SERIE A
Scossa Roijakkers, Varese batte Venezia
Gran difesa e prestazione gagliarda, il coach olandese (non ancora in panchina) vince subito

L’Openjobmetis si rialza di slancio battendo la quotata Venezia. Un mostruoso quarto periodo da 27-11 cancella il meno 15 accumulato nei primi 25’, e regala a Varese la più classica delle vittorie scaccia-crisi. I 14 punti nei 10’ finali di un torrido Marcus Keene (6/8 da 3 e 27 punti in 24’), autore di 5 triple consecutive a cavallo fra terzo e quarto periodo, rompono un digiuno di quasi 2 mesi (ultimo hurrà il 20 novembre contro Tortona) e permettono ai biancorossi di lasciare l’ultimo posto solitario della classifica. Nonostante il 29% dal campo dei primi tre quarti, i biancorossi mettono in campo volontà, determinazione ed energia cambiando completamente volto in difesa: eloquente il dato dei 13 recuperi a fronte delle 7 palle perse, e il 16% da 3 concesso alla Reyer (senza Daye e Brooks e in attesa degli acquisti Theodore e Morgan). Una Varese capace di sacrificarsi e lottare, con l’energia di De Nicolao, Sorokas e Vene a mutare il volto della peggior difesa del campionato, e un Gentile totalmente fuori fase al tiro (3/11 al tiro e 5/12 ai liberi) ma capace di sacrificarsi a sua volta in retroguardia nel rovente finale. L’effetto scossa del cambio di allenatore – pur con Johan Roijakkers impossibiliato a condurre il match dalla panchina – ha certamente moltiplicato le energie del gruppo, partendo da quella retroguardia alla quale il tecnico olandese aveva dato massima priorità.
Con il coach ex Bamberg seduto in parterre dietro la panchina a fianco del g.m. Arcieri a prendere appunti stile Arrigo Sacchi su un quaderno pieno di indicazioni utili, Albrto Serravalli mette in pratica i suoi dettami sguinzagliando De Nicolao a mettere pressione sulla palla. Difesa più graffiante uguale ritmo più elevato...ma mani fredde dal perimetro a fronte di una solida circolazione di palla. Rotazioni inedite con spazio anche per Caruso ed il giovane Librizzi nel primo quarto, ma il 3/19 dal campo della prima frazione frena le velleità OJM sul 14-19. Poi si accende Ale Gentile (10 ne primi 13’) che davanti agli occhi di papà Nando macina punti in penetrazione; ma Varese non va oltre sporadici rientri (22-24 al 13’) divorandosi canestri in contropiede o piedi per terra a fronte di tanta volontà profusa in difesa. Il finale di tempo è disastroso tra padelle al tiro e triple aperte concesse a Venezia: l’OJM segna solo 2 punti in lunetta negli ultimi 3’30” della seconda frazione e l’Umana allunga sul 28-40 di metà gara, complice il gelido 8/34 (di cui 1/13 da 3) più 11/18 ai liberi dei padroni di casa. Effimera la tripla del 33-40 di Beane con sbavature offensive in serie punite da Watt ed Echodas (35-50 al 26’). Il ritorno di Keene e Vene dà più brio all’attacco, ma due giocate di classe di Tonut e Vitali tengono le distanze (46-57 al 29’). Ma il play ex Cagliari ha le mani calde e suona la carica con il format dei 3 piccoli che paga dividendi: 15-0 in 4’ con 4 triple del folletto numero 45 e la trazione posteriore senza AleGent a graffiare dietro (64-61 al 34’). Difesa sugli scudi con due “canestrini” di Vene e Beane ad irrobustire il vantaggio: torna Gentile con tanta energia difensiva, e una poderosa schiacciata di Beane chiude sul 75-66 del 38’. Il grande abbraccio finale a centrocampo celebra l’unità di intenti di un gruppo che in attesa dei rinforzi (Reyes dovrebbe sbarcare giovedì, ancora nessuna novità per il pivot ma si proverà a forzare la mano per Echodas) si gode nuovamente il calore dell’Enerxenia Arena dopo tanta negatività.
Così il tabellino:
Openjobmetis Varese-Umana Venezia 76-68 (14-19; 28-40; 49-57)
VARESE: Gentile 11 (3-9, 0-2), Beane 14 (4-5, 1-3), De Nicolao G. (0-4, 0-2), Vene 8 (4-9, 0-3), Keene 27 (1-3, 6-8), Sorokas 12 (4-7), Librizzi, Virginio ne, Caruso 2 (1-3), Ferrero 2 (1-4, 0-3). All. Alberto Serravalli.
VENEZIA: Bramos 3 (0-1, 1-5), Tonut 13 (5-9, 1-3), Sanders 10 (2-4, 1-3), Vitali 7 (2-3, 1-7), Watt 16 (7-12), Stone 5 (1-2, 0-2), De Nicolao A.2 (0-1, 0-5), Phillip ne, Echodas 10 (3-4), Mazzola 2 (1-1, 0-1), Cerella. All. Walter De Raffaele.
Arbitri: Sahin, Bettini, Vita.
Note – Tiri liberi: Varese 19/30, Varese 12/16. Rimbalzi: Varese 40 (De Nicolao 8), Venezia 41 (Bramos 9). Totali al tiro: Varese 18/44 da 2, 7/22 da 3; Venezia 22/37 da 2, 4/24 da 3. Assist: Varese 13 (De Nicolao 4), Venezia 25 (Tonut 6). Valutazione: Varese 88, Venezia 75. Tecnico ad Echodas 28’02” (43-52).
© Riproduzione Riservata