LE MANIFESTAZIONI
Pasqua, un lungo weekend di relax
Sole nei festivi, pioggia prima e forse dopo. Ma tante occasioni di svago in calendario

Pioggia fino a domenica 1 aprile, giorno di Pasqua, poi sole fino alla serata di lunedì 2 aprile, cioè Pasquetta.
Il meteo, pur instabile e orientato alla bassa pressione, si adegua al tempo della festa e apre spiragli a chi, con la Pasqua, voglia godersi un lungo weekend di relax.
Le occasioni di svago non mancano, come dimostrano gli appuntamenti selezionati della redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina.
Sabato 31 Marzo
VARESE
POGODISCO Dj set di Deejay Dave, al secolo Davide Monteverdi. Slamdancer professionista, ha capitanato per anni la celebre one night milanese Razzputin. Rock and roll, electro, indie rock, punk alle 21.30 al Twiggy, ingresso libero.
BESOZZO
ALDO PEDRON «Ry Cooder. Il viaggiatore dei suoni», il nuovo saggio di Aldo Pedron , giornalista e critico musicale che Pedron è stato tra i fondatori del «Mucchio selvaggio», viene presentato da Musical Box alle ore 17: il volume edito da Arcana è dedicato a una leggenda vivente della musica, un chitarrista eclettico che ha influenzato tanti artisti e riscoperti altrettanti.
CANNERO RIVIERA
MOSTRA DELLE CAMELIE Camelie sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Si comincia oggi alle 11 con l’apertura della mostra nella sala Pietro Carmine in zona Lido, visitabile anche domenica 1 e lunedì 2 ore 11-18. Passeggiata nel bosco delle Camelie di Cheggio, con ritrovo alle 14 alla sala Pietro Carmine e partecipazione gratuita. Nel pomeriggio concerto del corpo filarmonico di Cannero Riviera. Per i tre giorni ci sono stand con prodotti artigianali ed enogastronomici, mostra mercato di camelie di produttori locali e possibilità di fare gite in catamarano ad energia solare. Info www.cannero.it.
CARDANO AL CAMPO
DA RAVENNA Arrivano dalla città romagnola In.Versione Clotinsky, che suonano un indie vitale e un po’ naif. Alle ore 21 al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto 1, ingresso libero.
CARONNO PERTUSELLA
MERCATINO In corso della Vittoria nel parcheggio dello stadio mercatino dell’antiquariato, dell’usato e del vintage.
CASTIGLIONE OLONA
ROBERTO FONTANA Sessant’anni di pittura ne «La mia arte», che si inaugura alle 16 a Palazzo Branda, con una presentazione a cura di Lara Scandroglio. Fino all’8 aprile 15-18 in settimana, nei weekend anche 9-12.
GANNA
SENTIERO 15 «Lo spirito degli alberi» è un itinerario lungo il Sentiero 15 del parco del Campo dei Fiori in compagnia della guida naturopata Sonia Gallazzi di Clorofilla: si costeggia il lago di Ganna tra splendidi esemplari di frassini e noccioli, si arriva alla sorgente san Gemolo e si torna infine alla Badia di Ganna, per terminare con un pranzo semplice nel B&B e centro olistico Villa Paradiso in Valganna. Partenza dalla Badia di San Gemolo a Ganna alle 10; pranzo a Villa Paradiso, via Comolli 2, 13 euro pranzo incluso. Informazioni e prenotazioni al 349.3921883.
JERAGO CON ORAGO
JACK REVOLVER Una hard rock band all’Opera Rock, ore 22, info 0331.21871231, libero.
LAVENO MOMBELLO
GIANFRANCO ASVERI Gianfranco Asveri è protagonista di una mostra dal titolo «Bilobilobilo Blùm», ispirata alla poesia di Aldo Palazzeschi «E lasciatemi divertire» e curata da Stefano Silvestri. Alla galleria Ottonovecento, via De Angeli 6/a, apertura il 31 marzo alle 16, fino al 6 maggio, da martedì a venerdì 15-19.30, sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19.30.
