PROGETTO L1-K1
Varese, il camper di Aler nei quartieri
Ufficio mobile per dare agli inquilini delle case popolari informazioni, supporto amministrativo e ricevere istanze. Il presidente Cavallin: «Le istituzioni devono saper andare incontro alle persone»

Un camper attrezzato che girerà nei quartieri dove ci sono case di edilizia popolari per fornire indicazioni, dare supporto e raccogliere istanze. È l’iniziativa di Aler Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio con il sostegno di Regione Lombardia: il progetto è denominato L1-K1.
La finalità è appunto quella di avvicinare Aler ai cittadini, semplificando così l’accesso ai servizi. L’ufficio mobile seguirà un calendario di tappe regolari nei rioni di Varese, garantendo la presenza di operatori qualificati per fornire appunto informazioni, raccogliere richieste e avviare soluzioni.
«Con L1-K1 – sottolinea il presidente di Aler, Stefano Cavallin – vogliamo dare un segnale forte: le istituzioni devono saper andare incontro alle persone e portare i nostri servizi nei quartieri significa costruire un rapporto diretto con gli inquilini, rafforzare il senso di comunità e, soprattutto, rendere visibile la vicinanza concreta di Regione Lombardia attraverso i suoi enti. È un passo avanti che dimostra come il diritto alla casa non sia solo un tema gestionale, ma una priorità sociale».
Il progetto prevede i seguenti servizi: supporto all’ingresso negli alloggi, assistenza nella gestione condominiale, orientamento per le pratiche amministrative, con la possibilità di concordare piani di rientro in caso di morosità, accesso a contributi dedicati, collegamento con i servizi sociali e sanitari, attività di mediazione e sensibilizzazione al risparmio energetico, presenza di personale dedicato e specializzato per approfondire tematiche sociali.
Il direttore generale di Aler Luca Rocchetti evidenzia quindi la portata tecnica e organizzativa dell’iniziativa: «Abbiamo scelto un modello operativo che coniuga efficienza e prossimità. L’ufficio mobile ci consente di garantire assistenza immediata, ridurre i tempi di risposta e facilitare la gestione delle pratiche direttamente sul territorio. È un presidio itinerante che unisce funzioni amministrative, sostegno sociale e attività di ascolto, diventando uno strumento pratico e innovativo al servizio degli inquilini».
Le tappe del camper interesseranno tutti i principali quartieri di Varese, tra cui Sangallo, Biumo, Valle Olona, San Fermo, Belfiore, Belforte, Bosto, Bustecche, Bizzozero, San Carlo, Casbeno, Brunella, Calcinate del Pesce, Avigno e Montello.
Gli inquilini riceveranno informazioni sulle date e gli orari attraverso il sito ufficiale di Aler Varese, comunicazioni cartacee inviate per posta e avvisi affissi negli atri condominiali.
© Riproduzione Riservata