INSUBRIA
Bizzozero diventa “Campus diffuso”
Richiesta di case per gli studenti: convenzione tra Comune-Circolo e ateneo per agevolare l’affitto di alloggi nel rione e soddisfare una domanda sempre crescente. Il sindaco: «Varese cresce come città universitaria»

Un nuovo servizio per una città sempre più universitaria: l’università degli Studi dell’Insubria potenzia il suo rapporto con il quartiere di Bizzozero. È stata firmata, lunedì 21, la convenzione tra il Comune di Varese, l’ateneo e la Cooperativa Circolobizzozero per la realizzazione del progetto di Campus diffuso.
Il grande lavoro svolto permetterà di mettere facilmente in contatto la domanda sempre crescente di abitazioni da parte degli studenti dell’Università con l’offerta di case presenti nel rione di Bizzozero. Inoltre, per chi utilizzerà il servizio, sarà possibile da una parte - per gli studenti - beneficiare di affitti inferiori ai normali prezzi di mercato, dall’altra - per i proprietari che metteranno a disposizioni i propri immobili - usufruire di riduzioni al 75% dell’Imu e della Tasi.
«Raggiungiamo un grande risultato - spiega il sindaco Davide Galimberti - come avevamo indicato anche nelle linee del nostro programma di governo, l’obiettivo è quello di far diventare Varese sempre di più una città universitaria e grazie a questa convenzione facciamo un netto passo avanti in questo percorso. L’università dell’Insubria è in forte crescita di numeri e di iscritti e grazie a questo accordo potremo rendere Varese ancora più attraente per chi intende effettuare qui il proprio percorso di studi universitari. Inoltre, valorizziamo il territorio e diamo nuove prospettive anche economiche per chi possiede immobili sfitti nel quartiere di Bizzozero non andando invece a consumare nuovo suolo libero per realizzare magari un secondo Collegio. Insomma un grande progetto che mette in circolo l’economia del territorio e amplia l’offerta di abitazioni per gli studenti varesini».
A presentare e sottoscrivere la convenzione questa mattina erano presenti, oltre al sindaco, l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi, il rettore Alberto Coen Porisini, Raffaele Coppola e Dino Visconti, presidente e vicepresidente di Circolobizzozero e Dino Visconti, vicepresidente Circolobizzozero.
© Riproduzione Riservata