DOVE ANDARE?
Musica, ciliegie e un po’ d’estate
Tanti appuntamenti nella prima domenica di giugno con rannuvolamenti previsti solo dal tardo pomeriggio

La prima domenica di giugno - come confermano gli esperti del Centro geofisico prealpino - dovrebbe essere all'insegna del sole almeno fino al tardo pomeriggio e gli appuntamenti per trascorrerla in allegria non mancano.
Qui di seguito, vi proponiamo le principali manifestazioni selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.
VARESE
AL CAMPONOVO Nuova mostra al Camponovo: Alessio Ceruti riflette sul cambiamento nella sua «Epic genetic» in cui ci sono anche opere di «What-er acque acide», mentre Francesco Buda presenta le sue sculture realizzate con l’antica tecnica Raku. Al Sacro Monte, viale del Santuario, inaugurazione oggi alle 11, fino al 14 giugno sabato e domenica ore 10-19.
CRIS MANDELLO Il chitarrista e compositore che si ispira alla musica tradizionale americana e allo swing italiano degli anni Cinquanta propone canzoni che vanno dal rockabilly selvaggio al western, con un tocco di vecchio e nuovo, di bianco e di nero, di intimo e di scatenato, che caratterizza il suo sound sempre molto coinvolgente. Alla Vecchia Varese, ore 20.30, ingresso libero.
LISSAGO COUNTRY Nella frazione varesina vicina al lago torna la kermesse per le famiglie organizzata dall’associazione pro scuola materna e dalla parrocchia al campo sportivo di via Salvini. Oggi giornata piena: alle 12.30 e 19.30 stand gastronomici con tante prelibatezze, dalle 14 laboratori artistici nel campo indiani, arrampicata su palestra artificiale e ponte tibetano con il Cai, prove di cavalcata su pony, animale della fattoria e alle 18 danze e musica con Chaltrones Original Country. Ore 12.30-19.30.
TOUR UNESCO Escursione in giornata alla scoperta dei beni Unesco, l’Isolino Virginia e il Sacro Monte. Info www.moranditour.it.
VESPRI Alessandro Bianchi è protagonista dei vespri organistici della basilica di san Vittore. Alle ore 16.30, ingresso libero.
VILLA TOEPLITZ Alle 10.30 presentazione del progetto di valorizzazione della villa da parte del Rotary Varese Verbano. Alle 11.30 e dalle 15 alle 17.30 si viene guidati dagli studenti del liceo Scientifico Ferraris di Varese alla scoperta del parco. Alle 12.30 pic nic in puro stile Liberty con dress code (possibilità di prenotare il cestino, 15 euro, al Tennis bar 339.1889085) e alle 14.30 si aprono le iscrizioni per la Caccia al tesoro (5 euro, preiscrizione a info@rotaryvareseverbano.org). Visite guidate gratuite anche al museo Castiglioni dalle 15 alle 16.30. Alle 19 l’associazione History Food organizza una «Cenatoria» come si mangiava nel periodo Liberty (20 euro, 339.1889085). Ore 10.30-19, Villa Toeplitz, via del Casluncio a Varese, info al 339.1889085.
ANGERA
FESTA SUL LAGO La tensostruttura sul lungolago di Angera ospita una grande festa a scopo benefico, con stand gastronomico. Oggi ultimo giorno: alle 17.30 apericena con la musica di Ale e Lello.
MUSEO Il Museo archeologico partecipa alla Giornata nazionale dei piccoli musei con piccoli doni e sorprese per i visitatori. Via Marconi 2, info 0331.931915.
BIASCA (Ch)
MUSICAL Anche stasera, alle 20 alla BiascArena, va in scena «Un altro Pianeta», musical inedito con la regia di Christian Pezzatti, su musiche di Simone Menozzi e libretto di Luca Chieregato.
BRINZIO
USCITA NARRANTE Con OfficinAmbiente dal lago di Brinzio al Villaggio Cagnola alla Rasa. Partenza ore 15 al parcheggio dietro la chiesa a Brinzio. Info e prenotazioni al 3477885147.
BUGUGGIATE
FESTA DI ERBAMOLLE Si conclude oggi la tre giorni organizzata intorno alla chiesetta di santa Caterina: alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 21 si balla con con Katya e Roby.
