I TRASPORTI
All’Università col bus dedicato
Nuovo semestre con sorpresa. Studenti “trovano” il sindaco sul pulman che annuncia il nuovo servizio

Una particolare conferenza stampa si è tenuta questa mattina, lunedì 11 febbraio, a bordo di un autobus per annunciare l’istituzione di corse speciali con destinazione Università degli studi dell’Insubria.
Sei corse in più al mattino, due al pomeriggio e una in orario serale, questo il potenziamento della linea “di Ateneo” presentato nel corso della conferenza in presenza del sindaco Davide Galimberti, di Elena Maggi (mobility manager di ateneo con delega per i rapporti con imprese e territorio per uno sviluppo sostenibile), degli assessori Francesca Strazzi e Andrea Civati, di Daniele Colombo (direttore dell’Agenziadel TPL di Varese), di Marco Regazzoni (autolinee Varesine) e due giovani consiglieri comunali Giacomo Fisco e Maria Paola Cocchiere oltre a diversi studenti diretti in Università.
«Con questo potenziamento offriamo un importante servizio in più ai giovani e all’Università, confermando l’attenzione che l’amministrazione ripone per il nostro Ateneo cittadino. Inoltre, grazie alle nuove corse dedicate agli studenti, si migliora il servizio anche per tutti gli altri utenti del trasporto pubblico, garantendo miglior confort e bus meno pieni nelle ore di punta» ha commentato il sindaco.
Le nuove linee saranno identificibili grazie alla scritta “INSUBRIA” posta sui display degli autobus e, nella fascia oraria 8-10, sarà possibile usufruire di tale servizio alle 8.06, 8.26, 8.46, 9.06, 9.26 e alle 9.46.
Le “corse di Ateneo” non effettueranno fermate intermedie tra il centro e via Monte Generoso e, nel pomeriggio, sarà possibile prendere le stesse dall’Università in direzione stazione alle ore 17.12 e 17.52. È inoltre prevista una corsa per le 21.10 per servire gli studenti che frequentano le lezioni serali.
«Il miglioramento dell’accessibilità del campus universitario varesino tramite un più frequente e veloce servizio bus urbano fa parte delle iniziative in tema di sostenibilità che l’Insubria intende portare avanti. -ha sottolineato il rettore Angelo Tagliabue- L’Università ha, infatti, anche il ruolo di educare gli studenti per rendere la città sempre meno inquinata e vivibile»
© Riproduzione Riservata