XXII GIORNATA
Varese e Pro, voglia di riscatto
Si torna in campo dopo 72 ore, biancorossi e tigrotti puntano a dimenticare i ko di domenica rispettivamente contro Casale e Romanese (in trasferta). E c’è il derby Caronnese-Varesina

Tempo di riscatto per le “grandi ferite” dell’ultimo turno? Si torna in campo per il ventiduesimo turno di serie D e, dopo solo 72 ore, Pro Patria e Varese cercano una rivincita dai rispettivi dolori (sconfitta interna con il Rezzato e ko a Como, sia pure dopo gare quantomeno equilibrate), i tigrotti sul campo del fanalino di coda Romanese, i biancorossi ospitando a Masnago il Casale. Turno infrasettimanale: mercoledì 17 gennaio, va in scena la terza giornata di ritorno (calcio d’inizio alle 14.30).
Il Varese cerca la vittoria per rianimare classifica e convinzione ospitando a Masnago il Casale. Problemi di formazione per Tresoldi: out Monacizzo e Bizzi, arruolabile solo per la panchina Fratus. In attacco atteso il debutto da titolare di De Carolis, già in gol da subentrato nel derby con il Como. «Partita importante, dovremo coniugare qualità e concretezza» il pensiero dell’allenatore biancorosso.
Per la Caronnese, capolista del girone A, derby interno con la Varesina. Il trainer di casa Aldo Monza deve rinunciare agli attaccanti Corno e Massaro. L’Arconatese, dopo i fuochi d'artificio di domenica (4-0 esterno sul campo dell'Olginatese) ospita (ad Inveruno) il Como terzo in classifica; per l’Inveruno impegno in Piemonte sul terreno del Borgaro.
Nel girone B la Pro Patria, dopo la beffa contro il Rezzato, prova a rialzarsi subito sul campo della Romanese ultima in classifica. Il trainer biancoblù Ivan Javorcic invita a non sottovalutare l’avversario: «Occorrerà un approccio serio e intenso» dice. Assenti per infortunio Santana e Zaro. Infine la Bustese Milano City, in serie positiva da sette giornate, ospita a Busto Garolfo lo Scanzorosciate.
XXII GIORNATA
IL PROGRAMMA
GIRONE A
Ore 14.30: Arconatese-Como, Borgaro-Inveruno, Borgosesia-Olginatese, Caronnese-Varesina, Castellazzo-Gozzano, Chieri-Oltrepovoghera, Derthona-Pro Sesto, Pavia-Folgore Caratese, Seregno-Bra, Varese-Casale.
Classifica: Caronnese 48 punti; Gozzano 47; Como 42; Pro Sesto e Folgore Caratese 37; Chieri 35; Inveruno 33; Borgosesia e Bra 30; Pavia 26; Varese e Oltrepovoghera 25; Varesina 24; Borgaro 23; Olginatese 21; Casale e Arconatese 20; Seregno 18; Derthona e Castellazzo 13.
Prossimo turno - Domenica 21 gennaio, ore 14.30: Bra-Borgosesia, Casale-Borgaro, Como-Derthona, Folgore Caratese-Caronnese, Gozzano-Seregno, Inveruno-Chieri, Olginatese-Pavia, Oltrepovoghera-Castellazzo, Pro Sesto-Varese, Varesina-Arconatese.
GIRONE B
Ore 14.30: Bustese-Scanzorosciate, Ciliverghe-Virtus Bergamo, Darfo-Pontisola, Lecco-Dro, Levico-Caravaggio, Pergolettese-Ciserano, Romanese-Pro Patria, Trento-Lumezzane. Riposa Grumellese.
Ore 20.30: Rezzato-Crema.
Classifica: Darfo 44 punti; Pro Patria 42; Rezzato 40; Pontisola 38; Pergolettese 36; Lecco 33; Virtus Bergamo 30; Ciliverghe 29; Bustese 28; Levico 27; Crema e Caravaggio 26; Lumezzane 24; Scanzorosciate 21; Trento 20; Ciserano 17; Grumellese 15; Dro 14; Romanese 10.
Prossimo turno - Domenica 21, ore 14.30: Caravaggio-Ciliverghe, Ciserano-Trento, Crema-Romanese, Dro-Rezzato, Lumezzane-Levico, Pontisola-Lecco, Pro Patria-Grumellese, Scanzorosciate-Pergolettese, Virtus Bergamo-Darfo. Riposa Bustese.
Servizi sulla Prealpina di mercoledì 17 gennaio
© Riproduzione Riservata