LA SORPRESA
Varese, gli orsi ai Giardini Estensi
Avvistati alla fontana: fanno parte dell’illuminazione delle feste natalizie. La vicesindaco e assessore Perusin annuncia: «450 i fili di lucine nelle strade»

Lo spettacolo natalizio quest’anno è cominciato in anticipo. Ai Giardini Estensi si possono infatti ammirare alcuni rari orsi bianchi che si aggirano attorno alla fontana, anche se sembra non abbiano ancora trovato.... la loro grotta. Saranno esposti per tutti il periodo delle feste, illuminati al meglio. Al momento non è nemmeno certo che la loro collocazione sia definitiva, ma al massimo si sposteranno di qualche metro, non per spaventare ma per fare gioire i bambini e sorridere gli adulti, di fronte allo spettacolo di luce che da qualche anno, sempre più ricco, illumina le feste di fino anno. Ed entrare ai Giardini corrisponderà a entrare in un mondo fatato. Come era stato gli scorsi anni.
Intanto tra le prime riunioni della giunta del Galimberti bis, il tema del Natale si è posto d’imperio (come da calendario) all’ordine del giorno. «Abbiamo stabilito di installare le lucine in molte strade della città, senza alcun tipo di oneri per i commercianti, intervento che verrà finanziato grazie al residuo di fondi dell’intervento Esselunga di via Gasparotto - spiega Ivana Perusin, assessore alle Attività produttive e al Turismo e vicesindaco -. Le strade della città verranno arricchite con 450 fili luminosi». Lucine che accenderanno l’attenzione sulle feste e sulle possibilità di shopping. I fondi utilizzati, 55.000 euro, possono infatti essere considerati oneri di urbanizzazione del nuovo grande supermercato che andranno a beneficio di tutti i commercianti del centro cittadino. Non ci vorrà molto per vedere già alcuni luci natalizie lungo le strade.
Le prime verranno installate e accese in via San Martino, per la festa del santo tra pochi giorni e per addobbare anche l’esterno della chiesetta che fa “angolo” tra via Dandolo e via Morazzone e che si affaccia si piazza Cacciatori delle Alpi, a due passi dal tribunale.
A breve sarà reso noto il programma dettagliato delle iniziative delle feste di fine anno promosse dall’amministrazione comunale. «Stiamo ancora definendo alcuni aspetti ma a breve verrà reso noto il calendario complessivo degli eventi e delle manifestazioni - spiega l’assessore Ivana Perusin -. Come per gli altri anni abbiamo quattro punti forti che equivalgono a festeggiare il Natale in tutta la città, con una serie di iniziative organizzati su quattro poli, i quartieri, il centro città, Sacro Monte e i Giardini Estensi». Dove appunto sono spuntati, bianchi orsi con sciarpa rossa, non a caso i colori della città di Varese.
Tra gli eventi prenatalizi che di solito attirano moltissimi visitatori (ed espositori) vi è quest’anno il ritorno di Luci di Natale alla Rasa, che si svolgerà nel weekend del 20 e 21 novembre nel caratteristico borgo. Il Comune concede supporto logistico e operativo. E ci sarà la possibilità di arrivare alla Rasa utilizzando bus navetta con partenza dalla zona dell’Ippodromo o dallo Stadio, verso la Rasa, per evitare ingorghi di auto. L’iniziativa è promossa dall’associazione Asar: Chiara Comparoni è rimasta a coordinare il lavoro svolto per venti anni insieme con Ornella Colombo, scomparsa mesi fa a causa del Covid, una perdita per tutto il borgo e per la città.
© Riproduzione Riservata