COSA FARE
Tra carnevale e passeggiate all’aria aperta
Escursioni, birdwatching, premiazioni delle maschere più belle. Ecco le manifestazioni del week-end

Un weekend da trascorrere all’aria aperta, viste le temperature primaverili che si registreranno fino a domenica, 3 marzo.
Il primo fine settimana del mese di marzo sarà infatti caratterizzato da tre giornate soleggiate e con temperature che arriveranno fino ai 20° (clicca qui per visitare il sito del Centro geofisico prealpino).
Il termometro non scenderà mai sotto lo 0, nemmeno durante la notte di oggi, sabato 2 marzo, complice il Favonio che soffierà sino alle basse quote in pianura.
Domani, domenica 3 marzo, invece, potrebbe esserci un lieve annuvolamento: sono infatti previste deboli piogge per lunedÌ 4 marzo.
Cosa fare dunque in questi due giorni caldi e soleggiati? La Prealpina vi consiglia alcuni eventi:
SABATO 2 MARZO
VARESE
CARNIVAL PARTY - Le band e i progetti musicale del locale animano la serata carnevalesca alle 21 alle Cantine Coopuf in via De Cristoforis 5, ingresso 5 euro. Info info@madboys.it.
FILOSOFARTI - Incontro con l’artista Andrea Ravo intervistato dalla giornalista Laura Balduzzi alle 18 nel salone Impero di Villa Panza in piazza Litta e a seguire visita guidata e aperitivo a buffet. Costo da 15 euro per gli iscritti Fai. Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.it.
LEONARDO DA VINCI - Incontro aperto al pubblico dal tema “Leonardo da Vinci tra arte, religione, alta finanza e mille curiosità” tenuto da Fabrizia Buzio Negri e presentazione di macchine leonardesche create da Roberto Vasconi, alle 16.30 nel Salone Estense in via Sacco 5. Ingresso libero.
ANGERA
DI LIBRO IN LIBRO - Presentazione del libro “Intrighi alla Rocca di Angera” con l’autore Daniele Ossola alle 17 in biblioteca in via dei Mille 5.
BUGUGGIATE
CARNEVALE - Festa di carnevale dal titolo “Commedia dell’Arte”: partenza sfilata dei carri alle 14 al parco Bergora per le vie del paese.
BUSTO ARSIZIO
AH, CHE BEL VIVERE - Alle 18 presentazione del maestro Ennio Cominetti organista, compositore e direttore d’orchestra nella sala Monaco della biblioteca in via Borroni.
AUTO-BICI-MOTO - Dalle 8.30 alle 18 mercatino di auto, moto e bici d’epoca e ricambi nei padiglioni MalpensaFiere in via XI Settembre. Info www.automotoepoca.eu.
FILOSOFARTI - Come connettere la realtà del territorio tramite il podcast alle 14 e alle 17 al circolo Gagarin in via Galvani.
THE CANTERVILLE GHOST - Spettacolo in lingua originale liberamente adattato dall’opera in lingua originale di Oscar Wilde portato in scena da Palkettostage alle 21 nella sala di via Galvani 2/bis con sottotitoli in italiano, al termine buffet con gli artisti offerto.
CASTELLANZA
SCRITTURE DI LUCE - Prosegue fino al 10 marzo la possibilità di visitare la mostra fotografica e documentaria a cura di Afi a Villa Pomini in via Testori 14, orari venerdÌ e sabato 15-19 e domenica e festivi 10-12 e 15-19, ingresso libero. Oggi dalle 15 alle 19 visite guidate (iscrizioni in biblioteca) ed è possibile farsi fotografare come un tempo e ricevere una stampa fotografica in omaggio.
CITTIGLIO
FESTA DI CARNEVALE - Alle 15 parte dall’oratorio la sfilata dei carri per il paese, alle 16.30 premiazione delle mascherine più originali, al FeStÌamo Park alle 19.30 cena mascherata con premiazione della coppia mascherata e alle 20 esibizione dei Farhenhait e dei Drooney. MartedÌ 5 invece in piazza Cittiglio Alto dalle 12 distribuzione polenta e salamini, nel pomeriggio giochi per bambini e alle 16 merenda.
CUVEGLIO
CARNEVALE IN VALLE -Le Pro loco di Cuvio e Cuveglio organizzano la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati in compagnia di Pallino e Pallina con partenza alle 14.15 al Valcuvia Shops, sosta alle 14.45 al centro commerciale La Bofalora e alle 15.30 arrivo al parco comunale di Cuvio con tortelli, salamini, patatine e polenta e luganega e la proclamazione del re e della regina del carnevale. In caso di maltempo la giornata è spostata al salone polivalente alle 15.30.
GALLARATE
FILOSOFARTI - Lezione magistrale di Paolo Crepet alle 17.30 al teatro delle Arti in via Don Minzoni 5; alle 16 e alle 17 laboratorio creativo per bambini di 3/8 anni al centro commerciale Malpensa Uno in via Lario 37.
