DOVE ANDARE?
Musica, ciliegie e un po’ d’estate
Tanti appuntamenti nel primo weekend di giugno che sarà all’insegna del sole

Giugno si apre con un weekend di sole - come confermano gli esperti del Centro geofisico prealpino - e gli appuntamenti per trascorrerlo in allegria non mancano, a cominciare da LatinExpo a Busto Arsizio ma anche nelle numerose feste dedicate a ciliegie e fragole.
Qui di seguito, vi proponiamo le principali manifestazioni selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina, in edicola domani, venerdì 1 giugno.
Venerdì 1 giugno
VARESE
BRIGA Alle 15 da Varese Dischi in galleria Manzoni il cantautore romano presenta il suo nuovo disco «Che cosa ci siamo fatti». Bisogna acquistare il cd per accedere al firma-copie, info 0332.241056.
ELENA DI SPARTA Il mito di Elena, moglie del re di Sparta Menelao, rapita da Paride e suo malgrado causa della guerra di Troia, è riletta da Silvia Priori - qui drammaturga, protagonista e regista - per il suo nuovo spettacolo, che debutta in apertura di «Terra e laghi». In scena teatro, danza orientale, musiche epiche (di Marcello Franzoso, con canzoni di Alberto Casanova), scene di Luigi Bello. Alle 18 lezione aperta sulla resistenza femminile al Salone Estense, con interventi di Rossella Dimaggio, Amalia Kolonia, Carla Castelli, Silvia Romani, Paola Biavaschi, Alessandro Ferrari, Francesca Berlinzaghi e Giuseppina di Maria. Lo spettacolo è alle 21 al Teatro Openjobmetis di piazza Repubblica, ingresso libero.
FESTA DELL'UNITÁ Parte oggi la decima edizione di Schiranna in Festa. È la Festa dell'Unità più lunga d'Italia. La cucina aprirà alle 19.30 di oggi venerdì primo giugno. Dalle 21 riapre la balera con musica dal vivo: si balla sino alle 24 anche in caso di maltempo, non ci saranno le stelle, ma certo un tendone aiuterà qualora piovesse (ma il meteo dice che avremo clima favorevole). Il menù speciale del primo fine settimana (dall'1 al 3 giugno) vede i funghi dominare in tavola: oggi risotto ai porcini, domani e domenica piatti speciali saranno tagliatelle ai porcini e stinco alla birra con polenta. Domani dalle 18.30 alle 19.30 (la cucina aprirà alle 19) festa del tesseramento: interverranno il senatore e segretario regionale Alessandro Alfieri, il neo consigliere regionale e segretario provinciale Samuele Astuti e il sindaco di Varese Davide Galimberti che ringrazierà i 300 volontari che lavorano alla festa più lunga d'Italia. La festa durerà tre mesi in tutto: sino al 26 agosto. Sabato alla festa del tessaramento sarà presente Graz, one man show, giovane musicista varesino che eseguirà alla chitarra classici (ma anche inediti) del blues. La festa del tesseramento servirà anche al fare il punto sulla situazione nazionale.
ANGERA
FESTA SUL LAGO La tensostruttura sul lungolago di Angera ospita fino a domenica una grande festa a scopo benefico, con stand gastronomico. Si parte stasera alle 21 con la musica di Vascocombriccola.
BESOZZO
FUORI CHI LEGGE La variegata kermesse culturale si svolge oggi e domani dentro e intorno al municipio, in via Mazzini 4, con la complicità del Comune e della cooperativa Naturart. La festa comincia stasera alle 19 con l’inaugurazione della mostra «Miglie house», dj set e aperitivo. Alle 21 è ospite Giovanni Impastato, il fratello di Peppino, il giornalista ucciso da Cosa Nostra quaranta anni fa, per presentare il suo ultimo libro «Oltre i cento passi» (Piemme). Il calendario preciso su www.sblaghi.it.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Fino a domenica 3 alla chiesetta di santa Caterina: oggi dalle 19 stand gastronomico, alle 21 si balla con Marco; sabato alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 21 si balla con l’orchestra Molinari, stesso programma domenica cambia solo la musica con Katya e Roby.
BUSTO ARSIZIO
LATINEXPO Balli latini scatenati, truck con golosa carne argentina cotta alla griglia e ottima picanha e parate di variopinti ballerini brasiliani all’International & LatinExpo Street food nell’area del Museo del Tessile fino a domenica 3 giugno, in vista dell’attesa LatinExpo che partirà il 14 giugno. Stasera alle 21 le Ballerine Luminose. I ballerini sono in pista tutti i giorni con tante esibizioni dirette dai migliori maestri di danza, mentre tutte le sere dalle 18 dj set latino e poi dalle 21 si balla con la silent disco brasiliana. Ore 18-24.
