GIUBAINO
Fognatura colabrodo: è da rifare
Imprevisto nel Piano Stazioni. Lavori in via del Ponte

I tubi della fogna sono un colabrodo. Crepe, spaccature, giunti saltati. La rete non funziona più. È da rifare. Questo a Giubiano e più precisamente in via del Ponte, la strada tra l’ospedale e il confine posteriore della stazione di Rfi. Sorpresa amara
È un imprevisto nell’ambito del grande piano stazioni che lì, in quella zona, prevede una passerella sotto i binari per il collegamento del rione con piazzale Trieste. Ebbene, durante l’esecuzione di lavori e accertamenti, è emerso il sospetto che la rete fognaria interrata, dove vanno a confluire anche le condotte di zone limitrofe, non fosse efficiente. Il sospetto è stato purtroppo confermato da un’ispezione, eseguita con telecamera. Si potrebbe dire quindi che la fogna fa acqua se non fosse che quella è la sua funzione, senza però perdite.
Nuova tubazione
Le condizioni della rete fognaria delle acque bianche, così come accertato dall’ispezione, non consente rimedi. La soluzione quindi che verrà adottata è quella della sostituzione della tubazione. Dunque, sottoservizi nuovi. Oltre alla tubazione, saranno rifatti ex novo i pozzetti di ispezione (punti da cui si può con telecamere accertare lo stato di salute della rete), i pozzetti tradizionali che accedono ai tratti dove convergono più tubi e ci sono quindi i giunti di collegamenti, e i tombini che raccolgono l’acqua piovana. L’intervento coinvolgerà tutta la rete che corre, in pendenza, lungo via del Ponte: si tratta quindi di oltre 300 metri di scavo e di lavori.
Salgono i costi
L’imprevisto comporta una spesa aggiuntiva nell’ambito dei lavori dedicati al comparto stazioni. Si tratta di un piano dall’elevato impegno economico - 18 milioni di euro - per cui l’esborso aggiuntivo, in termini percentuali sulla somma totale, non risulta così evidente. Ma lo è in termini assoluti: oltre 100.000 euro. L’intervento verrà eseguito dalla stessa società che ha già in appalto l’esecuzione di tutti gli altri lavori.
Perizia e variante
Diagnosi, cura e costi sono stati messi nero su bianco in un documento di perizia che è il presupposto della variante in corso d’opera al piano stazioni. Quest’ultimo prevede un lungo e articolato elenco di interventi: alcuni sono già partiti e hanno coinvolto, ad esempi, l’area della stazione di Rfi, con l’abbattimento di vecchi edifici. Si sta lavorando anche in piazzale Kennedy, come così sono stati eseguiti i primi lavori in piazzale Trieste. Alle opere va aggiunta ora la fogna di Giubiano.
© Riproduzione Riservata