SERIE D IX GIORNATA
Varese e Pro, torna il sorriso
I biancorossi superano 2-0 il Casale, i tigrotti battono in rimonta il Seregno (2-1). Bene la Caronnese, all'Inveruno il derby con il Legnano

In cerca dello scatto. E del riscatto. Il Varese all’assalto del Casale, la Pro Patria del Seregno, una per riprendere la corsa verso il vertice, l'altra per riconquistare certezze dopo un periodo nerissimo. Entrambe ottengono quanto si erano prefissate alla vigilia.
All'Ossola, contro un Casale tutt'altro che arrendevola, i biancorossi di Francesco Baiano (squalificato, ha seguito la partita accanto al presidente Ciavarrella, in posizione defilata) è apparso determinato, convinto e alla fine ha vinto con pieno merito. Il 4-4-2 scelto dal mister si è dimostrato modulo più solido e sul piano del gioco si sono visti evidenti passi avanti. Se poi in campo hai uno come Giovio che pennella corner e punizioni con una maestria rara a questi livelli e un finalizzatore come Scapini le partite si risolvono, soprattutto quando alle loro spalle il centrocampo fa il suo lavoro in interdizione e in costruzione. La giornata sorride totalmente al Varese che, oltre a conquistare il bottino pieno, approfitta del pari del Borgosesia e soprattutto del sorprendente 3-1 incassato dalla capolista Chieri in quel di Carate Brianza per issarsi al secondo posto solitario, a un solo posto dalla vetta.
Terza è una Caronnese sempre più convincente che, dopo lo scalpo degli stessi biancorossi, si porta a casa senza problemi quello del Pinerolo e veleggia sul podio.
Per il resto della giornata sorride solo l'Inveruno, che supera nella ripresa (gol di Lazzari) un Legnano sempre più disperato, ultimo e lontano tre punti dalla più vicina "lepre".
Cadono la Varesina a Cuneo (2-0) e il Verbania in casa con il Bra.
Nel girone B la Pro Patria fa una mezza impresa: contro un Seregno che arrivava in un momento di grande forma, gli uomini di Bonazzi giocano una gara intensa, costruiscono tantissime occasioni gol e danno l'impressione di avere intrapreso la via della risalita (aspettando il ritorno del "faro" Santana). Ma vanno sotto, dopo meno di 20 minuti. E in altre circostanze si sarebbero eclissati dalla gara. Invece stavolta non accade: i biancoblù (peraltro nell'occasione in maglia nera) reagiscono alla grande, pareggiano con lo scatenato Bortoluz e nella ripresa completano il capolavoro su rigore di Disabato, propiziato dallo stesso Bortoluz. Epilogo giusto per una gara giocata con la grinta dei giorni migliori.
Primo tempo
16' - Pro Patria in svantaggio: dopo un quarto d'ora di studio, il Seregno passa con Capogni su azione di corner.
18' - La reazione dei tigrotti è immediata e positiva: Bortoluz si gira in area e con un forte tiro batte il portiere Poggio (1-1).
25' - Caronnese in gol contro il Pinerolo. A segno il solito Mair.
35' - Dopo mezz'ora abbondante senza grandi emozioni (ma il Varese ha decisamente controllato la gara costruendo alcune azioni di rilievo) decide Scapini, ben servito da Becchio.
45' - Terminano i primi tempi: mentre la Pro sfiora il vantaggio negli ultimi secondi di partita, all'Ossola Rolando colpisce la traversa nel primo dei tre minuti di recupero. Senza reti le gare di Inveruno e Verbania, Varesina in svantaggio a Cuneo (rigore di D'Antoni).
Secondo tempo
Il Varese prova a raddoppiare e ci va molto vicino al 13' con una bella punizione di Giovio su cui Poggio fa il miracolo.
3' - Bustese in svantaggio in casa: il Gozzano trova il gol con Zerbin.
15' - Sorpresa a Verbania, il Bra in vantaggio con Beltrame.
19' - Traversa del Casale, ma pochi secondi dopo il Varese trova il raddoppio: Giovio ruba palla e s'invola in 1 contro 1 verso la porta. Il suo destro batte Poggio (2-0).
22' - Vantaggio Pro Patria: dopo una serie di buone opportunità, Bortoluz viene atterrato nettamente in area e per l'arbitro non ci sono dubbi. Disabato non perdona (2-1).
28' - Inveruno in vantaggio sul Legnano: a segno Lazzaro.
33' - Martino raddoppia per la Caronnese.
I TABELLINI
Girone A
Varese-Casale 2-0 (1-0)
VARESE (4-4-2): Pissardo; Talarico, Ferri, Viscomi, Granzotto (38' st Bonanni); Rolando (46' st Cusinato), Bottone, Zazzi, Becchio; Scapini (32' st Piraccini), Giovio. A disposizione: Consol, Luoni, Simonetto, Musso, Lercara, Salvatore. Allenatore: Baiano (squalificato, in panchina Merlin).