LUGANO
PASQUA IN CITTÀ Fino a lunedì 2 aprile a Lugano c’è «Pasqua in città» con musica, eventi per bambini e proposte artigianale ed enogastronomiche. Per i tre giorni dalle 11 alle 16 poi da piazza Manzoni fino al parco Ciani parte la caccia alle uova per bambini. Info www.luganoeventi.ch.
LUINO
VINCENZO FERRARA Un giovane pittore che si esprime «Secondo misura»: la sua mostra si inaugura alle 18 allo Spazio Imbarcadero. Fino al 15 aprile mercoledì 11-15, sabato e domenica 10-12 e 15-19.
MACCAGNO
DANILO BLAIOTTA Concerto benefico del pianista e compositore Danilo Blaiotta, a cura di «Rotaract Laveno Luino Alto Verbano». All’Auditorium di via Valsecchi, ore 21, offerta libera.
MENDRISIO
PINACOTECA ZÜST La Pinacoteca Züst ha ricevuto di recente un’importante donazione di opere - 34 dipinti, anfore, album di studi, medaglie e diplomi - di Valeria Pasta Morelli, una delle poche pittrici ticinesi: sono ora in mostra sotto il titolo «Arte e diletto» insieme a quelle di altre artiste donne. Fino al 26 agosto a Rancate, chiuso il lunedì, Pasqua aperto, ore 9.12 e 14-17, 10/8 euro, 004191.8164791.
VEDANO OLONA
TRIBUTO Concerto tributo ai Guns n’Roses alle 22.30 all’Arlecchino, ingresso libero.
Domenica 1 Aprile
VARESE
TWIGGY Arrivano da Newcastle gli Holy Moly & the Crackers, quintetto esplosivo al secondo tour italiano. La band, particolarmente interessante dal vivo, suona un mix di rock, pop, folk, blues, balkan, klezmer, ska e reggaee. L’ultimo disco, «Salem», li ha definitivamente consacrati in Inghilterra e Germania, dove sono sempre ospiti dei club e dei festival più importanti. Le classiche sonorità gipsy folk fluiscono in un rock martellante in cui le doppie voci di Conrad e della splendida violinista Ruth la fanno da padrone. Al Twiggy, ore 21.30, ingresso libero.
JOE VALERIANO Il Prof. del Blues grazie alla sua voce e alla sua Stratocaster è considerato uno dei migliori interpreti di Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan. Per dieci anni chitarrista del cantante inglese Kim Brown, nel 2015 ha pubblicato «Lonesome road», il suo nono album. Una bella serata, dunque, alla Vecchia Varese di via Ravasi, che comincia alle ore 20.30 e che è meglio prenotare allo 0332.287104.
CANNERO RIVIERA
MOSTRA DELLE CAMELIE Mostra delle camelie sulla sponda piemontese del lago Maggiore, nella sala Pietro Carmine in zona Lido ore 11-18. Passeggiata nell’antico borgo medievale di Oggiogno con ritrovo alle 14 alla sala Pietro Carmine e partecipazione gratuita. Nel pomeriggio concerto di fisarmonica con Giampaolo Arfacchia. Stand con prodotti artigianali ed enogastronomici, mostra mercato di camelie di produttori locali e possibilità di fare gite in catamarano ad energia solare. Info www.cannero.it.
LUGANO
PASQUA IN CITTÀ Fino al 2 aprile a Lugano c’è «Pasqua in città» con musica, eventi per bambini e proposte artigianale ed enogastronomiche. Dalle 11 alle 16 poi da piazza Manzoni fino al parco Ciani parte la caccia alle uova per bambini. Info www.luganoeventi.ch.
ORCHESTRA MOZART L’Orchestra Mozart, l’ultima creazione di Claudio Abbado, è al Lac alle 17.30 con il pianista Paul Lewis, solista nel «Concerto per pianoforte in Re maggiore K 503» di Mozart, sul podio l’ottantanovenne Bernard Haitink. Sala Teatro del Lac, piazza Bernardino Luini 6, da 132 a 13,20 franchi, www.luganomusica.ch, 0041058.8664285.
