SERIE D
Varese e Pro Patria, sogni di gloria
Biancorossi col dubbio Moretti contro l’insidioso Inveruno, la capolista Caronnese ospita il Cuneo. Nel girone B settimana cruciale per i tigrotti

Varese-Inveruno, Caronnese-Cuneo e, nel girone B, Pro Patria-Caravaggio: giornata cruciale per testare i sogni in grande delle nostre regine di serie D.
GIRONE A
VARESE-INVERUNO - Moretti sì o Moretti no? Francesco Baiano proverà fino all’ultimo a recuperare la punta ex Bustese, brillante protagonista della vittoriosa trasferta a Carate Brianza. Se non ce la farà, dentro Scapini. In casa Varese è questo il dubbio principale che accompagna la delicata sfida interna con l’Inveruno in programma alle 14.30 allo stadio Franco Ossola. Una partita alla quale il tecnico di origine napoletana chiede conferme e continuità per rincorrere il sogno Lega Pro. Dalla gara esterna di Voghera del 5 febbraio contribuirà anche il nuovo attaccante (Niccolò Gucci, in uscita dal Fano, atteso a Masnago martedì) ad aumentare la propulsione biancorossa. Ma oggi il mercato, che rimane “vivo” per la ricerca di un centrocampista under, non conterà. Peseranno piuttosto l’atteggiamento e il carattere che i giocatori varesini metteranno in campo contro un avversario organizzato, scorbutico, capace di infastidire quasi tutte le big. E di sbancare Chieri. «I ragazzi mi hanno raccontato quanto hanno sofferto nella gara d’andata» confessa Baiano, che a quei tempi non era ancora sulla panchina varesina. L’allenatore parla di “una sfida da prendere con le molle”, definisce i gialloblù “rivali pericolosi” e indica la strada da seguire: «Saranno fondamentali intensità, concentrazione e voglia di essere presenti in campo». La sconfitta secca subita dall’Inveruno a Cuneo (4-1) e le assenze per squalifica del portiere Maimone e del centrocampista ex biancorosso Truzzi non illudono il Varese: prima del tonfo nella Provincia Granda la truppa di Mazzoleni aveva realizzato una striscia positiva di 7 gare accumulando 17 punti. Dopo la mazzata inferta dal giudice sportivo a Maimone (5 turni), comunque, il d.s. Raineri è corso ai ripari ritesserando il portiere Frattini. Guidato dalla regia di Lazzaro, l’Inveruno e micidiale quando assalta in velocità. A livello di formazione non ci dovrebbero essere stravolgimenti. Detto che Viscomi, al rientro dopo la squalifica, è in vantaggio su Luoni per riprendersi il posto di centrale arretrato, il resto dell’undici iniziale pare certo: Pissardo (98) in porta, Talarico (97) e Ferri e completare il pacchetto difensivo, Bottone e Vingiano (96) nella zona nevralgica, Rolando e Becchio esterni offensivi, Giovio a supportare Moretti (o Scapini).
CARONNESE-CUNEO - 77 punti in due. Caronnese-Cuneo è senza tema di smentite la partitissima della terza giornata di ritorno. I biancorossi della provincia Granda si presentano al “Comunale” di Caronno Pertusella imbattuti da 11 turni (7 vittorie e 4 pareggi). Con il dichiarato obiettivo di bissare il successo del 4 gennaio 2015 quando con una rete del brasiliano Franca si imposero (1-0) iniziando la loro trionfale cavalcata verso la Lega Pro. Cuneo quasi al gran completo, una defezione l’esterno offensivo Cerutti (classe 1997) infortunato. Lo special-one Iacolino suona la carica: «Faremo la nostra gara con la convinzione di ottenere due risultati su tre. Non penso minimamente ad una sconfitta. Pur col massimo rispetto e la forza della Caronnese noi non ci sentiamo inferiori a nessuno e lo abbiamo dimostrato vincendo a Chieri ed a Varese e battendo il Borgosesia da noi quando la formazione di Dionisi non aveva mai perso in questo campionato»
Marco Gaburro dovrà fare a meno di due centrocampisti: Marcolini (squalificato) e Di Gioia (infortunato). Ma non intende cambiare modulo, quindi avanti col 3-4-3 che sembra esaltare le qualità degli esterni Moleri a destra e Caputo a sinistra. Difesa bloccata con l’under Sgarbi sempre più sicuro accanto ai senatori Patrini e Rudi, quest’ultimo il vero acquisto del mercato di gennaio come era lecito attendersi. In attacco il tridente con capitan Corno libero di agire tra le linee, Luca Giudici e il top scorer del campionato Mair atteso al ritorno al gol. «Può essere decisiva ma solo se vinciamo noi. Penso che scavare un solco di otto lunghezze sul Cuneo sarebbe per loro difficile da rimontare e darebbe a noi la consapevolezza e la convinzione che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta» il pensiero del tecnico di Pescantina.
