LA SVOLTA
Largo ai monopattini
Aumentano in città, la Polizia locale avverte: «Attenzione alle regole»

Sempre più monopattini sulle strade di Varese e la polizia locale mette in guardia: «I controlli saranno rigorosi».
Il fenomeno è esploso anche in città.
Cresce il numero di varesini che sceglie di muoversi da una parte all’altra del capoluogo sui piccoli veicoli elettrici, la cosiddetta micromobilità e, complici anche gli incentivi di acquisto, i monopattini sono gli strumenti prediletti. La tavola con motore e manubrio, che può viaggiare in strada sino ad un massimo di velocità di 25 all’ora, sta infatti spopolando e sembra essere la preferita in assoluto tra tutti i mezzi (affini) finora proposti sul mercato.
I segway, le pedane con manubrio che si muovono seguendo l’oscillazione del corpo, non hanno mai preso piede: troppo pesanti e ingombranti. E nemmeno di overboard (le pedane a motore) se ne sono mai visti in giro, perché guidarli richiede un gran senso dell’equilibrio, addominali scolpiti e strade senza buche.
Col monopattino elettrico invece tutti i difetti e le criticità dei predecessori sono stati attenuati. Stare in piedi è facile, la tavola è robusta e a prova di buche e il manubrio aiuta sicuramente a mantenere la postura e la tenuta su strada. È inoltre pratico e leggero da trasportare: pesa pochissimo e alcuni modelli possono anche essere ripiegati e messi un uno zaino, perfetti come ausilio a chi si muove in pullman o in treno.
L’unico difetto è chiaramente legato alla sicurezza di un mezzo che raggiunge velocità discrete e non protegge il corpo in caso di impatto. Fino a qualche tempo fa il problema erano anche le regole di utilizzo dei monopattini: non ce n’erano e regnava l’anarchia sulle strade e i marciapiedi.
Oggi il codice della strada è stato aggiornato e il monopattino equiparato a tutti gli effetti alla bicicletta anche se con regole di conduzione differenti. «Il vuoto normativo di prima era preoccupante - spiega il comandante della Polizia locale, Matteo Ferrario -, però c’erano anche meno mezzi in circolazione. Oggi è differente. Cominciamo a notare una crescita esponenziale dei monopattini in strada, ma fortunatamente ora le regole sono chiare ed è nostra premura farle rispettare».
Soprattutto alla luce dei sempre più frequenti incidenti in cui sono stati coinvolti i monopattini e le gravi conseguenze riportate da chi li guidava. «L’attenzione degli agenti è massima - aggiunge il comandante Ferrario - soprattutto se a condurli sono minorenni». Dunque, dopo che hanno invaso Milano, i monopattini si stanno facendo largo anche a Varese.
© Riproduzione Riservata