MALNATE
LA SOFFITTA DI ANNA Mercatino delle pulci dell’associazione I nostar radiis in via Gorizia 3 dalle 8. A Pasqua e Pasquetta è anche possibile pranzare in compagnia (35 euro). Info al 392.4097798.
VEDANO OLONA
ONE NIGHT BAND Torna il gruppo composto da grandi musicisti del territorio. Alle ore 22 all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 27, ingresso libero, prenotazioni allo 0332.400125.
Lunedì 2 Aprile
VARESE
ARTE & NATURA Speciali giornate ricche di attività per adulti e bambini, da passare immersi nella bellezza del parco di Villa Panza, dimora del Fai sul colle di Biumo, piazza Litta 1. Il giardino sarà la perfetta scenografia per lezioni di yoga e per una sorprendente caccia al tesoro multisensoriale; mentre l’orto della villa sarà il punto di partenza ideale per interessanti workshop dedicati all’orticoltura e all’orto sinergico. Ore 10-18.
CANNERO RIVIERA
MOSTRA DELLE CAMELIE Mostra delle camelie sulla sponda piemontese del lago Maggiore, nella sala Pietro Carmine in zona Lido ore 11-18. Oggi passeggiata nel bosco delle Camelie di Cheggio, con ritrovo alle 14 dalla sala Pietro Carmine e partecipazione gratuita. Nel pomeriggio concerto della Bandella del Borgo. Stand con prodotti artigianali ed enogastronomici, mostra mercato di camelie di produttori locali e possibilità di fare gite in catamarano ad energia solare. Info www.cannero.it.
CARONNO PERTUSELLA
GRIGLIATA AL PARCO Dalle 11 mega grigliata, mercatino dell’antiquariato e del vintage organizzato dalla Pro loco nel parco della Resistenza in via Avogadro.
CASALZUIGNO
CACCIA AL TESORO Unico appuntamento nel Varesotto con la Caccia al tesoro botanico organizzata dai Grandi Giardini Italiani è a Villa Della Porta Bozzolo, dimora del Fai. L’evento dalle 10 alle 18 è un’occasione per conoscere o riscoprire in famiglia o tra amici la storia del parco che fu ridisegnato interamente per una coppia di sposi, i colori e i profumi del roseto e le vicende della famiglia Della Porta che si susseguirono in quelle meravigliose stanze. Attraverso indizi precisi la caccia al tesoro porta i partecipanti ad imparare il nome di fiori e piante nelle sue mille varietà qui piantati. Non mancano infine le visite guidate agli interni della dimora settecentesca. Biglietti 9 e 4 euro, info allo 0332.624136.
CLIVIO
PASQUETTA ALPINA Al campo sportivo in via Ermizada grigliata con stand gastronomico dalle 12 con gli Alpini e l’associazione Ivantus.
FAGNANO OLONA
PASQUETTA A CALIMALI I volontari di Calimali sono a disposizione all’approdo per tutti quelli che vogliono godere di uno degli angoli più suggestivi della valle dell’Olona.
GANNA
BADIA DI SAN GEMOLO Si intitola «Tra cielo e terra» il concerto straordinario in programma nella alla Badia di san Gemoloa, nella chiesa abbaziale, a Pasquetta. Protagonisti sono l’Orchestra dell’Accademia Amadeus, il coro sinfonico e il coro di voci bianche Amadeus, diretti da Marco Raimondi. In programma arrangiamenti di celebri musiche da film di John Williams ed Ennio Morricone e di pagine Riz Ortolani, monsignor Marco Frisina e Vangelis, accanto ad alcuni brani della colonna sonora del film «Sister Act». Ore 16.30, ingresso libero.
