IL CASO
«Ho un serpente in giardino»
Inquietante avvistamento in un palazzo di via Postumia: il rettile sarebbe innocuo, ma misura oltre due metri

Effetti della pandemia che, con la netta riduzione della circolazione di umani, ha consentito a specie finora poco (o zero) presenti di farsi avanti e affacciarsi a paesaggi urbani? Probabile, fatto sta che il nuovo avvistamento ha destato non poco stupore in città.
«L’altra mattina - scrive una lettrice - aprendo la porta finestra che immette nel giardinetto, mi sono trovata questo lungo serpente appena sotto il gradino».
In effetti il rettile, dalle lunghe spire (oltre i due metri), nero e dall’aspetto tutt’altro che rassicurante, è stato una visione quantomeno inusuale.
Potrebbe essere stato spinto verso le case dal recente sfalcio dell’erba nel boschetto che sale da via Postumia, cercanto un posto più tranquillo e rifugiandosi nel giardinetto della signora che ne ha ricavato un bello spavento.
Secondo alcuni si tratta di una “ratera“ (altro nome del biacco), per altri è una “matera“, specie innocue anche se di ragguardevoli dimensioni. La parola a un esperto ofiologo, sperando che possa confermare la non pericolosità del misterioso rettile.
© Riproduzione Riservata