BRA-VARESINA - Dopo il rocambolesco capitombolo interno al cospetto del Casale, la Varesina vuole assolutamente tornare a fare punti. I rossoblù allenati da Marco Spilli saranno di scena all’”Attilio Bravi” di Bra contro i piemontesi padroni di casa che in classifica hanno gli stessi punti della Varesina (19). Indisponibili Tino e Broggi, già assenti contro i nerostellati. L’incontro sarà arbitrato da Mulas di Sassari.
LEGNANO-GOZZANO - Vincere per dare un senso alla mini-striscia positiva di quattro risultati utili consecutivi e proseguire nel trend di questo inizio 2017. Il Legnano ospita il Gozzano, in quella che sarà la terza partita in otto giorni per i lilla. Dopo i pareggi contro Pro Sesto e Casale, quindi, al “Mari” arrivano i piemontesi: «Abbiamo fatto due allenamenti leggeri – spiega il tecnico Fabrizio Salvigni - ma non sarà semplice gestire la terza gara in una settimana. È un po’ pesante, ma non possiamo permetterci di sbagliare una partita importante, specialmente se guardiamo la classifica». I lilla si sono schiodati dall’ultimo posto e hanno messo nel mirino il Verbania, terzultima e distante due punti: «Essere ultimi o penultimi non cambia. È importante esserci avvicinati alla terzultima e al gruppo playout. Un risultato positivo con il Gozzano ci metterebbe in condizioni diverse». I piemontesi, però, evocano brutti ricordi: all’andata, terminò 5-0 per i rossoblù, che passeggiarono su Rovrena e compagni. Salvigni dovrà fare a meno dello squalificato Mele, che verrà sostituito da Perucca, all’esordio. Per il resto, solito 5-3-2: Houehou tra i pali; Perucca e Tomei con Rovrena; Paroni e Cochis sulle fasce; mediana con Pelucchi e Balconi al fianco di Provasio; coppia d’attacco con il brasiliano Ianni e Giussani.
CASALE - VERBANIA - Al “Natal Palli” per per riprendere a far punti dopo 3 ko di fila con Varese, Pinerolo e Caronnese. Il Verbania, senza il bomber Spadafora squalificato, si affida al duo Bianconi-Draghetti per mettere sotto i nerostellati di Ezio Rossi, imbattuti da 8 gare con 14 punti raccolti. Monferrini senza il difensore Cintoi e la punta Pavesi (squalificati) e il 38enne bomber Sinato infortunato. Il presidente Luigi Pedretti ed il d.s. Vittorio Cammarosano erano mercoledì a Casale nel recupero pareggiato (0-0) col Legnano sono fiduciosi. «Ci manca una vittoria per ritrovare fiducia e consapevolezza, la dobbiamo andare a prendere con la rabbia giusta» sottolinea mister Erbetta.
PRO SETTIMO - BUSTESE - Spezzare la serie negativa di tre sconfitte (un punto nelle ultime 5 gare, una sola vittoria nelle ultime 16) è quello che la Bustese cerca al “Valla” nella sfida salvezza con la Pro Settimo. Simone Broccanello alla seconda gara al timone dovrà fare a meno del portiere Ghirlandi e dalla punta Crea infortunati e pure del difensore Parini operato al naso. Tra i pali debutta Alessandro Frigione (99), giunto in settimana dal Novara. «Nei prossimi 270’ ci aspettano tre gare decisive con Pro Settimo, Pinerolo e Legnano, dobbiamo affrontarle tutte come delle finali. I ragazzi lo sanno, mi aspetto una prova di carattere e di orgoglio per riprendere a far punti» afferma Broccanello.
