L’INIZIATIVA
Varese: in vetrina la moda sostenibile
Al via la prima edizione di “Fashion Days” con oltre 100 eventi in programma

Contro il fast fashion, la moda rivendica la sua sostenibilità. «Perché – come spiega Cristina Riganti, presidente di Federmoda Confcommercio Provincia di Varese - la moda è cultura, è saper fare, è studio di nuovi sistemi di produzione e di riciclo. Parlare di moda sostenibile nelle nostre città significa anche tornare alla relazione, che è il valore aggiunto del commercio di vicinato. Significa costruire sinergie tra con le aziende del territorio, coinvolgere i clienti in eventi, portare gente nelle città».
Questa la filosofia che anima la prima edizione dei Fashion Days, «manifestazione diffusa» organizzata da Federmoda provinciale e Confcommercio Provincia di Varese, con il supporto di Regione e Camera di Commercio, che si terrà appunto nella provincia di Varese dal 13 al 16 marzo. Vasto il calendario di eventi (oltre 100 quelli già programmati), conferenze, workshop e iniziative, presentato oggi, venerdì 28 febbraio, a Palazzo Estense.
I protagonisti dei Fashion Days sono i negozianti della provincia di Varese: 175 le imprese coinvolte.
In conferenza stampa, dopo gli onori di casa del sindaco Davide Galimberti e della vice Ivana Perusin, l’assessore regionale alla cultura Francesca Caruso ha sottolineato la rilevanza del «settore del tessile» nella nostra provincia e l’importanza di «orientare i giovani che studiano moda alla cultura della sostenibilità».
Nell’ambito dei Fashion Days, è stato organizzato un concorso che ha coinvolto gli studenti dell’Acof Olga Fiorini di Busto Arsizio, del Newton di Varese e dell’Aslam di Samarate, che hanno sviluppato progetti originali ispirati ai principi della sostenibilità e adatti all’uso quotidiano. Dopo tre mesi di lavoro, grazie al supporto degli insegnanti, sono stati presentati 44 progetti. Il 13 marzo, in Ascom Varese, si terranno le premiazioni dei vincitori.
La manifestazione vanta anche un convegno di livello nazionale, che si svolgerà nella mattina del 14 marzo a Villa Andrea, dal titolo “La cultura della sostenibilità”.
Durante tutto il periodo i negozi, in tanti casi in sinergia tra di loro, organizzeranno iniziative speciali. Consulta l’elenco.
Antonio Besacchi, presidente di Confcommercio Ascom Varese, commenta: «I Fashion Days sono un esempio di quello che possiamo fare per il commercio». Come dire che dal piccolo, in questo caso da ogni negozio di vicinato, possono nascere iniziative di ampio respiro.
© Riproduzione Riservata