CAPRI STYLE
Il giornale arriva con l’Apecar
Delivery news per le piazze di Varese per ribadire il ruolo delle edicole

Chi questa mattina si troverà a passare dalle piazze Libertà, Motta e Monte Grappa, da Casbeno al centro, potrebbe fare un incontro particolare: quello con un’Apecar bianca e blu carica di giornali, un’edicola su tre ruote che da oggi alle 8 e per i prossimi mesi si muoverà fra queste tre tappe cittadine come rivendita itinerante, a sostegno dei giornali cartacei. Di tutti i giornali, senza distinzioni, visto sul bancone saranno proposti i maggiori quotidiani nazionali e locali, i periodici e i magazine, in zone in cui non c’è il servizio.
L’iniziativa, sostenuta dal quotidiano La Prealpina, dall’azienda Family Care Srl e da Ghezzi Moto, vuole andare proprio a coprire delle zone scoperte per sostenere la diffusione dei prodotti editoriali, compresi i libri e gli album delle figurine amati da generazioni di ragazzini.
«L’edicola-la cultura in movimento», ispirata da un’esperienza simile a Milano, nasce come sostegno concreto a un mondo prezioso, minacciato dai cambiamenti della società, ma oggi più che mai necessario come punto di riferimento, luogo di aggregazione e di incontro. Una sorta di delivery delle notizie, pensando ai servizi di consegna a domicilio che stanno crescendo anche in città. Insomma, in questo caso sarà l’edicola a muoversi verso il lettore, arrivando alle persone in modo divertente e innovativo.
Il modello è quello di Capri e delle piccole isole dove le difficoltà di movimento portano a trasportare i turisti a bordo di questi agili mezzi, che si infilano fra le viuzze senza problemi.
Così l’Apecar delle news si sposterà nelle diverse location del capoluogo per arrivare direttamente ai potenziali lettori, cercando di intercettare anche i più giovani.
Tutto questo senza negare l’importanza del mondo digitale, che anzi viene spinto e sostenuto dagli stessi editori come servizio ormai insostituibile per velocità e accessibilità: al contempo, però, si ribadisce il valore del giornale cartaceo, andando laddove le edicole hanno chiuso, quindi senza creare concorrenza, ma anzi potenziando una presenza che conquisti un nuovo pubblico.
Il settore ha subito pesanti conseguenze dal cambio di abitudini negli acquisti e nella fruizione dell’informazione. E il “calessino” delle notizie rappresenta una modalità originale di raggiungere le persone.
«Siamo molto orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa di promozione culturale, che agevola la città di Varese - commenta Rosario Rasizza, amministratore delegato di Family Care Srl, Agenzia per il Lavoro specializzata in assistenza domiciliare presente in tutta Italia e anche a Varese, in via Carrobbio 15 -: un’edicola è sempre una portatrice sana di informazione, incontro, condivisione. Come Family Care, in particolare, ci piace pensare che questo originale servizio possa favorire anche le persone più anziane e rendere loro più agevole l’acquisto di un quotidiano, di un libro o di una rivista, pane per la nostra mente».
© Riproduzione Riservata