MINIARTEXTIL BORDERLINE Il Museo del Tessile ospita Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani, fino al 10 giugno da martedì a domenica ore 15-19, giovedì 15-21, ingresso libero; visite guidate gratuite sabato 2 e domenica 3 e poi il 9 e 10 giugno, alle 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
CAIRATE
RESTAURI Si conclude stasera il ciclo «Restauri rari». L’appuntamento è alle 21 al Monastero con Vincenzo Ciaraffa che parla dei «Cecoslovacchi sull’Olona», recuperando così una pagina di memoria quasi perduta del nostro territorio.
CARDANO AL CAMPO
CIRCOLO QUARTO STATO Per la rassegna «Circoteatro», spettacoli di circo contemporaneo con artisti internazionali, va in scena la compagnia Silmar in «Happy Hoop Cabaret». Al Circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto 1, ore 21, 349.4506893.
CARONNO PERTUSELLA
LIGA Un tributo a Luciano Ligabue con la band Quelli tra Palco e Realtà alle 21 nel parco della Resistenza, in via Avogadro, per la festa della Croce Azzurra.
CASSANO MAGNAGO
FESTA DEL CICLISMO Si apre oggi l’evento nell’area feste in via I Maggio: oggi alle 21 dj Guerra; sabato dalle 9 alle 18 giornata auto Tuning e alle 21 orchestra Milly e una notte; domenica ore 11 si mangia con l’Accademia italiana della costina, ore 15 gara di balli di gruppo e ore 21 si balla con Dany Dance. Tutte le sere dalle ore 19 stand gastronomico in funzione.
CASTIGLIONE OLONA
CONFERENZA Che cosa c’era anticamente al posto della Collegiata di Castiglione Olona? Lo racconta stasera Nicola Ferrario nel corso della conferenza «Prima della Collegiata». Niente di meglio, visto che Ferrario si è laureato di recente in archeologia e storia dell’arte alla Cattolica di Milano con la tesi «Quisquis ades subsiste flecte aciem». Alla Nuova Scolastica del Museo della Collegiata, ore 21, ingresso libero.
CISLAGO
TE SE RICORDET «Te se ricordet i tempi indree» è una finestra sul passato a base di musiche, racconti e proiezioni. E la presentazione del primo Dvd con poesie dialettali scritte e recitate da Mario Pagani. Stasera alle 21 all’auditorium di via Stazione.
CUASSO AL MONTE
HAZZARD PARTY Nella festa in stile country organizzata al campo sportivo Morini e ispirata alla celebre serie televisiva degli anni 70/80, alle 21.30 suonano i Rock Therapy. Musica dalle 18 con il dj set di Radio Street.
INARZO
LUCCIOLE & CO Oggi e domani escursione notturna alla ricerca degli animali della notte: ore 21.15 all’Oasi Lipu Palude Brabbia via Patrioti 22, 5 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.
LAVENO MOMBELLO
L’ORSO Stasera Eleonora Franzetti del Tam parla del «Ritorno dell’orso sulle Alpi»; alle 21 al Cai in via alla Torre 1.
LEGGIUNO
COSTITUZIONE Marina De Juli torna in scena per celebrare la festa della Repubblica con «I burattini non crescono mai. Parole e musica per raccontare la Costituzione italiana», da lei scritto e interpretato, con Andrea Cusmano e Francesco Rampichini alle chitarre. Al teatro Domus San Giuseppe, ore 21, ingresso libero fino esaurimento posti.
OGGIONA SANTO STEFANO
SPORT E NOTTE BIANCA Dalle 19 alle 24 scacchi viventi, calcio e combattimenti di spade laser; sabato 2 ore 14-24 tornei sportivi e (ore 21) music show; domenica 3 ore 9-23 tornei, bambini a cavallo, danze ed esibizioni. Stand gastronomico sempre aperto.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico in località Mezzana: ore 19 cucina, ore 21 silent disco e ore 21 serata danzante con Mary.
VEDANO OLONA
IL DILUVIO Le indimenticabili canzoni di Lucio Battisti riproposte da Gianluca Roscio (voce e chitarra), Paolo Roscio (basso), Paolo Santi (chitarra) e Alessio Gavioli (batteria). Alle 22 all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.
Sabato 2 giugno
VARESE
ARTE & NATURA A Villa Panza dalle 10 alle 18 lezioni di yoga, caccia al tesoro multisensoriale e workshop. In piazza Litta 2, 18 euro. Info allo 0332.283960.
