L’INIZIATIVA
Alberi in ospedale contro l’inquinamento
Il progetto di Fadoi torna con la seconda edizione e coinvolge anche il Circolo di Varese. Dentali: «La salute passa dalla tutela dell’ambiente»

“Un albero per la salute” arriva a Varese. All’ospedale di Circolo martedì 29 ottobre, in tarda mattina, verranno piantati, vicino a Villa Tamagno, sede di Asst Sette Laghi, un ciliegio selvatico e quattro essenze arbustive. L’iniziativa rientra nel progetto Fadoi - la Società scientifica della Medicina Interna di cui è presidente nazionale il professore varesino Francesco Dentali - in collaborazione con i Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e si svolge in contemporanea in tutta Italia. «Si stima che in Italia gli ospedali e le Asst siano in media responsabili del cinque per cento dell’inquinamento - dice Dentali -. Questa iniziativa è segno del fatto che il benessere e la salute passano anche attraverso la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del verde negli ospedali, la presenza delle piante porta beneficio sotto molti punti di vista».
L’evento principale si terrà all’ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma e in contemporanea in altri 30 ospedali italiani. L’edizione 2024 - la seconda - prevede la donazione di 30 giovani alberi, simbolo dell’impegno di Fadoi per la salute e la sostenibilità. Ogni albero sarà geolocalizzato e, attraverso un sito web dedicato, sarà possibile seguirne la crescita e monitorare il risparmio di CO2 in tempo reale. All’evento romano parteciperà il ministro della Salute Orazio Schillaci e interverrà anche Luigi Busà, campione di karate e medaglia d’oro alle Olimpiadi 2020, come testimonial d’eccezione.
© Riproduzione Riservata