GIRONE B
PRO PATRIA - CARAVAGGIO - La settimana che può valere una stagione comincia questo pomeriggio allo stadio “Speroni”. Appuntamento alle 14.30, quando dallo spogliatoio dell’impianto bustocco usciranno i giocatori di Pro Patria e Caravaggio.
L’allenatore biancoblù Roberto Bonazzi non ha dubbi: «Delle tre partite che ci aspettano a stretto giro di posta, questa è la più difficile». Tenendo conto che le altre due sono le trasferte a Lecco (mercoledì) e Monza (domenica prossima) sembra la classica dichiarazione per mettere le mani avanti. «Perché è la più difficile? Guardate la classifica e troverete la risposta». Al momento, i punti di distacco fra le due avversarie sono otto: significa che i bergamaschi non sono molto distanti e soprattutto non hanno problemi. Lo spettro dei play out è lontano e i play off sono un obiettivo e non un’ossessione. Quindi… «Se la possono giocare senza assilli e questo significa avere la mente libera sapendo che possono permettersi ogni risultato». La rifinitura di ieri mattina ha dato qualche indicazione, a cominciare dalla probabile conferma della formazione che avrebbe dovuto affrontare il Lecco domenica scorsa. Il trio difensivo sarà composto da Zaro, Colombo e dal rientrante Ferraro (fermo da dicembre dopo la squalifica) e con un centrocampo che, almeno all’inizio, non dovrebbe prevedere Santic fra i titolari. Bonazzi non dovrebbe avere problemi in attacco dove capitan Santana sarà a fianco dell’ariete Cappai ma in corso d’opera ha a disposizione Gherardi e Mauri. Cambi che sono titolari a tutti gli effetti e che, come è capitato contro la Virtus Bergamo, potrebbero cambiare il corso della storia.
IL PROGRAMMA
GIRONE A
Domenica 22 gennaio, ore 14.30: Bra-Varesina, Caronnese-Cuneo, Casale-Verbania, Legnano-Gozzano, Oltrepovoghera-Borgosesia, Pinerolo-Folgore Caratese, Pro Sesto-Chieri, Pro Settimo-Bustese, Varese-Inveruno.
Classifica: Caronnese 41 punti; Varese 39; Chieri 38; Cuneo 36; Borgosesia 33; Pro Sesto 31; Inveruno e Casale 30; Folgore Caratese 24; Gozzano 23; Oltrepovoghera 20; Bra e Vaeresina 19; Pinerolo e Pro Settimo 17; Verbania 16; Legnano 14; Bustese 13.
La ventunesima giornata (domenica 29 gennaio, ore 14.30): Borgosesia-Varese; Bustese-Pinerolo; Chieri-Legnano; Cuneo-Oltrepovoghera; Folgore Caratese-Caronnese; Gozzano-Casale; Inveruno-Bra; Varesina-Pro Sesto; Verbania-Pro Settimo.
GIRONE B
Domenica 22 gennaio, ore 14.30: Pro Patria-Caravaggio; Cavenago Fanfulla-Pergolettese; Grumellese-Darfo Boario; Levico Terme-Dro; Olginatese-Ciliverghe; Pontisola-Lecco; Scanzorosciate-Seregno; Virtus Bergamo-Ciserano; Virtus Bolzano-Monza.
Classifica: Monza 48 punti; Virtus Bergamo e Pergolettese 40; Pro Patria* e Ciliverghe 38; Seregno 32; Caravaggio 30; Pontisola 29; Darfo Boario 25; Ciserano e Grumellese 24; Dro 21; Olginatese 19; Virtus Bolzano 18; Scanzorosciate 17; Levico Terme 14; Cavenago Fanfulla 13; Lecco* 11.
* - una partita in meno.
La ventunesima giornata (domenica 29 gennaio, ore 14.30): Lecco-Virtus Bolzano; Caravaggio-Virtus Bergamo; Ciliverghe-Scanzorosciate; Ciserano-Olginatese; Darfo Boario-Pontisola; Dro-Cavenago Fanfulla; Monza-Pro Patria; Pergolettese-Grumellese; Seregno-Levico Terme.
© Riproduzione Riservata