanze e mascherine. Adesso ci stiamo attrezzando anche per le prenotazioni online».
Bene anche la novità della domenica mattina (idea che verrà riproposta anche il 9 maggio alle 10) con quasi un centinaio di presenze. Intanto “Nomadland”torna stasera, domani e dopo (giovedì 6 in versione originale con sottotitoli) alle 19.30. «Nel weekend - anticipa Rossini - avremo un’altra sorpresa, ovvero due film in contemporanea: oltre a “Nomadland”, che sarà proiettato sabato e domenica alle 16,30, avremo anche “Corpus Christi” di Jan Komasa (venerdì, sabato e domenica alle 19,30 e domenica mattina alle 10)».
Passando al circuito di cui fanno parte il Garden di Gavirate e il Pellico di Saronno, il referente Vittorio Mastrorilli commenta: «È stata una bella ripartenza, con 245 spettatori a Gavirate e 606 a Saronno. È stato soprattutto un momento di festa. C’erano persone in sala che dicevano “non ci posso credere”, qualcuno era addirittura commosso. Il pubblico è stato attento e molto preciso, possiamo guardare al futuro con ottimismo. Il film è piaciuto, dunque sarà in programmazione anche la prossima settimana». Al Pellico di Saronno “Nomadland” torna il 7, 8 e 9 maggio alle 19,50; sabato anche alle 17,15, domenica anche alle 15 e 17,15. Al Garden di Gavirate la pellicola si vedrà venerdì, sabato e domenica alle 19.50 (domenica anche alle 15,30). Sia al Pellico che al Garden, il film sarà inoltre disponibile in inglese con sottotitoli lunedì sera (10 maggio) alle 19.50.
Ancora in provincia, il Multisala Electric di Gavirate riaprirà il 13 maggio, mentre al MIV di Varese si spera entro la fine di maggio; intanto Cinelandia Gallarate si prepara a una grande novità, ma non dice di più.
Il dato nazionale dice che “Nomadland” è stato il film più visto, seguito da “Minari” e “In the Moon for Love”. In questa prima settimana, nelle sale italiane ci sono stati in totale 101mila spettatori.
© Riproduzione Riservata