CASALE (4-3-1-2): Poggio; Mazzucco, Cintoi, Marianini, Villanova; Duguet, Rebolini (37' st War), Ibrahim (46' pt Dansu, 28' st Morero); Garavelli; Cardini, Pavesi. A disposizione: Carlucci, Labano, Priolo, Martinetti, Zaia, Birolo. Allenatore: Ezio Rossi.
Arbitro: Pascarella di Nocera Inferiore (assistenti: Lenza di Firenze, Vannini di Siena).
Marcatori: Scapini al 35' pt; Giovio al 19' st.
Note - Spettatori 1.600. Ammoniti Bottone e Mazzucco al 12' st per reciproche scorrettezze, Villanova al 35' st per gioco scorretto. Angoli: 5-8. Recupero: pt 3', st 4'.
Caronnese-Pinerolo 2-0 (1-0)
CARONNESE (4-3-3): Gherardi; Redaelli, Sgarbi, Patrini, Caputo; Moleri, Marcolini, Scaramuzza (33' st Tanas ng); Corno (43' st Bianconi ng), Mair, L. Giudici (33' st Martino). A disp.: Del Frate, A. Giudici, Galletti, Grassi, Bianconi, Odone, Salomoni. All. Gaburro.
PINEROLO (4-3-2-1): Baldi; Dalmasso, Noto, Tonini, Pautassi; Noia (20' st Esposito), Didu (24' st Rignanese), Begolo; Mauceri (20' st Tuninetti), Gasbarroni; Gioè. A disp.: Balsamo, Macario, Greco, Di Dio, Gili, Compagno. All. Nisticò.
Arbitro: Dallapiccola di Trento.
Marcatori: pt 28' Mair; st 34' Martino.
Note: giornata sole. Terreno in perfette condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Noia, Scaramuzza, Marcolini, Gasbarroni, Martino. Angoli: 9-8 per la Caronnese. Recupero pt 1', st 4'.
Inveruno-Legnano 1-0 (0-0)
INVERUNO (4-3-3): Maimone; Olivares, Nava, Botturi, Bugno; Morao (48' s.t. Truzzi), Lazzaro, Battistello; Chessa, Bosio, Broggini (17' s.t. Locatelli; 31' s.t. Marioli). A disposizione: Frattini, Cavaliere, Villa, Marrapodi, Mangili, Repossi. All. Mazzoleni.
LEGNANO (4-3-3): Di Graci; Ortolani, Rondelli, Mele, Lucente; Scampini (17' s.t. Armato), Rovrena, Provasio (30' s.t. Laraia); Marcolini, Ibe, Lombardi (22' s.t. Balconi). A disposizione: Houehou, Paroni, Grandi, Bolis, Bianchi, Adici. All. Salvigni.
Arbitro: Monaldi di Macerata (Fusari e Palla di Catania).
Marcatore: s.t. 24' Lazzaro.
Note - Pomeriggio sereno, campo in buone condizioni. Spettatori 300 circa. Espulso Chessa (I) al 29' s.t. per intervento scorretto e l'allenatore Mazzoleni (I) al 36' per proteste. Ammoniti: Battistello, Maimone e Truzzi (I), Marcolini e Lucente (L). Angoli: 1 a 4. Recupero: 1'+5'.
Bustese – Gozzano 0-1 (0-0)
BUSTESE (3-5-2): Ghirlandi, Bisceglia (27' s.t. Pisoni), Bellich, Panzetta, Nodari, Laribi (37' s.t. Dall'Omo), Mavilla, Putignano (16' s.t. Parini), Moretti, Pariani. A disposizione Bianchi, Mapelli, Di Maio, Papasodaro, Rorato, Venturelli. Allenatore Ganz.
GOZZANO (4-3-3) Signorini, Mastrini, Sampo, Emiliano, Lenoci, Alvitrez, Segato, Gemelli (18' s.t. Scaramozza), Zerbin (34' s.t. Steanov), Marraro, De Souza (31' s.t. Piscopo). A disposizione Lentini, Mazzola, Li Gotti, Manibri, Ficco, Alliata. Allenatore Gardano (in panchina Prelli).
Arbitro: Braghini di Bolzano (Mazzucchi di Bolzano e Ranuio di Merano).
Marcatore: s.t. 3' Zerbin.
Note - Terreno in perfette condizioni, clima sereno, spettatori circa 90. Espulsi 22' s.t. Bellich (B), 36' s.t. Ghirlandi (B). Ammoniti Nodari e Panzetta (B), Sampo e Alvitrez (G). Tiri in porta 8-6.Tiri fuori 3-4. Calci d'angolo 6-6. Fuorigioco 3-4. Recupero 2' + 4'.
