GLI APPUNTAMENTI
Maschere, carri e addio al gelo
Nuvole ma anche temperature in aumento nel weekend che avrà il suo clou nel Sabato grasso

Il sole degli ultimi giorni lascerà spazio alle nuvole, ma le temperature del weekend che si conclude domenica 18 febbraio, in compenso, abbandoneranno i rigori “siberiani” vissuti a inizio settimana. Precipitazioni limitate, nella tre giorni che vivrà sabato 17 il clou del Carnevale con tantissimi appuntamenti tra cui la sfilata dei carri di Varese. E anche domenica 18 sarà quasi certamente asciutta, sia pure con nuvolosità irregolare (clicca qui per visitare il sito del Centro geofisico prealpino). Ecco di seguito tutti gli appuntamenti in programma in Provincia di Varese, selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale della Prealpina.
Sabato 17 febbraio
VARESE
CARNEVALE Si conclude il carnevale varesino con la tradizionale grande sfilata di carri, scuole, associazioni e gruppi allegorici in partenza alle 14.30 da via Sacco. Accompagnato da danze e coreografie dei trampolieri del teatro dell’Aleph di Bellusco (MB) percorrono le vie del centro fino a giungere alle 16.30 in piazza Repubblica dove come di consueto il Re Bosino terrà il suo discorso e verranno premiati i tre carri e gruppo vincitori. Nelle piazze Repubblica, Monte Grappa, Carducci e San Giuseppe e in via Marconi sono allestiti dei punti di gastronomia e ristoro. In caso di maltempo la sfilata è rimandata a sabato 24 febbraio.
CANTINE COOPUF Fantabuggy e Killerfreaks onorano il carnevale fondendo metal, punk, maschere e sigle di cartoni animati. Via de Cristoforis 5, ore 22, ingresso libero.
FESTIVAL Alle ore 10.30 al multisala Impero, in via Bernascone 13, presentazione della prima edizione di Venti d’Insubria, il festival del cortometraggio storico, artistico, ambientale, naturalistico, sportivo ed enogastronomico. Ci sono cinque mesi di tempo per realizzare i video e i vincitori verranno premiati a ottobre sempre al multisala. Il regolamento è sul sito della Pro loco di Cairate, info 338.7573746. L’iscrizione è gratuita.
IN FELTRINELLI Dalle ore 10 firmacopie con Elisa Luvarà e il suo «Un albero al contrario», la storia di una undicenne senza famiglia che vive tra istituti e famiglie affidatarie, ma trova lo stesso la forza di non lasciarsi abbattere e crescere bene. Libreria di corso Moro 3.
MAURIZIO DE GIOVANNI Lo scrittore presenta il suo ultimo giallo «Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone» alle ore 18 in sala Montanari. Ingresso libero, ma meglio prenotarsi alla libreria Ubik di piazza Podestà.
MANI, MANI Laboratorio di costruzione di maschere con materiale riciclato per bambini delle scuole materna, elementare e media con il maestro Antonio Testa: oggi alle 15.30 e domani, domenica, alle ore 11 e 15, costo 10 euro. Al museo Castiglioni in via Giambattista Vico 46. Informazioni e prenotazioni allo 0332.21692429.
TWIGGY Si balla Pogodisco con Deejay Dave; via de Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.
ARCISATE
CARNEVALE Si festeggia alla grande: alle 14 partenza della sfilata da via della Vittoria in Brenno Useria e arrivo alle 15.30 nell’area festa in Lagozza. Al parco dalle 14 si apre l’area giochi con gonfiabile e animazioni, alle 15 distribuzione delle chiacchiere alle 15.45 grande spettacolo di carnevale nella tensostruttura con il clown Gemy.
BESOZZO
LO ZOO DI VETRO Uno dei testi più noti dello scrittore americano Tennessee Williams è portato in scena dalla compagnia Fiori Blu Elettrico. Regia e interprete della pièce è Nicola Tosi. Al teatro Duse, via Duse 12, ore 21, biglietti 14/12/6 euro, informazioni 0332.770479.
BISUSCHIO
CARNEVALE Alle 14 ritrovo i viale Cicogna e alle 14.15 partenza della sfilata per le vie del paese, alle 15 arrivo in oratorio dove ci si diverte con la musica degli S”band”ati, intrattenimento per grandi e bambini con la compagna teatrale Gli Instabili e Intrecci Teatrali, area ristoro con dolci di carnevale e il falò.