BUSTO ARSIZIO
LATINEXPO Balli latini scatenati, truck con golosa carne argentina cotta alla griglia e ottima picanha e parate di variopinti ballerini brasiliani all’International & LatinExpo Street food nell’area del Museo del Tessile fino a domenica 3 giugno, in vista della tanto attesa LatinExpo che partirà il 14 giugno. Oggi all’ora di pranzo esibizione di Jiujtsu Barsiliano, una disciplina marziale considerata un’arte e dei maestri della Capoeira alle 21. I ballerini sono in pista tutti i giorni con tante esibizioni dirette dai migliori maestri di danza, mentre tutte le sere dalle 18 dj set latino e poi dalle 21 si balla con la silent disco a tema brasiliano. Ore 18-23.
MAGIA Ti piacerebbe diventare scrittore per un giorno? Hai mai pensato che alcuni dei tuoi libri preferiti potrebbero avere un finale diverso? Allora scegli una storia, cambiala e vai a leggerla alla Biblos di piazza Libertà! Oggi alle 11 si può nell’ambito di «Disney! La magia di un libro».
MINIARTEXTIL BORDERLINE Il Museo del Tessile ospita Miniartextil, mostra nata nel 1991 a Como e oggi nota in tutto il mondo, che seleziona la migliore produzione nel campo della fiber art contemporanea. Nell’allestimento progettato da Mimmo Totaro, nelle Sale Gemelle del Museo del Tessile i visitatori incontrano 12 installazioni e 54 minitessili. Via Volta 6, ingresso via Galvani, fino al 10 giugno da martedì a domenica ore 15-19, giovedì 15-21, ingresso libero; visite guidate gratuite sabato 2 e domenica 3 e poi il 9 e 10 giugno, alle 15.15, 16.30 e 17.45, www.miniartextil.it.
BUSTO GAROLFO
SAGRA DELLE CILIEGIE In centro, dalle 9 alle 17, mercatino degli hobbisti, laboratori, sport, servizio ristoro e vendita di ciliegie.
CARDANO AL CAMPO
FESTA ASSOCIAZIONI Alle 21 in piazza Ghiringhelli la Pro loco e le associazioni fanno festa.
CARONNO PERTUSELLA
30 CROCE AZZURRA Ore 9.30 parte il corteo dalla sede di Croce Azzurra a cui va il ricavato, ore 10.45 messa e premiazioni al parco della Resistenza.
CASSANO MAGNAGO
FESTA DEL CICLISMO Si chiude oggi l’evento nell’area feste in via I Maggio: dalle 11 si mangia con l’Accademia italiana della costina, alle 15 gara di balli di gruppo e alle 21 si balla con Dany Dance. In serata, dalle 19, stand gastronomico in funzione.
CASTELLO CABIAGLIO
GIUSTINPERFETTO Mercato del buon cibo e musica popolare dalle 10 e laboratori artigianali dedicati al mondi delle api.
CASTIGLIONE OLONA
FIERA DEL CARDINALE Famoso mercato dell’usato e dell’antiquariato dalle 8 alle 19 per le vie dello splendido borgo quattrocentesco.
CAVARIA CON PREMEZZO
SCAMBIO, DONO, MOSTRO! Mercatino di scambio di oggetti ore 10-19 nella sala civica.
CISLAGO
MADONNA DELLA NEVE Visita guidata con la Pro loco alla chiesetta splendidamente affrescata alle 16, 348.5944384.
COMERIO
GROTTA REMERON Tempo permettendo apertura e visita guidata della grotta: 9.30, 10, 14, 14.30. Info 800090239.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE /OLTRONA Il parco delle 5 Piante di Oltrona al Lago, frazione di Gavirate, fa da cornice come da tradizione alle trentottesima edizione della Festa delle ciliegie. Tre fine settimana dedicati al goloso frutto di stagione: si parte oggi con, nel pomeriggio i giochi di una volta, laboratori, stand gastronomico a pranzo e cena (ore 12 e 19), alle 18 esibizione della Dance Pot Academy e alle 21 si fa serata con Romina.
ISPRA
SCODINZOLANDO Giornata al lago con gli amici a quattro zampe organizzata da Varese Dogs’CityPark: partenza ore 10. Info e dettagli al 328.4596774.
LAINATE
ZEL’ATTORI La compagnia diretta da Monica Antonioli torna in scena con il replicatissimo «Vivi per amore. 7 vizi per distruggerlo, 7 virtù per ricrearlo», della stessa Antonioli. Una pièce di teatro «vivencial», una forma di teatro educativo ispirato al creatore della biodanza. L’evento si inserisce nel festival teatrale «Assicurarsi ai sedili». All’Auditorium di Barbaiana, via San Bernardo 1, ore 20.
LAVENO MOMBELLO
FESTA DI INIZIO ESTATE Oggi secondo giorno con artigianato, gastronomia e musica a Cerro di Laveno.