GERMIGNAGA
L’UOMO DELLA SINDONE - Incontro pubblico con ingresso gratuito sul tema “L’uomo della Sindone - recentissimi studi e datazioni”, relatore Giulio Fanti. Alle 20.45 al cinema teatro Italia. Info al 340.7140245.
INARZO
BIRDWATCHING - Inizia oggi il corso di birdwatching organizzato dall’Oasi Lipu Palude Brabbia con 4 appuntamenti teorici e due visite guidate, ritrovo in via Patrioti 22 dalle 15 alle 17, costo 60 euro. Info www.lipupaludebrabbia.it.
BUSSOLE E IMPRONTE - Una giornata di orienteering in Palude Brabbi per famiglie con bambini dagli 8 anni in su e gruppi di amici: dalle 14.30 alle 17.30, ritrovo al centro in via Patrioti 22. Prenotazione obbligatoria allo 0332.964028.
INDUNO OLONA
CARNEVALE -Dalle 15 al centro ricreativo civico Rebelot in via Piffaretti con il concorso della mascherina più bella, chiacchiere, zucchero a velo e cioccolata.
LEGNANO
SAGRA DEGLI GNOCCHI - Alla Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 dalle 19.30 a mezzanotte la formula “all you can eat” è dedicata agli gnocchi proposti in tantissimi modi diversi.
LONATE POZZOLO
TABULA RASA - Prosegue la possibilità di vistare la mostra di arte contemporanea dell’artista Federico Ellade Peruzzotti al monastero di San Michele in via Cavour 21, fino al 10 marzo tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30, il lunedÌ solo il pomeriggio.
SOMMA LOMBARDO
CARNEVALE SOMMESE - Inizio della festa alle 13.30 con il ritrovo delle maschere in piazza Visconti, partenza della sfilata alle 14, arrivo nell’area mercato consegna delle chiavi della città alle maschere sommesi Giuvanin e Rosina, per tutto il pomeriggio in funzione lo stand gastronomico.
TRADATE
ITINERARI FILOSOFICI - Si parla dell’esistenzialismo alle 15 nella sala conferenze Frera in via Zara 37.
DOMENICA 3 MARZO
VARESE
THE REAL BLUES - Alla Vecchia Varese in via Ravasi 37 alle 20.30 si esibisce Marco Pandolfi. Info allo 0332.287104.
VILLA TAMAGNO E IL PARCO - Escursione guidata con OfficinAmbiente alla scoperta di Villa Tamagno scelta dal grande tenore come sua dimora e del suo parco secolare che oggi corona il vecchio e nuovo ospedale. Ritrovo alle 14.30 davanti alla Prealpina in via Tamagno 13. Info e prenotazione al 347.77885147.
BARASSO
FRANCESCA AJMAR QUINTET - Alle 21.15 al Cfm in via Parietti 8 va in scena il terzo evento speciale della stagione 67 jazz club con una formazione di altissimo spessore ingigantita dalla presenza di una leggenda del jazz mondiale, il sassofonista Hector “Costita” Bisignani. Info allo 0332.929674.
BUSTO ARSIZIO
AUTO-BICI-MOTO - Dalle 8.30 alle 17 mercatino di auto, moto e bici d’epoca e ricambi nei padiglioni MalpensaFiere in via XI Settembre. Info www.automotoepoca.eu.
FILOSOFARTI - Erika Marchetti parla di come intervenire riguardo il ritardo e i disturbi del linguaggio alle 20.30 all’oratorio San Luigi della parrocchia di Sacconago.
CARNAGO
FILOSOFARTI - Inaugurazione della mostra collettiva “La bellezza resta” alle 10.30 nella chiesa di San Rocco in via Italia visitabile fino al 31 marzo sabato e domenica 16-19.
CASTIGLIONE OLONA
FIERA DEL CARDINALE - Tradizionale mercatino dell’usato e dell’antiquariato per le vie del borgo quattrocentesco dalle 8 alle 19. Ingresso libero.
CAVARIA CON PREMEZZO
GHIACCIO E FUOCO - Questo il tema del carnevale che dalle 16 prende il via nell’area mercato e alle 17.30 spettacolo “Messer della Brace”, alle 18 falò della vecchia.
CISLAGO
SANTA MARIA DELLA NEVE - Alle 16 la Pro loco organizza una visita guidata alla piccola e preziosa chiesetta. Info al 348.5944384.
COMERIO
PROSPETTIVE VEGETALI - Raccontare la botanica sui social con relatore Giacomo Castana giardiniere documentarista e appassionato di etnobotanica. Alle 15.30 nel salone polivalente attiguo alla serra in via Stazione 8. Info al 340.7751511.