BRUSIMPIANO
CARNEVALE La Pro loco organizza alle 12 in piazza Lago una risottata, alle 19.30 festa in maschera nel salone Mutuo soccorso in via della Repubblica con apericena e dj set (23 euro).
BUSTO ARSIZIO
CARNEVALE Dalle 15 si svolge la tradizionale sfilata composta da 11 carri allegorici delle associazioni e dei gruppi folcloristici con partenza da via Zappellini. In via Fratelli d’Italia, al termine della sfilata, vengono premiati con una targa offerta dalla famiglia Sinaghina i tre carri migliori per allestimento, costumi, coreografia, accompagnamento musicale e numero di partecipanti. Al museo del Tessile, sempre sabato, alle 21.30 festa con la «Silent Disco - Carnival Edition» organizzata dall’associazione Le Officine.
SPLEEN ORCHESTRA Atmosfere gotiche e suggestioni fiabesce con l’orchestra che propone le colonne sonore proposte da Danny Elfman per i film di Tim Burton. Al teatro Delia Cajelli, ore 21, biglietti 18/15 euro, info 0331.679000.
GAZEBO PENGUINS Al circolo Gagarin suonano Gazebo Penguins: Legna, Raudo, Nebbia, tre album fatti con chitarre, attitudine e passione (ingresso 10 euro, riservato soci Arci); www.circologagarin.it.
CADREZZATE
CARNEVALE Grande festa di carnevale organizzata la sera dalla parrocchia all’oratorio san Luigi in piazza Davi.
CARDANO AL CAMPO
TNT Una serata tributo ai Nomadi in «acoustic version». Al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto 14, ore 21, ingresso libero.
CARNAGO
POP GOSPEL Con la compagnia della Gru, nata a Varese nel 2000, in «Gospel, spiritual, musical e pop». Arrangiamenti a cura del maestro Enrico Salvato. Al teatro Agorà, piazza San Giovanni Bosco 6, ore 21.15, 10/8 euro, info 345.6268785.
CASALZUIGNO
CARNEVALE Il carnevale entra nella settecentesca Villa Della Porta Bozzolo: alle 18.30 i visitatori che possono partecipare anche indossando abiti settecenteschi, sono accolti da due attori che vestono i panni dei coniugi Della Porta con cui intrattenersi per un degustare una bevanda calda, alle 19.15 prende avvio la visita guidata e alle 20.30 cena durante la quale si sceglierà il miglior travestimento. Ingresso, visita e cena 40 euro, informazioni 328.8377206.
CASSANO VALCUVIA
RI-GENERAZIONI La stagione di Teatro Periferico prosegue con “Let’s talk about sex!”, uno spettacolo dedicato all’amore in tutte le sue forme e in ogni tempo della Dual Band. Al Teatro Comunale, ore 21, info 334.1185848.
CLIVIO
CARNEVALE Dalle 10.30 alle 23.30 in oratorio si festeggia il carnevale (ingresso 6 euro).
COMABBIO
CARNEVALE Dalle 14.30 ritrovo in piazza Marconi e sfilata per il paese, al parco Purà premiazione alla carriola più fantasiosa e al gruppo che meglio rappresenta il soggetto scelto tra cartoni animati, film e serie tv, a seguire chiacchiere e bevande.
CUASSO AL MONTE
TINGELTANGEL Una drammaturgia di Karl Valentin diretta da Paolo Franzato, neodirettore della piccola sala del paese, il Nuovo Teatro. Ore 21, info 349.7119193.
DUMENZA
CARNEVALE Al centro sportivo Carà alle 15 spettacoli per bambini e alle 19 apertura dello stand gastronomico con chiacchiere e frittelle, e poi musica e balli.
FAGNANO OLONA
CARNEVALE All’oratorio san Stanislao dalle 19.15 fino alle 23.45 festa a tema «70’s VS 80’s» per grandi e piccini con animazione e premiazione delle maschere più belle. Possibilità di cenare con polenta e bruscitt o zola. Info 349.6781004. Da piazza Mercato alle 13.30 parte la sfilata mascherata che si conclude in piazza Di Dio con una merenda offerta dalla Pro loco.
