IL WEEKEND
Auto storiche sotto la canicola
Tre giorni dedicati alla Coppa Tre Laghi - Varese-Campo dei Fiori, passerella di gioielli del passato. Con un clima da estate tropicale

Clima torrido e spettacolo sulle strade della provincia offerto dalle auto storiche in gara alla Coppa dei Tre Laghi/Varese-Campo dei Fiori. L'ultimo fine settimana di giugno ci offre per una volta un quadro meteorologico privo di qualsiasi tipo di variabilità: bello stabile, con temperature altissime (sia pure di qualche grado inferiori al vertice toccato giovedì 27, massime comunque superiori ai 30 gradi e minime intorno ai 20 abbondanti) e nubi pressoché assenti. Sono concordi su questa previsione i principali siti dedicati all'argomento, da quello del Centro geofisico prealpino al Meteo.it, fino ai "cugini" ticinesi di meteo Sottoceneri.
Per quanto riguarda gli appuntamenti in programma tra venerdì 28 e domenica, ultimo giorno di giugno, spicca sicuramente quello con la bellezza e il fascino delle auto storiche, protagoniste (un centinaio di concorrenti al via, di cui una decina addirittura precedenti alla seconda guerra mondiale) della ventottesima edizione della gara di regolarità che si chiuderà nel pomeriggio di domenica 30 a Mustonate dopo aver attraversato quasi tutta la provincia e il Canton Ticino. Ecco comunque il quadro completo degli eventi in programma.
Venerdì 28 giugno
VARESE
COPPA TRE LAGHI La novità di quest’anno, ventottesima edizione del tradizionale evento di corsa di regolarità per auto storiche fino al 1970, è il prolungamento del programma. La Coppa dei Tre Laghi Varese Campo dei Fiori, con un lotto di un centinaio di partecipanti e su un percorso di quasi 300 chilometri lungo le strade della provincia (con uno sconfinamento in Canton Ticino) farà bella mostra a cominciare dal pomeriggio di oggi in centro, tra corso Matteotti e piazza Monte Grappa. Concorrenti provenienti da tredici regioni italiane e da cinque paesi stranieri.
ESTERNO NOTTE Alla tensostruttura dei Giardini Estensi per la rassegna di cinema all’aperto alle 21.45 «La favorita», 6,50 euro.
FESTA DI BIUMO INFERIORE Organizzato dalla parrocchia san Pietro e Paolo, alle 19.25 pedalata non competitiva e alle 21 serata musicale con i Groovediggers.
FESTIVAL BAROCCO Torna il Festival Barocco de «Gli Speziali», venerdì 28 giugno alle 21 nella chiesa di Sant’Imerio. Concerto con Alberto Crugnola liuto, Cristina Majocchi soprano.
IL SUD CHE BALLA Festa salentina, contaminazioni, balli e sapori tipici del sud a tuttisottotenda alla Schiranna, 8 euro.
RICORDANDO FRANCESCO PELLIN L’imprenditore che fu amico di Guttuso e che costituì una fondazione per valorizzarne l’opera, al centro di un incontro a dieci anni dalla scomparsa a Villa Mirabello alle 18 alla presenza di storici dell’arte, architetti, giornalisti.
VIA DONIZETTI È MUSICA Si anima di nuovo la via del centro varesino come ogni venerdì d’estate: stavolta con i Family Business che suonano dalle 18 alle 23.30.
AZZATE
INCONTRO CULTURALE Alle 18 nel giardino della Villa Comunale Francesco Filippi in «Mussolino ha fatto cose buone» un libro sulle idiozie che continuano a circolare. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
CONCERTO D’ORGANO Alle 21 alla parrocchia dei Frati Minori musiche di Mozart. Grieg, Brambilla, Willscher e Viene scelte dal maestro Raffaele Murgia per la patronale del Sacro Cuore che festeggia anche i 120 anni di presenza dei Frati Minori a Busto.
CASSANO MAGNAGO
PULLED PORK FEST Nell’area feste in via Primo maggio dalle 18 stand gastronomico con maiale in tutte le salse, birra, area relax e bimbi, bancarelle e live music.
CASTELSEPRIO
SIBRIUM LANGOBARDORUM Alle 21 al parco archeologico presentazione dell’evento e film documentario «L’Italia dei Longobardi». Ingresso libero.
COMERIO
MICROCOSMI Dalle 19.30 a mezzanotte a Villa Tatti apericena con musica, Roberto Piumini presenta il libro «Alzati Martin - Ballata di Martin Luther King», musica in ricordo di Fabrizio De Andrè e poesia partecipata.