CASA POGLIAGHI È nel segno di Wolfgang Amadeus Mozart l’ultimo dei «Concerti di Casa Pogliaghi», gli appuntamenti musicali in quello che fu l’atelier di Lodovico Pogliaghi. Protagonista sarà il Trio Teophilus del flautista Yuri Ciccarese, del pianista Pierluigi Di Tella e del clarinettista Dimitri Ashkenazy, impegnati in una singolare riduzione strumentale del «Flauto magico» mozartiano. Alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi (Sacro Monte), ore 17, ingresso 5 euro con prenotazione obbligatoria al 366.4774873, 328.8377206 e info@casamuseopogliaghi.it.
FESTA DELL'UNITÁ Prosegue la decima edizione di Schiranna in Festa. È la Festa dell'Unità più lunga d'Italia. Oggi, dalle 18.30 alle 19.30 (la cucina aprirà alle 19) si terrà la festa del tesseramento: interverranno il senatore e segretario regionale Alessandro Alfieri, il neo consigliere regionale e segretario provinciale Samuele Astuti e il sindaco di Varese Davide Galimberti che ringrazierà i 300 volontari che lavorano alla festa più lunga d'Italia. La festa durerà tre mesi in tutto: sino al 26 agosto. Oggi alla festa del tessaramento sarà presente Graz, one man show, giovane musicista varesino che eseguirà alla chitarra classici (ma anche inediti) del blues. La festa del tesseramento servirà anche al fare il punto sulla situazione nazionale.
LISSAGO COUNTRY Nella frazione varesina vicina al lago torna la kermesse per le famiglie organizzata dall’associazione pro Scola materna e dalla parrocchia al campo sportivo di via Salvini. Si inizia alle 17 con intrattenimenti per bambini, a seguire cena country (hamburger, polli allo spiedo e patatine) e concerto a tema con i New Hot Country. Ore 17-21.
PAPA FRANCESCO La compagnia Entrata di Sicurezza di Castellanza è protagonista nel quartiere di Bizzozero della prima edizione di «Teatro all’aperto», una nuova proposta culturale promossa e offerta dalla comunità pastorale Don Carlo Gnocchi. In scena c’è il musical «Papa Francesco, tutto un altro mondo», commedia musicale di Massimiliano Paganini, regista con Sergio Farioli. In piazza Sant’Evasio, ore 21.30, ingresso libero. In caso di maltempo, lo spettacolo è all’oratorio di via Giannone 23.
ANGERA
FESTA SUL LAGO La tensostruttura sul lungolago di Angera ospita fino a domani una grande festa a scopo benefico, con stand gastronomico. Oggi dalle 11 giornata dedicata ai bambini con i Pagliacci del cuore con la Ambulaclaun e tanti laboratori, giochi, bolle di sapone giganti e truccabimbi, nel pomeriggio la magia del Pimpa, ore 17.30 i Truzzi Volanti e dalle 21.30 musica coi Nos.
AZZATE
BERTOCCHINI Alle 18.30, in chiusura della giornata dedicata alla Festa della Repubblica (che prevede un ricco calendario di eventi a Villa Castellani), in piazza Ghiringhelli, belvedere del paese, si tiene un concerto di Lorenzo Bertocchini, voce e chitarra, e Charlie Yelverton, sassofono. Un viaggio dentro la musica americana, folk, blues, rockabilly, r&b e country, il repertorio alterna brani originali firmati da Bertocchini, a cover di Bob Dylan, Cat Stevens, Bruce Springsteen, Leonard Cohen e Tom Waits.
REPUBBLICA DEI BAMBINI Al parco comunale di Villa Castellani: dalle 9.30 torneo di scacchi (ore 11 inaugurazione scacchiera gigante), visita guidata della villa, battesimo civico, dalle 15 laboratori per bambini, installazione interattiva, merenda e spettacolo; in piazza Ghiringhelli alle 18.30 concerto «Italy my country».
TEATRO BLU Per il secondo appuntamento del festival itinerante «Terra e laghi», la compagnia di Cadegliano Viconago Teatro Blu (che organizza la rassegna) propone «Lulù e il suo mondo magico» con Arianna Rolandi, testo e regia di Silvia Priori. Al belvedere di piazza Ghiringhelli alle 17, in caso di pioggia salone della Pro loco, ingresso libero.
BESOZZO
FUORI CHI LEGGE Seconda e ultima giornata della variegata kermesse culturale dentro e intorno il municipio, in via Mazzini 4, con la complicità del Comune e della cooperativa Naturart. Dalle 15 workshop di fumetti, writing e hip hop con Street Arts Academy e Tommy Bianchi. In sala mostre incontro con il fotografo naturalista Marco Colombo. Alle 16 spettacolo teatrale «Like/dislike - Dov’è la bellezza? I ragazzi alla scoperta del bello e del brutto». Alle 17.15, a cura dello Sprar di Besozzo, reading di poesie tratte da «Sotto il cielo di Lampedusa» con Elisa Carnelli, Enie e Nathan. Dalle 17.30 tavola rotonda «Come avvicinare i giovani alla lettura e alla scrittura» con Francesco Muzzopappa, Cinaski, Bassi Maestro, Edoardo Dal Zotto, Marco Colombo e Matteo Spertini. Dalle 18 alle 23 «Biblioteca vivente, bulli in catalogo». Alle 21 musica dal vivo con Stainz Music, Bassi Maestro & dj Zeta e Lucio Leoni. Il calendario preciso su www.sblaghi.it.