GALLARATE
CARNEVALE In centro città va in scena il GallCarnaval:a Palazzo Broletto alle 14.30 parte la sfilata dei gruppi mascherati e delle bande che dopo aver girato per le vie affluiscono in piazza Libertà, fulcro della festa. Qui dalle 14 animazione per bambini con gli artisti di strada e dalle 15.30 grande festa con Re Risotto, Regina Luganeghetta e la corte dei cuochi.
FABER 70-73 È il progetto che si propone di eseguire per intero i tre «concept album» prodotti da De André in quegli anni. Questo è l’«Omaggio a Fabrizio De André» di Luca Borin (voce), Andrea Sica (basso), Manuel Mormina (batteria), Alessandro Manni Villa (tastiere). Al Teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 21, 12/10 euro, info 339.3850582.
GALLIATE LOMBARDO
CARNEVALE Si festeggia con il tema «Il mondo a Galliate»: alle 14 inizio sfilata al centro civico La Corte, alle 16 merenda e giochi animati nel salone dell’oratorio, alle 18.30 messa nella chiesa dei santi Gervaso e Protasio, e nel salone dell’oratorio alle 19.30 cena insieme (12 e 10 euro) e alle 21 tombolata.
GAZZADA SCHIANNO
CARNEVALE Alle 14.30 festa in piazza Galvaligi con gonfiabili, animazione, giochi, merenda e premi per i costumi più originali.
GERENZANO
FIABE E NATURA Escursione di carnevale con giochi naturalistici per bambini e genitori. La maschera è ovviamente indispensabile! Immersi nel parco Aironi in via Inglesina. Informazioni al 328.9099987.
GORNATE OLONA
CARNEVALE Al Monastero di Torba percorso attraverso i colori dell’arte, della spiritualità e della moda del Medioevo: alle 19 i visitatori vanno alla scoperta dei segreti e delle credenze attribuite ai colori e la loro simbologia misteriosa e a seguire cena a tema al ristorante La cucina del sole. Ingresso e visita guidata 10 euro, con cena 40 euro, 328.8377206.
JERAGO CON ORAGO
CARNEVALE Alle 14.30 da piazza don Luigi Mauri parte la sfilata dei carri e delle maschere più divertente che ci sia. L’arrivo è previsto alle 15 all’auditorium dove è possibile assistere allo spettacolo dei bambini dell’asilo e dell’oratorio dal titolo «La Gabbianella e il Gatto» e al termine merenda offerta dalla Pro loco.
SUPERNOVA La cover band che esegue pezzi classici e moderni a 360 gradi nel rock; chiudono la serata i dj di Radio Lupo Solitario. All’Opera Rock dalle ore 22, via varesina 58, ingresso libero.
LEGNANO
AL CIRCOLONE Carnival Party con maschera di rigore (ingresso 10 euro con consumazione); in premio per il miglior travestimento c’è un buono Netflix! Sempre dalle ore 22.
LONATE POZZOLO
CARNEVALE Il paese festeggia con un doppio appuntamento: dalle 14.30 alle 15.30 sfilata dei carri allegorici e delle maschere nell’area mercato di via Piave a sant’Antonino T., dalle 16 partenza della sfilata dall’area mercato di via Galvani e alle 17.30 premiazione della migliore maschera fai da te, in conclusione distribuzione di chiacchiere e bevande. La sera alle 20 nella tensostruttura della Pro loco in viale Po inizia festa in maschera con cena a buffet, musica e giochi per tutte le età da «Spirit of fun» (20 euro adulti, 10 bambini fino a 12 anni, info 391.1182021).
LUINO
CARNEVALE Alle 15 dal parco Ferrini parte la sfilata delle mascherine, uno spazio è dedicato alle mamme con i passeggini e ai bambini delle scuole materne, l’animazione è a cura dei giovani della Croce Rossa. Sfilata a parte, ci si può anche divertire sui gonfiabili, in carrozza, sul baby jumping e gustando frittelle e zucchero filato.
MACCAGNO
CARNEVALE Alle 10.30 ritrovo alla Gabella, alle 11 sbarco dell’imperatore Ottone I° al lungolago Girardi, partenza del corteo fino a piazza Vittorio Veneto e discorso con consegna delle chiavi della città; alle 11.30 corteo imperiale per le vie del borgo antico sino a piazza Roma, alle 12.30 distribuzione di risotto e luganega e iscrizione delle mascherine, dei gruppi e delle maschere adulte; dalle 14 animazione e giochi e alle 15 sfilata e omaggio alle mascherine con la premiazione del gruppo e della maschera più originale.
