LA CENTRALE
Varese alza il teleriscaldamento
Il Comune fissa gli obiettivi per il futuro: potenziare la rete. Nel 2025 scadrà la gestione dell’impianto di Bizzozero, la prima green del Sud Europa

Nl 2015 venne inaugurato a Varese l’impianto solare termico alla centrale del teleriscaldamento, a Bizzozero. Fu il primo del Sud Europa. Ecologia quando ancora di rispetto dell’ambiente ed energia pulita si parlava ma non in modo impellente. Ebbene, il teleriscaldamento, affidato alla società Varese Risorse, andrà potenziato. Lo ha deciso il Comune, aprendo già da ora una procedura di manifestazione d’interesse per il potenziamento delle reti e la gestione delle centrale. Il contratto con Varese Risorse, della durata di 33 anni, scadrà a fine 2025, e Palazzo Estense si porta avanti, indicando le linee guide, gli obiettivi da perseguire a partire dal 2026. Il primo è quello di potenziare la rete, oggi confinata a una porzione ristretta della città.
GLI OBIETTIVI
Ecco come vengono presentati i “traguardi” da raggiungere: «La proposta di finanza di progetto dovrà prevedere il potenziamento, o ripotenziamento, la gestione dell’impianto esistente e rete e utenze esistenti, la predisposizione degli studi fattibilità e della progettazione degli interventi di adeguamento e estensione degli impianti e della rete esistente, l’eventuale progettazione di nuovi impianti nonché la realizzazione degli interventi progettati con il fine di ridurre la produzione complessiva delle emissioni di anidride carbonica anche attraverso l’utilizzo di vettori energetici diversi da quelli tradizionali».
Varese Risorse nel corso degli anni ha fatto scuola, andando ad aprire o gestire impianti in altre città lombarde e partecipando ad un progetto - con un raggruppamento di imprese - per la produzione di energia in Sicilia, a Messina.
Il teleriscaldamento, grazie ad un sistema di tubature, porta acqua e vapore nelle abitazioni per far funzionare i caloriferi. La centrale di Bizzozero, in via Rossi, come detto, sfrutta anche, da anni, il sole.
© Riproduzione Riservata