BIASCA (Ch)
MUSICAL Oggi e domani alle 20 alla BiascArena va in scena «Un altro Pianeta», musical inedito con la regia di Christian Pezzatti, su musiche di Simone Menozzi e libretto di Luca Chieregato.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Fino a domenica 3 alla chiesetta di santa Caterina: oggi alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 21 si balla con l’orchestra Molinari.
BUSTO ARSIZIO
IVO STELLUTI «Se dici città. Appunti di meraviglia» si apre e si chiude con due reading musicali alle 18: oggi con lo scrittore Fabio Castano, il 10 giugno con Tommaso Stingone. Spazio Farioli, 388.4957878.
LATINEXPO Balli latini scatenati, truck con golosa carne argentina cotta alla griglia e ottima picanha e parate di variopinti ballerini brasiliani all’International & LatinExpo Street food nell’area del Museo del Tessile fino a domenica 3 giugno, in vista dell’attesa LatinExpo che partirà il 14 giugno. Stasera alle 21 la sfilata dei Mariachi direttamente dal Messico. I ballerini sono in pista tutti i giorni con tante esibizioni dirette dai migliori maestri di danza, mentre tutte le sere dalle 18 dj set latino e poi dalle 21 si balla con la silent disco a tema brasiliano. Ore 11-24.
MINIARTEXTIL BORDERLINE Il Museo del Tessile ospita Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani, fino al 10 giugno da martedì a domenica ore 15-19, giovedì 15-21, ingresso libero; visite guidate gratuite sabato 2 e domenica 3 e poi il 9 e 10 giugno, alle 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
CARDANO AL CAMPO
JAMA TRIO La bella stagione comincia con un concerto rock blues sul palco esterno del circolo Quarto Stato e la partecipazione dei barman della distilleria Rossi d’Angera. Via Vittorio Veneto 1, ore 21.30, ingresso libero.
CARONNO PERTUSELLA
30 CROCE AZZURRA Al parco della Resistenza in via Avogadro: ore 14 apertura festa, ore 16 percorso del piccolo soccorritore, ore 17.30 esibizioni di ballo, ore 21 Academy parade band e ore 21.45 Renato Zero tributo e lotteria. Il ricavato va in beneficenza a Croce Azzurra onlus.
CASALZUIGNO
GIORNI DI FESTA IN VILLA A Villa Della Porta Bozzolo dalle 10 alle 18 visite guidate, laboratori per bambini, giardino a disposizione per pic nic, 12 euro. Informazioni allo 0332.624136.
CASSANO MAGNAGO
FESTA DEL CICLISMO Prosegue il grande evento nell’area feste di via I Maggio: oggi dalle 9 alle 18 giornata auto Tuning e alle 21 orchestra Milly e una notte. Tutte le sere dalle 19 stand gastronomico in funzione.
CASTELLO CABIAGLIO
IL PAESE DEI BAMBINI In piazza Libertà giochi, intrattenimenti, laboratori e passeggiate col pony, caccia al tesoro fotografica, circo, stand gastronomico, Gelandando, artisti di strada, fiabe e trekking in notturna.
CUASSO AL MONTE
HAZZARD PARTY Per la festa dedicata alla celebre serie tv suonano gli Sweet Excited Cake. Alle 21.30 al campo sportivo Morini.
CUVEGLIO
GNOCCHI E INDIANI A Cavona dalle 12 in via Filzi maxi gnoccata in Locanda, danza, trucca bimbi, sfilata dei piccoli vestiti da indiani e apertura straordinaria del museo del Southwest Americano con ingresso gratuito.
FERNO
MEZZANOTTE BIANCA Mercatino degli hobbisti e commercianti, trucca bimbi, giochi e stand gastronomico a cura degli Alpini per le vie del paese ore 16-24.
