SERVIZI SPECIALI
Cavalli dell’Arma ai Giardini Estensi
Pattuglia dei carabinieri di Monza in sella nel parco cittadino: controlli mirati e tanta curiosità

A vigilare sulla sicurezza dei Giardini Estensi, l’altra mattina, sono stati dei carabinieri “speciali”: tra vialetti curati, siepi e aiuole, c’era infatti una pattuglia a cavallo del Nucleo carabinieri di Monza.
I militari hanno ricevuto i saluti del sindaco Davide Galimberti, presente sul posto insieme con il colonnello Claudio Cappello, comandante provinciale dell’Arma, e del capitano Marco Currao, alla guida della Compagnia di Varese.
«L’impiego dei carabinieri a cavallo, oltre che un servizio di rappresentanza che richiama le gloriose tradizioni dell’Arma – spiegano dalla caserma di via Saffi- ha permesso ai militari di procedere più agevolmente al controllo delle aree verdi della città dove di solito, anche a causa delle barriere naturali, i controlli sono resi più difficoltosi».
Un nucleo specializzato, questo, che rappresenta una vera e propria eccellenza: «Il quarto Reggimento carabinieri a cavallo – proseguono dal Comando provinciale – fu costituito il primo aprile 1963 ed è ora l’ultimo reggimento interamente a cavallo delle forze armate italiane».
Il 10 settembre 2012 il Reggimento è stato ristrutturato con la riconfigurazione del Centro ippico e la costituzione dello “Squadrone comando e servizi”, articolato su quattro squadre e una fanfara a cavallo. Oggi il Reggimento è costituito da un gruppo squadroni, articolato su due squadroni, un centro Ippico, un ufficio comando, uno squadrone comando e servizi, e un’infermeria quadrupedi.
La presenza ai Giardini Estensi della pattuglia “in sella” ha suscitato grande curiosità tra cittadini e turisti. Come rimarcano dal Comando provinciale, questi particolari servizi con i carabinieri a cavallo verranno ripetuti nel corso dell’estate, soprattutto nei fine settimana, anche nei pressi del lago di Varese: la prossima tappa è prevista per l’inizio di agosto.
© Riproduzione Riservata