L’EPISODIO
Varese, prof accoltellata: vertice in Prefettura
Incontro istituzionale dopo l’aggressione dello studente 17enne ai danni di un’insegnante

Enaip Lombardia, «nel confermare il quotidiano impegno nell'accoglienza di tutti i ragazzi e ragazze in un ambiente sereno e inclusivo, vuole sottolineare l'eccezionalità dell'incidente accaduto ieri, lunedì 5 febbraio, nella sede di Varese, che non può essere considerato il metro attraverso cui misurare il clima della scuola e le opportunità per le migliaia di giovani ed adulti che tutti i giorni varcano i cancelli delle sedi Enaip». Inizia così la nota con cui si annuncia il summit che si terrà domani a Villa Recalcati. «Per chiarire quanto accaduto e per operare una riflessione trasparente e proficua - rimarcano dagli uffici - è indetta una conferenza stampa per mercoledì 7 febbraio alle ore 14 nella Prefettura di Varese». Saranno presenti Salvatore Rosario Pasquariello, prefetto di Varese; Simona Tironi, assessore all'Istruzione, Formazione, Lavoro; Giuseppe Carcano, ufficio Scolastico Territoriale di Varese; Cristina Zambon, settore Istruzione e Formazione Professionale; Giovanni Colombo, direttore di Fondazione Enaip Lombardia.
L'episodio di ieri non è l'ennesimo, ma «un caso isolato rispetto a un lavoro quotidiano fatto di impegno, professionalità e grande cura. I progetti di inclusione sono per Enaip un punto di forza e hanno negli anni consentito anche alle persone più fragili un reinserimento nel mondo del lavoro. Un servizio che si affianca e si integra con i percorsi di formazione professionale rivolti a migliaia di giovani e adulti che frequentano quotidianamente i centri Enaip sul territorio regionale».
© Riproduzione Riservata