GALLARATE
Quarta edizione per «Comics & games» l’evento organizzato da Naga (Negozianti associati Gallarate) che richiama gli amanti di fumetti, animazione, giochi di ruolo e da tavolo, videogiochi. A partire dalle 10 espositori di oggettistica e fumetti, incontri con autori e illustratori di libri, ma anche con ospiti speciali come Lupin III , gli X Men Mutant Force, Terminator e la sua moto, le Principesse Disney con cui scattare qualche foto e Ariel la Sirenetta (ore 10-13 e 14-16.30 alla fontana) e anche War Angel con i giochi da tavolo. Sotto i portici la macchina del tempo, lo spazio Steampunk con tanti eventi e in Galleria da FutureJam la realtà virtuale. Dalle 15 va in scena il contest Cosplay con una giuria d’eccezione, Panna Cosplay, Skarlet, Diego Capuozzo, Pamela Colnaghi, Bruce Linda e Stefy; www.naga.it.
GAVIRATE
CAMMINANMANGIANDO Torna la nona edizione di CamminanMangiando, la passeggiata gastronomica con partenza e arrivo sul lungolago di Gavirate. E proprio nella cittadina che si affaccia sul lago di Varese è la prima tappa del percorso (partenza libera tra le 11 e le 13) che vede in programma un aperitivo alcolico e analcolico con piatto misto di salumi, formaggi e altre stuzzichini, e in contemporanea il mercatino Mani Magiche. Proseguendo si giunge nella sede della Pro loco Biandronno, quindi nel Regno di Timarsalallo, a Villa Borghi, alla ghiacciaia di Bardello e ritorno sul lungolago di Gavirate. Partenza libera tra le 11 e le 13 e chiusura evento alle 18, passeggiata gastronomica con giochi a premi, costo 18 euro e 9 euro ragazzi dai 7 ai 12 anni, iscrizioni in loco.
FESTA DELLE CILIEGIE / OLTRONA Il parco delle 5 Piante di Oltrona al Lago, frazione di Gavirate, fa da cornice come da tradizione alle trentottesima edizione della Festa delle ciliegie. Tre fine settimana dedicati al goloso frutto di stagione: si parte oggi con, nel pomeriggio, i giochi di una volta, laboratori, stand gastronomico a pranzo e cena (ore 12 e 19) e la sera alle 21 concerto acustico (ingresso libero) di Giuseppe Povia con un’apertura di esibizione affidata alle 21 ad Alex.
INARZO
LUCCIOLE & CO Escursione notturna alla ricerca degli animali della notte: alle 21.15 all’Oasi Lipu Palude Brabbia via Patrioti 22, 5 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.
LAVENO MOMBELLO
FESTA DI INIZIO ESTATE Oggi e domani artigianato, gastronomia, musica a Cerro di Laveno.
LEGGIUNO
CAMMINATA STORICA Alle 14 da piazza Marconi parte «Quattro passi per ricordare come eravamo» la passeggiata lungo la segnaletica storica.
LOCARNO (Ch)
PELLICINI & NOTTE BIANCA Apertura del «Festival del teatro, della musica e della comicità. Terre Insubri e città di Luino» con l’organizzatore Francesco Pellicini, attore e cantante luinese, che si esibisce con la band Delfini d’acqua dolce per la Notte bianca, alle 22.30 in largo Zorzi, spettacolo gratuito. Altre info www.festivalcomicita.it.
LUVINATE
BIOBLITZ Alle 15 in località al Poggio (via al Poggio) escursione ad anello nei boschi sopra Velate per valutare i danni a flora e fauna dopo l’incendio.
MALNATE
PRE NJMEGEN Stand gastronomico e serata country con il gruppo Jack & Jack alle 21 nell’area feste in via Pastore.
OGGIONA SANTO STEFANO
SPORT E NOTTE BIANCA Dalle 14 alle tornei sportivi e (ore 21) music show; domenica 3 ore 9-23 tornei, bambini a cavallo, danze ed esibizioni. Stand gastronomico sempre aperto.
OLEGGIO
BLACK CAT Black Cat e Dirty Blues è il progetto del cantante e chitarrista Roberto Black Cat Zoccatelli, uno dei veterani del blues italiano, che racconta l’evoluzione del blues e delle contaminazioni con rock, funk, reggae, soul. Sul palco del Menestrello a interpretare pezzi di Eric Clapton e Albert Collins, Buddy Guy e Stevie Ray Vaughan, B.B. King e Howlin’Wolf anche: Alex Red Braga (basso), Nick Rockin’Daddy Bernardi (batteria). Alle 21, viale Rimembranza 1/A, info 0321.960586.
SESTO CALENDE
MIGLIORINI «Anatomie. L’uomo e il suo doppio» è la mostra di Constantin Migliorini, docente del Liceo Frattini di Varese, in corso alla Fondazione Sangregorio. Via Cocquo 19, fino al 10 giugno sabato e domenica 11-18.
SOMMA LOMBARDO
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico a Mezzana: ore 12 e 19 cucina, ore 21 silent disco.