SESTO CALENDE
FESTIVAL TERRA E LAGHI Alle 21 alla Fondazione Sangregorio Giancarlo «Elena di Sparta» per la regia di Silvia Priori e Renata Coluccini. In caso di pioggia si farà al ristorante Da Andrea.
SOMMA LOMBARDO
FESTA ALPINA Da oggi a domenica all’antico portico in località Mezzana il grippo Alpini organizza dalle 19 un ricco stand gastronomico, pizza con forno a legna e intrattenimento con il duo Blu Notte.
IL SEGRETO PER ESSER FELICI Concerto lirico benefico con il Gruppo Calliope Musica e Voci d’Arte alle 21 al Castello Visconti di San Vito in piazza Visconti 17. Ingresso a offerta.
VERGIATE
MUSICA CLASSICA In piazza Baj alle 20.30 tra cuore e mente con Maria Vittoria Tranquilli al pianoforte. Ingresso libero.
NEVERWAS RADIO FEST Da oggi fino a domenica 29 sulla spiaggia pubblica Canottieri Corgeno musica e divertimento.
Sabato 29 giugno
VARESE
COPPA TRE LAGHI La novità di quest’anno, ventottesima edizione del tradizionale evento di corsa di regolarità per auto storiche fino al 1970, è il prolungamento del programma. La Coppa dei Tre Laghi Varese Campo dei Fiori, con un lotto di un centinaio di partecipanti e su un percorso di quasi 300 chilometri lungo le strade della provincia (con uno sconfinamento in Canton Ticino) fa bella mostra di sé già dal pomeriggio di venerdì 28 in centro, tra corso Matteotti e piazza Monte Grappa. Concorrenti provenienti da tredici regioni italiane e da cinque paesi stranieri. Oggi la prima tappa della gara vera e propria, con conclusione in nottata con la cronoscalata al Campo dei Fiori.
FESTIVAL MUSICA SIBRII Torna il Festival di Musica Antica del Seprio alle 21 nella chiesa della Madonna in Prato, Biumo Inferiore. Concerto L’età di Bach e di Haendel con l’ensemble l’Archicembalo. Ingresso gratuito.
MILONGA DI GALA Light buffet e tango di una notte di mezza estate alle 21.30 nel salone Estense del Comune. Ingresso 15 euro, non è necessaria la prenotazione, ma è richiesto un abbigliamento elegante.
PALIO DELLE SEI CONTRADE A Masnago la quarantunesima edizione dell’evento. Alle 19 grigliata, alle 21.30 corteo storico con partenza dal parco Mantegazza con arrivo sul sagrato della Chiesa, alle 22 serata sul tema del Palio con la rappresentazione di San Francesco «Il più povero di tutti» con balli e canti. Accompagnamento del coro «In Letizia», alle 23 fuochi d’artificio.
ANGERA
CONCERTO Alle 21 in piazza Ghiringhelli-Belvedere esibizione della banda di Capolago.
FESTA DEL BARATTO Alla Casetta pop al campetto di via Adige dalle 10 alle 12.30 festa del baratto gratuita e aperta a grandi e bambini.
AZZATE
CONCERTO D’ESTATE Alle 21 al Belvedere concerto con la banda musicale Verdi di Capolago diretta dal maestro Giuliano Guarino.
BESNATE
MINIPALIO Alle 20.30 parte la sfilata storica del Minipalio per le vie del paese.
BESOZZO
I TROVIERI Alle 21 nella sala mostre di palazzo comunale concerto dell’ensemble di chitarre I trovieri.
CANTELLO
TORNEO DEI RIONI Dalle 19 serata conclusiva del torneo per le vie del paese, al termine premiazioni in piazza Libertà e concerto della band Blues Life Support.
CASORATE SEMPIONE
CORO DIVERTIMENTO VOCALE Nell’area feste in via Roma alle 21 concerto del Corto divertimento vocale.
CASSANO MAGNAGO
PANINO CON LA SALAMELLA Nell’area feste in via Primo maggio dalle 18 stand gastronomico, birra, area relax e bimbi, bancarelle e live music.
CASTELSEPRIO
SIBRIUM LANGOBARDORUM Dalle 8.30 alle 19 apertura del parco archeologico e della chiesa di Santa Maria Foris Portas, dalle 10 alle 18 del Monastero di Torba, dalle 14 alle 17.15 Antiquarium e alle 16.30 due passi per il parco. E poi dimostrazioni di combattimento, artigianali, area accampamento, conferenze e punto ristoro. Ingresso libero.
COCQUIO TREVISAGO
COMERIO
MICROCOSMI Dalle 14 a mezzanotte a Villa Tatti stand gastronomico con musica, alle 21.30 la canzone d’autore milanese, soul & hip hop e proiezione del film «Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica».
