GIOVANI E ALCOL
Gli ubriachi di Halloween
Undici ragazzi e ragazze, dai 15 ai 28 anni, soccorsi dal 118 alla fine dei festeggiamenti. A Malnate intervento con tre ricoveri

Quella appena trascorsa è stata una notte di Halloween ad alta gradazione alcolica. Da mezzanotte fino alle cinque del mattino di venerdì 1 novembre il 118 ha soccorso undici giovani di età comprese tra i 15 e i 28 anni sempre per lo stesso motivo: intossicazione etilica e in un caso intossicazione da sostanza pericolosa non meglio definita. Nessuna grave conseguenza, comunque, per i ragazzi coinvolti: non sempre è stato necessario il ricovero in ospedale e gli interventi si sono conclusi tutti con codici gialli o verdi.
La fine dei festeggiamenti con intervento di ambulanze e automediche è iniziata poco dopo mezzanotte a Cadegliano Viconago dov’è stato soccorso un sedicenne che era arrivato a una festa già ubriaco: sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Luino. E si è conclusa poco dopo le cinque del mattino a Legnano, con il ricovero all’ospedale di Castellanza di un ventiduenne. La persona più giovane vittima dell’alcol è stata una ragazzina quindicenne soccorsa a Laveno Mombello intorno all’1.30 e portata in codice giallo all’ospedale di Cittiglio. L’intervento più complesso quello effettuato dal 118 a Malnate poco dopo le tre con due ambulanze: in questo caso sono stati male dopo aver bevuto troppo tre giovani, due ragazze di 19 e 21 anni e un amico di 22. Tutti sono stati trasportati in codice verde al Circolo a smaltire la sbornia.
Che quello dell’abuso di alcol per molti ragazzi sia un problema è dimostrato del resto da numeri recenti: dello scorso mese di luglio la notizia che sono stati 1.600 i giovani in cura per droga e alcol, nei primi sei mesi dell’anno, negli ambulatori dei Serd a Varese, Arcisate, Cittiglio e Tradate.
© Riproduzione Riservata