VEDANO OLONA
BRUSCO Il maestro indiscusso del raggamuffin italiano, autore di hit come «L’erba della giovinezza» e «Ti penso sempre», si esibisce all’Arlecchino con le sue liriche dolci, amare, veloci, lente, spensierate e mistiche. Prima e dopo dancehall hip hop con Into The Groove Sound System, Dj Napalm, Dj Sax Start, ma anche Manlio, per un breve show afro-campano. Ore 22, ingresso libero.
VERBANIA
MODEL SHOW 2018 Oggi ore 9-19 e domenica 3 giugno ore 9-17 al centro eventi Il Maggiore prima edizione della mostra concorso internazionale di modellismo e soldatini, mostra storico filatelica di francobolli e cartoline, campo medievale.
VERGIATE
IN PIAZZA FINO A MEZZANOTTE Dalle 9.30 a mezzanotte in centro bancarelle degli hobbisti, mercatini gastronomici, giochi, degustazioni e in piazza Baj molti eventi tra cui la fanfara dei bersaglieri (ore 10.30) e la dama vivente (ore 16), in largo Lazzari insieme a tavola (ore 12), concerto degli Effetto Vasco (ore 21).
MOSTRA IN BIBLIOTECA «Disegni tra figura e segni di artisti nazionali e internazionali» si inaugura alle 10 alla biblioteca Baj ed è realizzata in collaborazione con l’archivio di Ermanno Besozzi (gestito dal figlio Walter), che presta opere di autori importanti come Lucio Del Pezzo, Adami o Fontana, dei vergiatesi Paolo Tolu e Marco da Corgeno, oltre che di Baj e Besozzi. Fino al 23 giugno, orari 0331.964120.
Domenica 3 giugno
VARESE
AL CAMPONOVO Nuova mostra al Camponovo: Alessio Ceruti riflette sul cambiamento nella sua «Epic genetic» in cui ci sono anche opere di «What-er acque acide», mentre Francesco Buda presenta le sue sculture realizzate con l’antica tecnica Raku. Al Sacro Monte, viale del Santuario, inaugurazione oggi alle 11, fino al 14 giugno sabato e domenica ore 10-19.
CRIS MANDELLO Il chitarrista e compositore che si ispira alla musica tradizionale americana e allo swing italiano degli anni Cinquanta propone canzoni che vanno dal rockabilly selvaggio al western, con un tocco di vecchio e nuovo, di bianco e di nero, di intimo e di scatenato, che caratterizza il suo sound sempre molto coinvolgente. Alla Vecchia Varese, ore 20.30, ingresso libero.
LISSAGO COUNTRY Nella frazione varesina vicina al lago torna la kermesse per le famiglie organizzata dall’associazione pro scuola materna e dalla parrocchia al campo sportivo di via Salvini. Oggi giornata piena: alle 12.30 e 19.30 stand gastronomici con tante prelibatezze, dalle 14 laboratori artistici nel campo indiani, arrampicata su palestra artificiale e ponte tibetano con il Cai, prove di cavalcata su pony, animale della fattoria e alle 18 danze e musica con Chaltrones Original Country. Ore 12.30-19.30.
TOUR UNESCO Escursione in giornata alla scoperta dei beni Unesco, l’Isolino Virginia e il Sacro Monte. Info www.moranditour.it.
VESPRI Alessandro Bianchi è protagonista dei vespri organistici della basilica di san Vittore. Alle ore 16.30, ingresso libero.
VILLA TOEPLITZ Alle 10.30 presentazione del progetto di valorizzazione della villa da parte del Rotary Varese Verbano. Alle 11.30 e dalle 15 alle 17.30 si viene guidati dagli studenti del liceo Scientifico Ferraris di Varese alla scoperta del parco. Alle 12.30 pic nic in puro stile Liberty con dress code (possibilità di prenotare il cestino, 15 euro, al Tennis bar 339.1889085) e alle 14.30 si aprono le iscrizioni per la Caccia al tesoro (5 euro, preiscrizione a info@rotaryvareseverbano.org). Visite guidate gratuite anche al museo Castiglioni dalle 15 alle 16.30. Alle 19 l’associazione History Food organizza una «Cenatoria» come si mangiava nel periodo Liberty (20 euro, 339.1889085). Ore 10.30-19, Villa Toeplitz, via del Casluncio a Varese, info al 339.1889085.
ANGERA
FESTA SUL LAGO La tensostruttura sul lungolago di Angera ospita una grande festa a scopo benefico, con stand gastronomico. Oggi ultimo giorno: alle 17.30 apericena con la musica di Ale e Lello.
MUSEO Il Museo archeologico partecipa alla Giornata nazionale dei piccoli musei con piccoli doni e sorprese per i visitatori. Via Marconi 2, info 0331.931915.
