LA CERIMONIA
Defibrillatore in dono alla prefettura
L’associazione Artemide e il Sap fautori dell’iniziativa

Questa mattina, giovedì 26 ottobre, in Prefettura è stato consegnato un defibrillatore: l’importante strumento “salvavita”, che potrebbe fare la differenza in situazioni di emergenza, è stato donato dall'associazione Artemide di Lonate Pozzolo, attiva dal 2021 con l'obiettivo di promuovere il benessere e la sicurezza della comunità.
Il dispositivo è stato consegnato al prefetto Salvatore. Pasquariello dal presidente di Artemide, Francesco Carbone, insieme al promotore dell'iniziativa, il Segretario del sindacato autonomo di polizia della provincia di Varese, Cristian Sternativo.
Il presidente Carbone ha espresso il desiderio che il defibrillatore donato non debba mai essere utilizzato, ma ha sottolineato «L'importanza di essere pronti ad intervenire in caso di emergenza. Questi dispositivi medici, ormai collaudati da molti anni, hanno dimostrato la loro efficacia nel salvare vite umane in numerosi casi. Purtroppo, non sono mancati episodi in cui la mancanza di defibrillatori accessibili ha comportato gravi conseguenze. La donazione di oggi è un passo significativo verso la creazione di ambienti più sicuri nella provincia di Varese».
Il Segretario del SAP, Cristian Sternativo, ha sottolineato «L'importanza di garantire la salute e la sicurezza dei poliziotti della provincia, oltre alla necessità di dotarli e formarli all’utilizzo di strumenti essenziali come il defibrillatore, che potrebbero essere fondamentali in caso di emergenze mediche in luoghi pubblici frequentati come la Prefettura di Varese».
La cerimonia di consegna si è conclusa con le parole di ringraziamento del Prefetto Pasquariello, il quale ha espresso gratitudine, a nome di tutti i dipendenti della Prefettura, al SAP, all'Associazione Artemide e a tutte le aziende sponsor che hanno reso possibile questa iniziativa. Il Prefetto ha altresì fatto presente che saranno dotate anche le sedi distaccate della Prefettura di defibrillatori e organizzati corsi di formazione per il personale, al fine di garantire il corretto utilizzo di questo prezioso strumento. Già nello scorso settembre si è svolto un corso, denominato "BLS-D Città giardino", sulle manovre di rianimazione e sull'uso del defibrillatore, riservato al personale in servizio in Prefettura, in Provincia e nel Comune di Varese, organizzato da ASST Sette Laghi in collaborazione con altre istituzioni e associazioni di soccorso, al termine del quale è stato rilasciato il certificato regionale di "esecutore laico BLS-D".
© Riproduzione Riservata