CLIVIO
CARNEVALE - In piazza Scarpazza dalle 11.30 gli Amici dello Stalett organizzano un pranzo insieme a base di risotto, tortelli e salamelle.
CUGLIATE FABIASCO
CARNEVALE DEI GIUDEI - La Pro loco organizza il 39esimo carnevale: ritrovo alle 13.30 in piazza Andreani, inizio sfilata alle 14 accompagnati dal corpo musicale locale, animazione con artisti di strada, arrivo al centro sportivo di via Torino con risotto offerto per tutti e premiazione carri e gruppi.
FAGNANO OLONA
MERCATINO DI HOBBISMO E ANTIQUARIATO - Dalle 9 alle 18 mercatino di oggettistica, artigianato e antiquariato in piazza della Repubblica.
GALLARATE
FILOSOFARTI - Alle 12.30 evento gastronomico al ristorante dei Saperi e Sapori in via Matteotti 4, prenotazione obbligatoria allo 0331.774605; alle 15 e alle 16 incontro con l’artista Maurizio Galimberti al museo Maga in via De Magri 1; alle 16 lezione/concerto con Freancesco Pasqualotto nella chiesa di San Pietro, ingresso libero; alle 16 e alle 17.30 laboratorio per bambini 3/8 anni al centro commerciale Malpensa Uno in via Lario 37; alle 17.30 lezione magistrale di padre Andrea Dall’Asta al museo Maga in via De Magri 1.
LA FAMIGLIA ADDAMS - Spettacolo di animazione musicale per bambini e famiglie a cura della compagnia Melobonsai. Alle 16 al parco giochi del Melo in via Magenta 3. Ingresso libero.
GAVIRATE
CARNEVALE - Grande sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati in partenza dal piazzale scuole medie alle 14.30 con Re Scartozz e Regina Elena insieme al gruppo Frustatori di Ferno e alla banda majorette di Rovello Porro.
GERMIGNAGA
NATURA NASCOSTA - Escursione per i bambini dai 5 ai 13 anni alternata ad attività pratiche fra i vari ambienti del Parco degli Aironi: ritrovo alle 14.40 all’info point in via Inglesina, 5,50 euro con merenda. Info e prenotazione obbligatoria al 328.9099987.
LEGNANO
SAGRA DEGLI GNOCCHI - Alla Contrada San Domenico in via Nino Bixio 6 dalle 12 alle 16 e dalle 19.30 a mezzanotte la formula “all you can eat” è dedicata agli gnocchi proposti in tantissimi modi diversi.
INARZO
BUSSOLE E IMPRONTE - Giornata di orienteering in Palude Brabbia per famiglie con bambini sopra gli 8 anni e gruppi di amici: una sfida tra cartine, bussole ed enigmi naturalistico. Ritrovo alle 14.30 in via Patrioti 22. Prenotazione allo 0332.964028.
CARNEVALE - Alle 15 grandi e piccini in maschera sono attesi nella palestra del centro polivalente per una grande festa.
LUINO
CISPOLATA AL LAGO SANGIATTO - Escursione con le ciaspole organizzata dal Cai di Luino nel parco regionale Veglia-Devero. Ritrovo alle 6.50 al posteggio Porto Lido in via Dante. Info allo 0332.562009.
MORAZZONE
CARNEVALE - La Pro loco organizza alle 14 il ritrovo nel piazzale Avis, alle 14.30 inizio sfilata per e vie del centro e arrivo all’oratorio dove ad aspettare le mascherine ci sono gli Alpini con vin brulè, tè, torte e chiacchiere.
SAMARATE
CARNEVALE - Corteo dei carri di tutte le frazioni dal piazzale di fronte alla chiesa di Verghera e arrivo in piazza a Samarate per proseguire il divertimento con giochi per bambini.
SESTO CALENDE
CARNEVALE SESTESE -Ritrovo alle 13.30 dall’Abbazia alle 14 sosta in Comune per la consegna delle chiavi della città a Carline Marietta e alle 16 ritorno in Abbazia per giochi e chiacchiere.
SUMIRAGO - Nella sala Dal Bello nel parco Villa Molino in via San Lorenzo alle 14.30 spettacolo teatrale realizzato dall’oratorio di Quinzano, a seguire spettacolo del gruppo teatrale Artelandia dal titolo “Il Gatto con gli Stivali”, poi dolci e frittelle per tutto il pomeriggio e alle 17.30 premiazione della famiglia mascherata.
VENEGONO INFERIORE E SUPERIORE
CARNEVALE DA FAVOLA - Ritrovo alle 14 in piazza Mercato a Venegono Inferiore e arrivo alle 16.30 all’oratorio Shalom a Venegono Superiore per chiacchiere e tè.
VERGIATE
Grande sfilata dei carri allegorici dal tema “invenzioni” con ritrovo alle 14 in piazza Matteotti e partenza alle 14.30.
© Riproduzione Riservata