BIASCA (Ch)
MUSICAL Anche stasera, alle 20 alla BiascArena, va in scena «Un altro Pianeta», musical inedito con la regia di Christian Pezzatti, su musiche di Simone Menozzi e libretto di Luca Chieregato.
BRINZIO
USCITA NARRANTE Con OfficinAmbiente dal lago di Brinzio al Villaggio Cagnola alla Rasa. Partenza ore 15 al parcheggio dietro la chiesa a Brinzio. Info e prenotazioni al 3477885147.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Si conclude oggi la tre giorni organizzata intorno alla chiesetta di santa Caterina: alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 21 si balla con con Katya e Roby.
BUSTO ARSIZIO
LATINEXPO Balli latini scatenati, truck con golosa carne argentina cotta alla griglia e ottima picanha e parate di variopinti ballerini brasiliani all’International & LatinExpo Street food nell’area del Museo del Tessile fino a domenica 3 giugno, in vista della tanto attesa LatinExpo che partirà il 14 giugno. Oggi all’ora di pranzo esibizione di Jiujtsu Barsiliano, una disciplina marziale considerata un’arte e dei maestri della Capoeira alle 21. I ballerini sono in pista tutti i giorni con tante esibizioni dirette dai migliori maestri di danza, mentre tutte le sere dalle 18 dj set latino e poi dalle 21 si balla con la silent disco a tema brasiliano. Ore 18-23.
MAGIA Ti piacerebbe diventare scrittore per un giorno? Hai mai pensato che alcuni dei tuoi libri preferiti potrebbero avere un finale diverso? Allora scegli una storia, cambiala e vai a leggerla alla Biblos di piazza Libertà! Oggi alle 11 si può nell’ambito di «Disney! La magia di un libro».
MINIARTEXTIL BORDERLINE Il Museo del Tessile ospita Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani, fino al 10 giugno da martedì a domenica ore 15-19, giovedì 15-21, ingresso libero; visite guidate gratuite sabato 2 e domenica 3 e poi il 9 e 10 giugno, alle 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
BUSTO GAROLFO
SAGRA DELLE CILIEGIE In centro, dalle 9 alle 17, mercatino degli hobbisti, laboratori, sport, servizio ristoro e vendita di ciliegie.
CARDANO AL CAMPO
FESTA ASSOCIAZIONI Alle 21 in piazza Ghiringhelli la Pro loco e le associazioni fanno festa.
CARONNO PERTUSELLA
30 CROCE AZZURRA Ore 9.30 parte il corteo dalla sede di Croce Azzurra a cui va il ricavato, ore 10.45 messa e premiazioni al parco della Resistenza.
CASSANO MAGNAGO
FESTA DEL CICLISMO Si chiude oggi l’evento nell’area feste in via I Maggio: dalle 11 si mangia con l’Accademia italiana della costina, alle 15 gara di balli di gruppo e alle 21 si balla con Dany Dance. In serata, dalle 19, stand gastronomico in funzione.
CASTELLO CABIAGLIO
GIUSTINPERFETTO Mercato del buon cibo e musica popolare dalle 10 e laboratori artigianali dedicati al mondi delle api.
CASTIGLIONE OLONA
FIERA DEL CARDINALE Famoso mercato dell’usato e dell’antiquariato dalle 8 alle 19 per le vie dello splendido borgo quattrocentesco.
CAVARIA CON PREMEZZO
SCAMBIO, DONO, MOSTRO! Mercatino di scambio di oggetti ore 10-19 nella sala civica.
CISLAGO
MADONNA DELLA NEVE Visita guidata con la Pro loco alla chiesetta splendidamente affrescata alle 16, 348.5944384.
COMERIO
GROTTA REMERON Tempo permettendo apertura e visita guidata della grotta: 9.30, 10, 14, 14.30. Info 800090239.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE /OLTRONA Il parco delle 5 Piante di Oltrona al Lago, frazione di Gavirate, fa da cornice come da tradizione alle trentottesima edizione della Festa delle ciliegie. Tre fine settimana dedicati al goloso frutto di stagione: si parte oggi con, nel pomeriggio i giochi di una volta, laboratori, stand gastronomico a pranzo e cena (ore 12 e 19), alle 18 esibizione della Dance Pot Academy e alle 21 si fa serata con Romina.
ISPRA
SCODINZOLANDO Giornata al lago con gli amici a quattro zampe organizzata da Varese Dogs’CityPark: partenza ore 10. Info e dettagli al 328.4596774.
LAINATE
ZEL’ATTORI La compagnia diretta da Monica Antonioli torna in scena con il replicatissimo «Vivi per amore. 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo», della stessa Antonioli. Una pièce di teatro «vivencial», una forma di teatro educativo ispirato al creatore della biodanza. L’evento si inserisce nel festival teatrale «Assicurarsi ai sedili». All’Auditorium di Barbaiana, via San Bernardo 1, ore 20.