RANCO
CARNEVALE Sfilata dei carri il cui tema sono gli insetti per le vie del paese con ritrovo alle 14.30 al parcheggio del cimitero; alle 15.30 arrivo al Parco sul Lago con giochi per tutti e merenda insieme.
SAMARATE
CARNEVALE In paese e a San Macario «Mascherem Samarà tucc insema»: alle 15 ritrovo dei carri e sfilata in maschera.
SARONNO
CARNEVALE Alle 14.30 partenza della sfilata dei carri allegorici dal parcheggio di via Miola, alle 16.30 premiazione e riconsegna delle chiavi della città, dalle 20.30 alle 23.30 «Dance on ice in maschera» al Palaexpo (5 euro).
DANZA Tornano in scena i ballerini acrobati di eVolution Dance Theatre con «Night garden» di Anthony Heinl. Un viaggio nella natura che si anima nella notte, fra evoluzioni aeree e luci al neon, su musiche che vanno dai Massive Attack ai Radiohead, da Joni Mitchell ai Darkside. Sabato 17 al teatro Giuditta Pasta, ore 21.30 euro, info 02.96702127.
SOLBIATE OLONA
CARNEVALE Dalle 14.30 in oratorio grande festa con giochi, musica, gonfiabili, sfilata dei costumi, premiazione delle maschera più giovane, originale, fai da te e gruppo, e tanta golosità.
VEDANO OLONA
ALL’ARLECCHINO Revival Carnival Party anni 70 e 80: presentatevi mascherati in via Papa Innocenzo 27; ore 22, ingresso libero.
VENEGONO INFERIORE
CARNEVALE Alle 21.45 al New Dancing (via delle Vigne) Country Carnival Party: premi per le maschere più belle, chiacchiere e frittelle.
Domenica 18 febbraio
VARESE
ART SPACES “Nuclear decommissioning: la scienza al servizio delle generazioni future” è la mostra ideata da Antonio Bandirali che s’inaugura alle ore 16 al Castello di Masnago, in via Cola di Rienzo. Già allestita a Ispra, nell’edificio del Jcr destinato allo stoccaggio delle scorie radioattive, offre, attraverso 52 opere contemporanee, una riflessione, anche sdrammatizzante, sul pericolo nucleare.
JAMA TRIO La formazione presenta il nuovo album, il terzo, “A process”, in equilibrio fra suoni acustici, accenti elettronici, blues e country. Al Twiggy, ore 21.30, ingresso libero (in collaborazione con Black & Blue).
PICCOLISSIMI Si rivolge ai bimbi di 18-36 mesi lo spettacolo «A noi pittori», liberamente tratto da un racconto di Rodari, con l’associazione Oplà di Tradate. Al teatro Santuccio, via Sacco 10, ore 11, 7 euro, info 342.1343593.
RUBEN MINUTO Tradizionale country americano con il musicista milanese molto apprezzato anche all’estero e di cui è stato detto che «possiede una sensibilità artistica fuori dal comune e, cosa di non poco conto, è uno di quelli che ha fatto, con convinzione e con smisurata passione, la gavetta». Alle 20.30 alla Vecchia Varese di via Ravasi, ingresso libero.
SIGNUM SAXOPHONE QUARTET Biglietti esauriti per il concerto inserito nella stagione classica comunale e in programma alle 20.30 al Salone Estense.
BODIO LOMNAGO
VINO BENEFICO Un’asta di vini pregiati e non solo il cui ricavato andrà per combattere la leucemia: si tiene nelle sale di Villa Bossi (via Bossi 33) tra clavicembali e fortepiano, l’incanto «Il vino per la vita» organizzato dal Comitato Stefano Verri. 400 le bottiglie che vanno all’incanto tra vini di qualità e pronti da bere domanti da produttori italiani, mentre 100 quelle da collezione e d’antiquariato, banditori d’asta Luca Martini, campione mondiale sommelier WSA 2013, e Pier Ley, critico enogastronomico. Le bottiglie sono esposte dalle 10 alle 16 ora dell’incanto.
BUSTO ARSIZIO
LETTURE Il corso di lettura «Quattro strane coppie» propone un originale parallelo tra i più importanti autori italiani e internazionali del Novecento. Si comincia con «Non lasciarmi» di Kazuo Ishiguro e «Il deserto dei tartari» di Dino Buzzati. Alle ore 17 alla Galleria Boragno, in via Milano 4.