Cuneo-Varesina 1-0 (1-0)
CUNEO (4-3-1-2): Gomis; Toscano, Conrotto, Quitadamo, Rizzo; Orofino (38’ st Palazzolo), Rosso, Togni; Papa; D’Antoni (20’ st Corsini), De Sena. A disp. Croce, Cotroneo, Procida, Ottobre, Cerutti, Radoi, Martino. All. Iacolino.
VARESINA (4-3-2-1): Gallino; Tino, Albizzati, Bettoni (28' st Castagna), Sala; Gianmarco Caon, Mira, Di Caro (10’ st Martinoia); Broggi (10’ st Scapinello), Federico Caon; Anzano. A disp. Varesio, Simonato, Mauri, Allodi, Catta, Ruzzittu. All. Spilli.
Arbitro: Zucchetti di Foligno.
Marcatore: pt 45’ D’Antoni rig.
Note: spettatori 400 circa. Espulso De Sena (45’ st) per condotta violenta. Ammoniti Bettoni, Papa, Mira, Federico Caon, De Sena. Angoli: 2-1 per Varesina. Recupero: 1', 6'.
Girone B
Pro Patria-Seregno 2-1 (1-1)
PRO PATRIA (3-5-2): Monzani; Angioletti, Ferraro, Zaro; Pedone, Disabato, Santic, Arrigoni (Piras al 26’ st), Barzaghi; Cappai (Gherardi al 10’ st), Bortoluz (Casiraghi al 28’ st). A disp.: Gionta; Tondini, Scuderi, Garbini, Andreasson, De Vincenzi. Allenatore Bonazzi.
SEREGNO (4-3-3): Bardaro; Ronchi, Moretto, Cusaro (Caso al 43’ st), Arca; Marchini, Uliano (Neves al 25’ st), Vingiano (Corti al 1’ st); Innocenti, Capogna, Lillo. A disp.: Zambataro, Fumagalli, Terminello, Romeo, Arduini, Vaini. Allenatore Andreoletti.
Arbitro: Domenico De Girolamo di Avellino (assistenti: Gian Nicola Taras di Nuoro e Matteo Gavazza di Chiavari).
Marcatori: pt al 16’ Capogna, al 18’ Bortoluz, st al 21’ Disabato (rig)
Note – Giornata splendida, terreno in buon condizioni. Angoli 4-2 per la Pro Patria. Ammoniti: Ferraro, Cappai, Corti, Santic, Moretto. Spettatori 700 circa di cui 318 paganti e 352 abbonati. Recupero 0' e 4'. Espulso per proteste dalla panchina al 45’ st il presidente del Seregno Paolo Di Nunno. In curva è apparso uno striscione di vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto.
La nona giornata
GIRONE A
Sabato 29 ottobre: Borgosesia-Pro Sesto 1-1.
Bustese-Gozzano 0-1, Caronnese-Pinerolo 2-0, Cuneo-Varesina 1-0, Folgore Caratese-Chieri 3-1, Inveruno-Legnano 1-0, OltrepoVoghera-Pro Settimo 1-0, Varese-Casale 2-0, Verbania-Bra 0-1.
CLASSIFICA: Chieri 20; Varese 19; Caronnese 18, Borgosesia 17; Casale e Pro Sesto 15; Cuneo e Gozzano 14; OltrepoVoghera 13; Inveruno 12; Folgore Caratese e Varesina 11; Verbania 10; Bustese, e Pinerolo 8; Pro Settimo 5; Bra 7; Legnano 4.
Prossimo turno (domenica 6 novembre): Bra-Caronnese, Casale-Inveruno, Chieri-Bustese, Gozzano-Verbania, Legnano-Borgosesia, Pinerolo-Oltrepovoghera, Pro Sesto-Cuneo, Pro Settimo-Varese, Varesina-Folgore Caratese.
GIRONE B
Caravaggio-Darfo Boario 1-1, Cavenago F.-Grumellese 1-2, Ciliverghe M.-Dro 3-3, Ciserano-Pergolettese 2-1, Levico Terme-Ponte S.P.Isola 1-2, Olginatese-Monza 1-5, Pro Patria-Seregno 2-1, Scanzorosciate-Virtus Bolzano 1-2, V.Bergamo-Lecco 1-0.
CLASSIFICA: Pergolettese 24; Monza 23; Ciliverghe M. 18; Ponte S.P. Isola e Seregno 16; Caravaggio e V.Bergamo 15; Dro e Pro Patria 14; Grumellese 12; Ciserano 11; Darfo Boario e Olginatese 10; Cavenago F. 9; Virtus Bolzano 8; Lecco 6; Scanzorosciate e Levico Terme 4.
Prossimo turno (domenica 6 novembre): Darfo-V. Bergamo, Dro-Ciserano, Grumellese-Pro Patria, Lecco-Olginatese, Monza-Scanzorosciate, Pergolettese-Caravaggio, Pontisola-Cavenago, Seregno-Ciliverghe, V. Bolzano-Levico Terme.
© Riproduzione Riservata