FAGNANO OLONA
THE SUN All’oratorio Piergiorgio Frassati i via Dante 162 alle 21.30 concerto, ingresso 7/5 euro. Info al 349.6781004.
GALLARATE
HUMOUR Alle 17 al Maga in via De Magri 1 si inaugura la XXIV edizione della mostra dal tema «Anni ‘60» visitabile fino al 15 settembre, alle 19 torneo di calcio balilla, alle 20 risottata gratuita e alle 21 concerto del Max De Aloe Quartet.
GAVIRATE
REGIONI E BOCCONI Sul lungolago oggi dalle 18 alle 23 e domani dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23 casette nel parco che offrono specialità regionali e spettacoli di intrattenimento.
GERENZANO
SAGRA DELL’AGONE In località Boschetto alle 19 cena a base di agone, alle 21 si balla con Monika Chiaris e alle 22.30 spettacolo di fuochi d’artificio sul lago accompagnati da musica.
LUINO
SANTI PIETRO E PAOLO In occasione della festa in vilae Dante dalle 14 negozi aperti, mercatini ed esposizione mezzi delle Forze armate, alle 18 palio in divisa sul lago e alle 23 spettacolo piromusicale.
MACCAGNO
L’ARTE TRAMANDATA Al Punto d’incontro alle 17 si inaugura la mostra «L’Arte tramandata» aperta fino al 7 luglio, orari: sabato e domenica 10-12 e 14-18, merc., giov. e ven. 16-18. Ingresso libero.
PORTO CERESIO
MERCURY LEGACY Alle 21 in piazza Bossi concerto dei Mercury Legacy, Queen tribute show.
TRADATE
FOLK & MEDIEVAL FEST A Villa Inzoli: oggi dalle 10.30 bancarelle, stand gastronomico, stage di danze popolari, cena a lume di candela e dalle 21 si balla con la musica popolare; domani dalle 10 falconeria, sbandieratori, accampamento, pranzo, musica e balli fino alle 16.
VIGGIÙ
RACCONTI DAL ROMANTICISMO Per Musica in Villa a Villa Borromeo alle ore 21 appuntamento con Gloria Quinteri-flauto, Enrico Del Prato-pianoforte, Loris Carlin-narratore.
VEDANO OLONA
VERSANTE LITFIBA All’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo 37 suona la tribute-band del famoso gruppo di Piero Pelù. Ore 22.30, ingresso libero.
Domenica 30 giugno
VARESE
COPPA TRE LAGHI La novità di quest’anno, ventottesima edizione del tradizionale evento di corsa di regolarità per auto storiche fino al 1970, è il prolungamento del programma. La Coppa dei Tre Laghi Varese Campo dei Fiori, con un lotto di un centinaio di partecipanti e su un percorso di quasi 300 chilometri lungo le strade della provincia (con uno sconfinamento in Canton Ticino) fa bella mostra di sé già dal pomeriggio di venerdì 28 in centro, tra corso Matteotti e piazza Monte Grappa. Concorrenti provenienti da tredici regioni italiane e da cinque paesi stranieri. Oggi la seconda e decisiva tappa della gara vera e propria, con conclusione nel primo pomeriggio e premiazioni a Mustonate.
CENA SOLIDALE Gran Galà che trasforma Via Veratti in un ristorante gourmet sotto le stelle con chef, pasticceri, concorrenti di MasterChef Italia. Dalle 19 alle 23.30, biglietti 120 euro, ricavato devoluto ad Amico Fragile Onlus. Info eventbrite.it/e/biglietti-gran-gala-veratti-61301274763.
CONCERTO Clarinet Swing a ingresso libero alle 20.30 nella sala Kolbe di viale Aguggiari 140, organizzato da associazione italiana Maestri Cattolici in collaborazione con il Liceo Musicale Statale Manzoni. Direzione artistica di Livia Rigano, al clarinetto Davide Sgarra, al basso Fabrizio Buzzi, , alla batteria Tommaso Pigozzo. Ingresso libero.
CONCERTO BENEFICO A favore di Anffas Varese il Duo Niccolò con Francesco Postrorico al violino e Paolo Amico alla chitarra alle 18 nel Salone Estense in via Sacco 5.
ESTERNO NOTTE «Momenti di trascurabile felicità» alle 21.45 alla tendostruttura dei Giardini Estensi. Ingresso 6,50 euro.
FESTA DI BIUMO INFERIORE Organizzato dalla parrocchia san Pietro e Paolo, messa alle 11, alle 15 monologo teatrale con Carlo Pastori alla chiesa antica dei santi Pietro e Paolo, alle 16.30 animazione in oratorio.
