L’INAUGURAZIONE
Esselunga, manca un mese
Conto alla rovescia per il supermercato e la bretella: si punta alla doppia apertura il 24 marzo

Scatta il conto alla rovescia per la riapertura della bretella dell’Autolaghi e l’inaugurazione del nuovo supermercato Esselunga, nell’area dell’ex Malerba. I due eventi avverranno in contemporanea e l’ultima riunione tecnica ha ipotizzato la data: il 24 marzo, all’inizio dunque della primavera. Resta quindi un mese per completare le opere viabilistiche senza le quali - come da accordo di programma - il colosso della grande distribuzione non può dare il via all’attività. Ma il più è fatto.
Da lunedì 22 febbraio entreranno in scena, sul “palco” del grande cantiere viabilistico, i giardinieri. L’intervento riguarda l’arredo (verde) delle due rotonde e di tutti gli spazi (vedi la riva fra il secondo rondò e via Sant’Albino) non asfaltati e non destinati alle auto o ai pedoni. Non spunteranno piante alte e la ragione è ovvia: andrebbero a penalizzare la visuale del traffico. Cespugli? Anche. Ma soprattutto fiori, tra cui rose. Rondò... bouquet. I lavori dureranno una settimana.
I pali della luce sono stati già installati e circondano l’intera area davanti alla nuova Esselunga, tra via Gasparotto e viale Europa. Mancano le lampade e i collegamenti. Quello dell’illuminazione è il capitolo successivo all’arredo verde e quindi sarà realizzato nella prima settimana di marzo. Si tratta di impianti a Led che offrono una buona luce e non consumano molto.
L’impresa ieri, venerdì 19 febbraio, era impegnata sulla stradina, a fondo chiuso, che costeggia l’area del nuovo supermercato, all’altezza del secondo rondò (secondo in ordine cronologico di costruzione). Lì, sul lato sinistro, è stata creata una fila di parcheggi ad uso pubblico; i posti sono delimitati da cordoli in granito. La strada verrà asfaltata all’inizio della prossima settimana; già pronto invece il marciapiede. A separare questa zona dal complesso di Esselunga e dalle rampe che scenderanno dalla bretella dell’Autolaghi, sono state installate le barriere antirumore.
I nuovi marciapiedi sono stati completati nell’ultima settimana: sono dotati di segnali tattili, ovvero di rilievi che permettono ai non vedenti di riconoscere i punti in cui il percorso presenta sbalzi, in salita e discesa.
Tornando al discorso della riapertura della bretella, verso Varese, e dell’inaugurazione del supermercato, la data del 24 marzo è subordinata al fatto che non subentrino intoppi (ormai improbabili) di cantiere o venga proclamato un nuovo lockdown.
© Riproduzione Riservata