LEGNANO
MASSIMO BUBOLA È «Sotto un cielo così», una canzone introspettiva e ricca di speranza di Massimo Bubola, a dare il titolo alla bella serata in programma a Legnano, un doppio concerto, di Bubola, musicista, poeta, autore, e di Renato Franchi e dell’Orchestrina del Suonatore Jones, cui spetta l’onore di aprire la serata. Il cantautore si presenta in formazione acustica con Enrico Mantovani (chitarre, mandolino e dobro), Alessandro Formenti (basso) ed Erika Ardemagni (seconde voci e cori). Al Castello Visconteo, viale Toselli, ore 21, ingresso libero, in caso di maltempo in sala Ratti.
LURATE CACCIVIO (CO)
TEATRO CIRCO Per il festival «Terra e laghi» la compagnia Geracircus di Bologna propone lo spettacolo «Aequilibrium» di e con Sandro Sossi. Alle 15 in piazzale Mercato, in caso di pioggia c’è la tensostruttura.
MALNATE
PRE NJMEGEN Alle 8 partenza dei marciatori su percorso di 6,12 e 20 chilometri, la sera stand gastronomico e serata danzante alle 21 con l’orchestra Angelo De Luca nell’area feste in via Pastore.
MARNATE
FESTA DELLA SCAIÀ Dalle 8.30 alle 20 animazione, trucca bimbi, mercatino degli hobbisti, artisti marnatesi, produttori agricoli locali e musica, e ore 17 esibizione di basket. Alle 10.30 in sala consiliare «Ti prendo e ti Orto via» racconti sostenibili.
OGGIONA SANTO STEFANO
SPORT E NOTTE BIANCA Ore 9-23 tornei, bambini a cavallo, danze ed esibizioni. Stand gastronomico sempre aperto.
PORTOVALTRAVAGLIA
FESTA DELLA FRAGOLA In piazza Imbarcadero dalle 12.30 stand gastronomico con risotto con le fragole e polenta con diversi accompagnamenti e live music come intrattenimento.
SESTO CALENDE
MIGLIORINI «Anatomie. L’uomo e il suo doppio» è la mostra di Constantin Migliorini, docente del Liceo Frattini di Varese, in corso alla Fondazione Sangregorio. Via Cocquo 19, fino al 10 giugno sabato e domenica 11-18.
SOMMA LOMBARDO
BIMBO DAY Ore 10-18 nell’area mercato pista go kart, gonfiabili, giostrina, trenino, palloncini, trucca bimbi, 7 euro. Stand gastronomico a pranzo e a merenda.
GIUGNO MEZZANESE All’antico portico in località Mezzana: ore 19 cucina, ore 21 silent disco e si balla con l’orchestra Mary e Max.
TERNATE
CORRI CON SAMIA Alle 9.30 al parco Berrini, via Roma, corsa (12 e 3 chilometri e 800 metri) per ricordare Samia, atleta somala affogata nel Mediterraneo mentre cercava di arrivare in Europa per allenarsi per le Olimpiadi. Info a info@africasport.it.
TRADATE
BIMBINZOLI Festa e giochi per famiglie dalle 10 a Villa Inzoli.
FESTA DELLE CILIEGIE Dalle 9 il Club 33 organizza nel centro di Abbiate Guazzone la sagra, mostra della ceramica e artigianato artistico e in piazza Unità d’Italia calcio balilla umano.
IL BOOM Al museo Fisogni continua la mostra «Il boom economico a Tradate, 1950 - 1973» curata dagli studenti del liceo Curie in collaborazione con lo stesso museo di via Bianchi 25 B. L’esposizione è visitabile sino al 31 ottobre la domenica dalle 9 alle 11, gli altri giorni su prenotazione; curiosare su www.liceocurie.it oppure www.museo-fisogni.org.
VERBANIA
MODEL SHOW 2018 Oggi ore 9-17 al centro eventi Il Maggiore prima edizione della mostra concorso internazionale di modellismo e soldatini, mostra storico filatelica di francobolli e cartoline, campo medievale.
VIGGIÙ
DOMENICHE APERTE AI MUSEI Musei aperti la domenica pomeriggio nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni. Info allo 0332.486510. E oggi Viggiù aderisce alla Giornata nazionale dei piccoli musei, con piccoli doni e sorprese riservate ai visitatori.
FORTE DEI MARMI Dalle 7 alle 20 in via Varese a Baraggia mercatino di Forte dei Marmi.
© Riproduzione Riservata