SERVIZI CHE CAMBIANO
Varese e banche: i Comuni senza sportello
Si amplia la desertificazione delle sedi. Sumirago e Venegono Inferiore i più popolati ma privi di istituti di credito

Sono 674.000 i cittadini lombardi che vivono in Comuni privi di sportelli bancari. Il dato quasi raddoppia (1.198.000) per i lombardi in territori con un solo sportello. La desertificazione bancaria si fa sempre più estesa. È quanto emerge dall’indagine condotta dalla Fondazione Fiba di First Cisl. A livello nazionale sono 3.300 i Comuni rimasti senza filiali; nel 2023 hanno chiuso atri 826 sportelli, a fine 2022 erano stati 677.
NEL VARESOTTO
Tra i Comuni più popolati del Varesotto che non hanno una sede “fisica” di una banca spiccano Sumirago, Venegono Inferiore, Casorate Sempione, Jerago con Orago, Lonate Ceppino, Arsago Seprio. Marnate quello con più abitanti ha un solo sportello.
INTERNET BANKING
È la Valle d’Aosta la regione dove si utilizza maggiormente l’internet banking (operazioni bancarie dal computer senza dover andare in filiale): lo usa il 65% della popolazione. La Lombardia al 62%. Ultima la Calabria: 32%.
Ampio servizio sulla Prealpina in edicola mercoledì 14 febbraio
© Riproduzione Riservata