LAVENO MOMBELLO
FESTA DI INIZIO ESTATE Oggi secondo giorno con artigianato, gastronomia e musica a Cerro di Laveno.
LEGNANO
MASSIMO BUBOLA È «Sotto un cielo così», una canzone introspettiva e ricca di speranza di Massimo Bubola, a dare il titolo alla bella serata in programma a Legnano, un doppio concerto, di Bubola, musicista, poeta, autore, e di Renato Franchi e dell’Orchestrina del Suonatore Jones, cui spetta l’onore di aprire la serata. Il cantautore si presenta in formazione acustica con Enrico Mantovani (chitarre, mandolino e dobro), Alessandro Formenti (basso) ed Erika Ardemagni (seconde voci e cori). Al Castello Visconteo, viale Toselli, ore 21, ingresso libero, in caso di maltempo in sala Ratti.
LURATE CACCIVIO (CO)
TEATRO CIRCO Per il festival «Terra e laghi» la compagnia Geracircus di Bologna propone lo spettacolo «Aequilibrium» di e con Sandro Sossi. Alle 15 in piazzale Mercato, in caso di pioggia c’è la tensostruttura.
MALNATE
PRE NJMEGEN Alle 8 partenza dei marciatori su percorso di 6,12 e 20 chilometri, la sera stand gastronomico e serata danzante alle 21 con l’orchestra Angelo De Luca nell’area feste in via Pastore.
MARNATE
FESTA DELLA SCAIÀ Dalle 8.30 alle 20 animazione, trucca bimbi, mercatino degli hobbisti, artisti marnatesi, produttori agricoli locali e musica, e ore 17 esibizione di basket. Alle 10.30 in sala consiliare «Ti prendo e ti Orto via» racconti sostenibili.
OGGIONA SANTO STEFANO
SPORT E NOTTE BIANCA Ore 9-23 tornei, bambini a cavallo, danze ed esibizioni. Stand gastronomico sempre aperto.
PORTOVALTRAVAGLIA
FESTA DELLA FRAGOLA In piazza Imbarcadero dalle 12.30 stand gastronomico con risotto con le fragole e polenta con diversi accompagnamenti e live music come intrattenimento.
SESTO CALENDE
MIGLIORINI «Anatomie. L’uomo e il suo doppio» è la mostra di Constantin Migliorini, docente del Liceo Frattini di Varese, in corso alla Fondazione Sangregorio. Via Cocquo 19, fino al 10 giugno sabato e domenica 11-18.
SOMMA LOMBARDO
BIMBO DAY Ore 10-18 nell’area mercato pista go kart, gonfiabili, giostrina, trenino, palloncini, trucca bimbi, 7 euro. Stand gastronomico a pranzo e a merenda.
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico in località Mezzana: ore 19 cucina, ore 21 silent disco e si balla con l’orchestra Mary e Max.
TERNATE
CORRI CON SAMIA Alle 9.30 al parco Berrini, via Roma, corsa (12 e 3 chilometri e 800 metri) per ricordare Samia, atleta somala affogata nel Mediterraneo mentre cercava di arrivare in Europa per allenarsi per le Olimpiadi. Info a info@africasport.it.
TRADATE
BIMBINZOLI Festa e giochi per famiglie dalle 10 a Villa Inzoli.
FESTA DELLE CILIEGIE Dalle 9 il Club 33 organizza nel centro di Abbiate Guazzone la sagra, mostra della ceramica e artigianato artistico e in piazza Unità d’Italia calcio balilla umano.
IL BOOM Al museo Fisogni continua la mostra «Il boom economico a Tradate, 1950 - 1973» curata dagli studenti del liceo Curie in collaborazione con lo stesso museo di via Bianchi 25 B. L’esposizione è visitabile sino al 31 ottobre la domenica dalle 9 alle 11, gli altri giorni su prenotazione; curiosare su www.liceocurie.it oppure www.museo-fisogni.org.
VERBANIA
MODEL SHOW 2018 Oggi ore 9-17 al centro eventi Il Maggiore prima edizione della mostra concorso internazionale di modellismo e soldatini, mostra storico filatelica di francobolli e cartoline, campo medievale.
VIGGIÙ
DOMENICHE APERTE AI MUSEI Musei aperti la domenica pomeriggio nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni. Info allo 0332.486510. E oggi Viggiù aderisce alla Giornata nazionale dei piccoli musei, con piccoli doni e sorprese riservate ai visitatori.
FORTE DEI MARMI Dalle 7 alle 20 in via Varese a Baraggia mercatino di Forte dei Marmi.
© Riproduzione Riservata