IL SERVIZIO
Venticinque autobus nuovi
Presentati alle Ville Ponti gli automezzi costati 5,5 milioni di euro

Venticinque autobus nuovi di zecca: è questo il segno dello svecchiamento e del potenziamento della flotta di Autolinee Varesine che nella mattinata di oggi, lunedì 4 giugno ha presentato, alle Ville Ponti, alla città i nuovi automezzi, acquistati da EvoBus Italia, la divisione di Daimler Buses che si occupa della commercializzazione e assistenza di due marchi storici quali Mercedes-Benz e Setra.
L’investimento complessivo dell’azienda è stato di circa cinque milioni e mezzo di euro, cofinanziato per poco meno della metà dai contributi regionali e ministeriali: nel dettaglio, la commessa d’acquisto comprende nove Mercedes Citaro destinati al servizio urbano di Varese città, sei Mercedes Citaro destinati alle linee extaurbane, nove Setra assegnati anch’essi alle linee extraurbane e un Mercedes Intouro acquistato da Castano, società partner di Autolinee Varesine nel Consorzio Trasporti Pubblici Insubria (Ctpi, l’ente che gestisce il trasporto pubblico nella città di Varese e nella sottorete Nord della Provincia di Varese).
«Siamo una realtà che conta su oltre trecento dipendenti e 247 autobus, di cui 190 destinati al servizio di linea (59 urbani per la città di Varese e 131 extraurbani)» spiega Sandro Laudi, presidente di Autolinee Varesine e di Ctpi.«L’età media della flotta di linea - prosegue Laudi, affiancato dai consiglieri di amministrazione Angelo Baldioli e Sergio Castano - è di circa sette anni e mezzo, che si abbassa ulteriormente a sei anni e mezzo se si considerano solo i bus urbani, di colore arancione, della città di Varese: un dato in linea con la media europea e assolutamente notevole per il nostro Paese, visto che, a livello nazionale, l’età media dei bus in servizio oscilla intorno ai dodici anni».
«I varesini dovrebbero essere orgogliosi di un parco mezzi tanto giovane e confortevole, che davvero invita ad utilizzare quotidianamente gli autobus» sottolinea Michele Maldini, direttore commerciale di EvoBus Italia, prima di far notare - attraverso una breve evoluzione storica delle motorizzazioni da quella Euro 0 all’attuale Euro VI - come «proprio la Euro VI garantisca la riduzione al minimo delle emissioni e dunque il pieno rispetto dell’ambiente, nell’ottica di una mobilità sempre più sostenibile».
All’evento sono inoltre intervenuti rappresentanti del Comune di Varese (il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Andrea Civati e Dino De Simone), della Provincia di Varese (il consigliere delegato Valerio Mariani) e di Regione Lombardia (il consigliere Giacomo Cosentino), oltre al presidente dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Como-Lecco-Varese Angelo Colzani e al Questore di Varese Giovanni Pepè, a conferma della grande collaborazione tra l’azienda e le istituzioni del territorio.
Oltre alla motorizzazione Euro VI, tutti gli autobus presentati a Ville Ponti garantiscono affidabilità, eleganza e sicurezza, grazie all’installazione di telecamere per la videosorveglianza a bordo di ciascun mezzo.
© Riproduzione Riservata