MR BLOOM Antonio Brugnano è «Mr. Bloom. Sognatore specializzato», spettacolo per bambini fatto di gesti e musica, in scena al teatro San Giovanni Bosco, ore 16, ingresso 3 euro.
CASCIAGO
USCITA NARRANTE Visita guidata con OfficinAmbiente a sant’Eusebio a Casciago e al battistero di Rupnik. Ritrovo alle 14.30 alla chiesa dei santi Agostino e Monica a Casciago. Info e prenotazioni a 347.7885147.
GALLARATE
PER BIMBI «Moztri» è la storia di Tobia dalle poche parole e i molti disegni e dei suoi genitori che faticano a capirlo. Produzione Luna e Gnac, con Michele Eynard e Federica Molteni, regia Carmen Pellegrinelli. Al Teatro del Popolo, ore 16.30, 10/6 euro, info 339.3850582
GAVIRATE
PEDALATA DI SAN VALENTINO L’Asd Berti organizza la 40esima edizione del raduno cicloturistico attorno al lago di Varese: ore 8.15 nel piazzale in viale Verbano 110.
ISPRA
CARNEVALE Dalle 14 sfilata dei carri allegorici, dei gruppi mascherati, della corte di Re Scartozz nelle vie Banetti, Piave e Marconi, chiacchiere e salamelle.
LEGNANO
DIALOGO CON LA NATURA Laboratori sulla mostra «Il dialogo infinito con la natura» allestita a Palazzo Leone da Perego in via Gilardelli. Evento per famiglie dalle 15.30. Partecipazione libera ma prenotazione necessaria allo 0331.545726.
TRIO BOBO Il jazz rock di Alessio Menconi (chitarra), Faso (basso) e Christian Meyer (batteria) anima gli «Aperitivi in concerto» al teatro Talisio Tirinnanzi, ore 11, biglietti 5 euro, informazioni 0331.442517.
ORINO
SCODINZOLANDO NEL BOSCO Primo appuntamento con le passeggiate gratuite a 6 zampe di Varese Dogs’ City Park: partenza alle 10, arrivo al Forte e ritorno alle 15. Info 328.4596774.
SARONNO
MERCATINO Mercatino del collezionismo e delle cose vecchie in piazza del mercato dalle 9 alle 18.
LUPI E TORI In scena Artevox in «Lupi buoni e tori con le ali» di Anna Maini, regia di Benedetta Frigerio. Una storia di animali per parlare ai bambini del valore della diversità. Al teatro Giuditta Pasta, ore 16, ingresso 8/6 euro, info 02.96702127.
TRADATE
SFILATA A DUE RUOTE Alle 17 al museo e biblioteca Frera in via Zara 37 sfilata street style di abbigliamento, gioielli e sport nel salone di esposizione delle motociclette.
VARANO BORGHI
SAUNALIVE Per il format SaunAlive, ecco One Horse Band, un artista che suona in contemporanea chitarra, dobro, cigar box, banjo e batteria. Tra le sue influenze ci sono il garage, il dirty blues, il rock’n’roll e il suo ultimo disco «Let’s Gallop!» è un genuino concentrato di energia. Alle ore 21 nello studio di registrazione La Sauna, ma soprattutto in diretta su Newerwas Radio e Radio Gwendaly.
VENEGONO SUPERIORE
SETTIMANA GIALLA Comincia oggi, 18 febbraio, alle ore 15.30 in biblioteca (piazza san Giorgio) la settimana di eventi e incontri organizzata dal Comune con la cooperativa Totem. Il primo appuntamento è una merenda in giallo e una caccia al ladro per ragazzi dai 7 ai 12 anni seguita, alle 17.30, da un incontro con lo psicoterapeuta e scrittore di gialli bruno Morchio, creatore dell’investigatore privato Bacci Pagano.
VIGGIÙ
CRESPI & NAPOLEONE Concerto con il duo pianistico di Davide Crespi ed Elena Napoleone, per il cartellone del Borgo Musicale di Clivio. In programma pagine di Diabelli, Mozart, Schubert e Brahms. A Villa Borromeo, ore 18, ingresso libero, info 0332.440621.
© Riproduzione Riservata