SERIE A XXV GIORNATA
Varese da applausi, il derby è suo
Splendida Openjobmetis al Forum, Olimpia battuta 83-81: il videocommento di Giuseppe Sciascia

Olimpia stanca, Openjobmetis “a mille” dopo l’ultimo tris di vittorie, ecco il derby che non ti aspetti: un'eroica Varese fa il colpaccio al Forum, il videocommento di Giuseppe Sciascia.
Finisce 83-81 per il quintetto di Massimo Bulleri, con il tiro allo scadere di Gigi Datome che si spegne sul ferro e l'entusiasmo di Ferrero e compagni per un successo sicuramente strameritato ma su cui in pochi avrebbero scommesso alla vigilia. Sia pure con le attenuanti di una Milano in evidente debito di ossigeno per gli impegni europei e l'assenza di giocatori importanti (Delaney, Roll, Tarczewski), mentre dall'altra parte c'era l'entusiasmo di un'Ojm che arrivava dai tre successi consecutivi che l'hanno rilanciata non solo in chiave salvezza ma addirittura con un pensierino ai playoff.
Varese ha giocato la sua gara minuto per minuto, con un bilanciamento perfetto tra difesa aggressiva (il solito Egbunu fisicamente devastante, doppia doppia solo sfiorata con 9 punti e 9 rimbalzi oltre a 2 stoppate) e attacco orchestrato da un Ruzzier che nell'ultimo mese è un giocatore trasformato rispetto a quello balbettante di inizio stagione: per il play triestino una gara da 17 punti (con 3/4 da due e 3/4 da tre), 3 rimbalzi e 8 assist e probabilmente anche il titolo di Mvp. Da non sottovalutare le prove di Tony Douglas (16, 5 rimbalzi e 3 assist) e di un chirurgico Scola (18 con 7 rimbalzi).
Ospiti praticamente sempre avanti a parte il 3-0 iniziale e un paio di timidi sorpassi Olimpia, l'ultimo nel finale, ma anche due volte a +11, nel primo quarto (13-24 dopo 8 minuti) e al 27' (57-68 grazie a una serie di Scola e ad un antisportivo di Rodriguez). Nell'ultimo parziale, iniziato sul 63-69, Hines e compagni hanno provato a giocare con l'aggressività "Euroleague mode", ma l'Openjobmetis è stata molto brava a non farsi travolgere mentalmente e a chiudere una gara che rappresenta un piccolo capolavoro. E non è bastato a Milano l'ultimo gioiello di Kyle Hines, stoppata sul tentativo di schiacciata di Egbunu con palla recuperata, poi canestro più libero supplementare su assist di Rodriguez per l'81-80 a 24" dalla sirena. Perché nell'ultima azione offensiva Ruzzier ha pescato a sua volta il gioco da tre punti con una splendida penetrazione e negli ultimi 8 secondi l'Olimpia non è riuscita non solo a vincere, ma neppure a portare la gara ai supplementari. Varese chiude tirando molto meglio degli avversari da 2 (63% a 49) e facendo gara pari da oltre l'arco (46 a 47%), ma soprattutto con 40 rimbalzi contro 29 che compensano il vantaggio Olimpia in perse (10 a 18) e assist (20 contro 16).
E così Varese, che con questo poker di successi si è portata a +4 dalla coda della classifica oggi occupata da Cantù, è anche a soli 2 punti dai playoff. Sogno che potrebbe diventare qualcosa di più in caso di nuovo successo nella prossima cruciale sfida, in programma domenica 11 alle 17, alla Reggio Emilia di Attilio Caja.
Ax Exchange Milano-Openjobmetis Varese 81-83 (18-24; 41-45; 63-69)
MILANO: Punter 14 (3-4, 1-3), LeDay 14 (4-8, 1-2), Moretti ne, Micov 7 (2-4, 0-1), Moraschini 7 (2-4, 1-1), Rodriguez 14 (1-2, 4-6), Cinciarini 2, Shields 5 (1-7, 1-5), Brooks (0-1 da 3), Hines 7 (3-3), Datome 11 (4-9, 1-1), Wojchiekowski. All. Ettore Messina.
VARESE: Beane 8 (1-3, 2-5), Morse 5 (1-4), Scola 18 (3-3, 3-7), De Nicolao (0-1), Ruzzier 17 (3-5, 3-4), Egbunu 9 (4-8), Strautins 7 (1-1, 0-2), De Vico (0-1 da 3), Ferrero 3 (1-2 da 3), Douglas 16 (2-3, 4-7). All. Massimo Bulleri.
Arbitri: Borgioni, Bettini, Vita.
Note – Tiri liberi: Milano 14/18, Varese 14/19. Rimbalzi: Milano 28 (Hines, LeDay 4); Varese 36 (Egbunu 9). Totali al tiro: Milano 20/41 da 2, 9/19 da 3; Varese 15/24 da 2, 13/28 da 3. Assist: Milano 20 (Hines, Rodriguez 4); Varese 16 (Ruzzier 8). Valutazione: Milano 95, Varese 83.
Tecnico alla panchina Milano 26'02” (55-57). Antisportivo a Rodriguez 27'51” (57-64).
La classifica
Milano punti 36; Brindisi e Virtus Bologna 34; Sassari e Venezia 28; Treviso 26; Trieste 22; Pesaro, Brescia, Fortitudo Bologna, Trento e Varese 18; Reggio Emilia 16; Cantù 14.
Il prossimo turno
Sabato 10/4, ore 20: Fortitudo Bologna-Pesaro.
Domenica 11/4, ore 12: Treviso-Sassari; ore 17: Reggio Emilia-Openjonmetis; ore 18: Venezia-Brescia; ore 19,30: Cantù-Trento; ore 20.30: Virtus Bologna-Trieste; ore 20.45: Brindisi-Milano. Riposa Cremona.
© Riproduzione Riservata