GORNATE OLONA
MONASTERO DI TORBA Il Monastero di Torba, proprietà del Fai, mette a disposizione, dalle 10 alle 18, il grande prato all’ombra dell’imponente torre per trascorrere una pausa pranzo in compagnia con prelibatezze portate da casa o cestini acquistati dal vicino ristorante «La cucina del sole». Nel pomeriggio sono organizzati dei giochi per trascorrere una giornata serena, mentre all’interno si può andare alla scoperta delle antiche sale, degli affreschi e della chiesa del monastero in compagnia di una guida. Alle 15 passeggiata lungo la ciclopedonale che costeggia il fiume Olona fino a Castiglione Olona, il bellissimo borgo quattrocentesco e celebre «isola di Toscana». Ingresso 10 e 5 euro, informazioni allo 0331.820301.
INARZO
PALUDE BRABBIA L’Oasi Lipu Palude Brabbia apre le sue porte per la tradizionale gita di Pasquetta: la giornata si apre alle 15 quando dal centro visite (in via Patrioti 22 ) si parte per un itinerario guidato per i sentieri avvistando gli uccelli che la popolano, alla stessa ora è in programma anche un appuntamento dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni, «Sensi in gioco» un laboratorio sensoriale per stimolare il contatto con la natura. Per informazioni 0332.964028.
LEGGIUNO
QUATTRO PASSI Passeggiata non competitiva gratuita per festeggiare la Pasquetta: ritrovo ore 9 in piazza Marconi.
ARTE E NATURA Mostra mercato di manufatti artigianali e gustosi prodotti gastronomici dalle 10 al casone del Quicchio all’Eremo di santa Caterina del Sasso.
LUGANO
PASQUA IN CITTÀ Per «Pasqua in città» con musica, eventi per bambini e proposte artigianale ed enogastronomiche. Dalle 11 alle 16 poi da piazza Manzoni fino al parco Ciani parte la caccia alle uova per bambini. Info www.luganoeventi.ch.
ORCHESTRA MOZART Con certo da camera con i solisti dell’Orchestra Mozart, l’ultima creazione di Claudio Abbado, alle 17.30 nella Sala Teatro del Lac, piazza Bernardino Luini 6, da 132 a 13,20 franchi, www.luganomusica.ch, 0041058.8664285.
LUINO
ESCURSIONE DI PASQUETTA Gita semplice con il Cai di Luino al Pian Cuvinic lungo la strada militare della Linea Cadorna. Partenza ore 9.10 dal posteggio Porto Nuovo. Info 0332.530019.
OLEGGIO CASTELLO (NOVARA)
CASTELLO DELLE SORPRESE Quarta edizione del Castello delle sorprese, il grande evento che ogni anno richiama circa 15mila visitatori da tutto il nord Italia e la cui gestione è affidata allo stesso team della Grotta di Babbo Natale di Ornavasso. Il castello Dal Pozzo ospita una visita spettacolo recitata e cantata da dieci attori professionisti dal titolo «La principessa ribelle e la dinastia della spada» della durata di 50 minuti. E mentre giullari, principi e principesse si esibiscono all’interno, nel grande parco affacciato sul lago Maggiore si può visitare il magico mondo della corte con tanti eventi ed animazioni tra cui 60 postazioni di giochi di una volta, le passeggiate in carrozza trainata da cavalli, il battesimo del guanto, la spettacolo di falconeria e la possibilità di incontrare la principessa Merida. E oggi c’è anche la Cartoon Street Band dei Miwa premiata anche a Lucca Comics che si esibisce alle 12 e alle 16 e l’esperienza dei mastri cartai insieme ai quali si proverà a fare la carta proprio come nel Medioevo. Area food in terrazza, ingresso 13 euro, info www.castellodellesorprese.it.
SANTA MARIA MAGGIORE (VB)
CACCIA ALLE UOVA Torna «S... cova l’ova» una divertente caccia nascoste nel tipico borgo tra case dipinte, ville signorili, musei, chiese e parchi con tanti regali speciali. Info www.sanatamariamaggiore.info.
STRESA
PALLAVICINO FAMILY RUN Dalle 9.30 corsa podistica di 6 km benefica aperta a tutti all’interno del parco di Villa Pallavicino. Info e iscrizioni al 347.4667580.
© Riproduzione Riservata