BLOCCATI
Tentato furto dal commercialista: arrestati in tre
Ladri georgiani tentano di forzare la porta dello studio in un palazzo del centro. L’allarme degli impiegati, l’intervento dei carabinieri
In pieno giorno, nel cuore di Varese, hanno tentato di entrare in uno studio professionale come se nulla fosse. Senza timore di essere visti, senza preoccuparsi del via vai dentro il palazzo. È così che tre uomini di nazionalità georgiana sono stati arrestati dai carabinieri nel primo pomeriggio di martedì 21 ottobre dopo aver provato a forzare la porta di uno studio di un commercialista. Mentre due di loro armeggiavano sulla serratura, un terzo faceva da palo. Hanno coperto gli spioncini del pianerottolo con nastro adesivo e cercato di aprire la porta usando arnesi da scasso. Uno spadino si è rotto all'interno della serratura.
L’ALLARME DEGLI IMPIEGATI
Probabilmente pensavano che lo studio fosse vuoto a quell'ora, ma alcuni impiegati erano all'interno e hanno sentito i rumori. Sono stati loro a dare l'allarme, permettendo ai carabinieri di intervenire e bloccare i tre uomini all'uscita del palazzo. Questa mattina, mercoledì 22 ottobre, davanti al giudice Rossana Basile, si è tenuta l'udienza di convalida dell'arresto. Il pubblico ministero Arianna Cremona ha chiesto per tutti e tre il divieto di dimora nella provincia di Varese. Il giudice ha convalidato l'arresto e disposto la misura per tutti gli imputati. Per due di loro, però, il provvedimento è solo formale: a carico dei due uomini risultano infatti ordini di cattura per pene definitive per reati contro il patrimonio. Solo uno dei tre sarà effettivamente rimesso in libertà e dovrà lasciare la provincia entro le 18 di oggi.
PASSAPORTI FALSI E NUMEROSI ALIAS
Durante l'udienza è emerso che i tre avevano passaporti falsi, numerosi alias, nessuna residenza e nessuna attività lavorativa dichiarata. Hanno tra i 36 e i 47 anni. I precedenti e le modalità del tentato furto confermano un dato chiaro: commettere reati contro il patrimonio per loro è, di fatto, un mestiere.
© Riproduzione Riservata


