IL PERSONAGGIO
Io una “secchiona” tra i pupi
La varesina Silvia Gandini tra i protagonisti del reality in onda da stasera su Italia 1

Sarà un’edizione tutta varesina quella del nuovo reality di Italia 1 “La Pupa e il Secchione” (una produzione Endemol), in onda da oggi, giovedì 21 gennaio, in prima serata.
Tra i concorrenti ci sarà Silvia Gandini, la regina del pattinaggio artistico e famosa preparatrice atletica, in versione secchiona. E tra gli autori Raffaele Skizzo Bruscella, conosciuto in città perché titolare del bar “di livellanza” del centro di Varese ma prima ancora autore televisivo.
Il reality partirà con un’edizione tutta rivisitata, a cominciare dalla conduzione, affidata per la prima volta ad Andrea Pucci, affiancato da Francesca Cipriani. Sono otto i secchioni, suddivisi in cinque uomini e tre donne, che hanno deciso di mettersi in gioco nella nuova edizione de “La Pupa e il Secchione” che avrà nel cast un esperto di logica, uno studente di marketing, uno studioso di storia, un ricercatore di fisica e persino un ingegnere ballerino con la passione estrema per la strategia.
Le secchione, appartenenti ai Viceversa, sono invece una veterinaria, una specializzanda in Medicina e una laureata in Scienze motorie, la varesina Silvia Gandini appunto.
Fisico atletico e cervello da secchiona, Silvia si presenta come «severa con me stessa e soprattutto con gli altri».
Silvia, 28 anni, sta completando il percorso accademico: ha due triennali, due magistrali e un diploma. È fisioterapista, nutrizionista, osteopata e sta conseguendo la laurea magistrale in Scienze delle attività motorie.
Si occupa di sport seguendo gli atleti a 360 gradi allo scopo di ottimizzare le loro prestazioni. Si definisce «bacchettona» e la irrita pensare che una donna possa far carriera solo perché ha un’immagine gradevole. Per lei testa, formazione e cultura sono essenziali. Non si concede vizi e sfizi. È convinta che nella vita ci vogliano impegno e rigore.
Silvia si troverà a gareggiare in coppia con un pupo, un bel ragazzo, e insieme dovranno superare prove che mettono a confronto rigore e leggerezza.
«Due mondi in antitesi che cercano di trovare un punto d’incontro - spiega Bruscella -. Un esperimento sociologico divertente quanto interessante, perché tutto accade realmente: pupi e pupe devono studiare, mentre i secchioni devono cimentarsi in prove che hanno a che fare con la loro fisicità. E poi c’è l’aspetto umano, del vivere insieme h 24. Pur nella sua leggerezza, devo ammettere che mi sono commosso più volte durante le riprese».
Come... Hitchcock, anche Bruscella farà un cameo in un paio di puntate. Appuntamento questa sera alle 21 su Italia 1.
© Riproduzione Riservata