LEONARDO Finissage della mostra di facsimili dei codici Windsor e Trivulziano e concerto corale dalle 17 al Castello di Masnago.
MOTOGIRO CRI Alle 9 ritrovo in via Dunant, 9.30 partenza dalla sede della Croce Rossa, alle 11 pit stop con aperitivo, alle 13 rientro in sede e pranzo, 10 euro. Info al 392.1677619.
MUSICA E POESIA Nella chiesa di Loreto in via Gasparotto alle 17 quartetto d’archi di Milano allargato a sei elementi per «Le quattro stagioni» di Vivaldi.
PALIO DELLE SEI CONTRADE A Masnago si tiene la 41esima edizione: messa alle 10.30 con investitura dei capitani di contrada, dalle 17 animazione in oratorio, alle 20.30 intrattenimento musicale con la band The Flame.
USCITA NARRANTE Alla scoperta delle Ville Liberty del Campo dei Fiori alle 15 con partenza da piazzale Pogliaghi, 8 euro.
ANGERA
MOSTRA DELL’USAA Dalle 9 nella zona industriale.
BESOZZO
GIORNATA DEL MAROCCO Dalle 10 alle 16 nel parco di via Milano cultura, cibo, usi e tradizioni.
BUSTO ARSIZIO
CONCERTO «Tu sei bellezza» in piazzetta Gentile Mora per la festa patronale del Sacro Cuore. Fra Matteo Della Torre, con la chitarra, guiderà la sua band di musicisti e ballerini in un concerto rock tutto da ballare e da cantare. Ingresso libero.
CAIRATE
KALIMERA Concerto di arpe sulla terrazza antistante il santuario di San Calimero a Bolladello alle 5 del mattino, a seguire colazione. Ingresso libero.
CASORATE SEMPIONE
CAMP ROCK Nell’area feste in via Roma dalle 13.30 undici band animano la giornata con la musica. Ingresso libero.
CASTELSEPRIO
SIBRIUM LANGOBARDORUM Dalle 9.45 alle 18 apertura del parco archeologico e della chiesa di Santa Maria Foris Portas, dalle 10 alle 18 del Monastero di Torba, dalle 10 alle 17.15 Antiquarium e alle 16.30 due passi per il parco. E poi dimostrazioni di combattimento, artigianali, area accampamento, conferenze e punto ristoro. Ingresso libero.
CITTIGLIO
FESTA ALPINA Al prato delle cascate il gruppo Alpini di Cittiglio organizza alle 10.15 ammassamento, alle 10.30 alzabandiera, alle 10.45 messa, alle 12 banco gastronomico fino alle 19 con specialità alpine locali.
COCQUIO TREVISAGO
MEMORIAL ZAVARISE In via Roma 54 B alle 9.30 tutti in moto per Ale, dalle 12.30 e alle 19 stand gastronomico e alle 21 serata latina con musica e balli.
GAZZADA
MUSICA IN VILLA «Influssi su Mozart» concerto dei musici di Salisburgo alle 21 a Villa Cagnola, 15/10 euro. Info allo 0332.875120.
GALLIATE LOMBARDO
BIRRA ARTIGIANALE Al centro civico La Corte in piazza Parrocchiale degustazione di birra artigianale dalle 18.30, costo 7 euro.
GERENZANO
SAGRA DELL’AGONE In località Boschetto alle 12.30 e alle 19 si degustano agoni, alborelle e fritto di ago, alle 21 si balla con Romina.
LONATE POZZOLO
IN BRUGHIERA Passeggiata sulle tracce di aviatori, contadini e astronomi: ritrovo alle 9 al centro parco ex Dogana austroungarica, 5 euro.
SESTO CALENDE
GENOVA PER NOI Una serata con repertorio di De Andrè, Tenco e Conte alle 21 nella corte «pajett» in via Marconi 32 in frazione Mulini, 12 euro che andranno in beneficenza.
VEDANO OLONA
FLOWERS FIELD Per la prima volta all’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo 37 si tiene il concerto di questo gruppo classick rock. Alle 21.30, ingresso libero.
VIGGIÙ
VECCHIO SCARPONE Gli Amici del Monte Orsa organizzano alle 9.30 partenza dal colle Sant’Elia per la visita guidata alla Linea Cadorna con rievocatori storici, attori per far vivere tante piccole sorprese, aperitivo, alle 12 possibilità di pranzare al rifugio Vecchia Caserma al monte Pravello o al sacco. Prenotazioni al 340.9266691 o sullalineacadorna@gmail.com.
© Riproduzione Riservata