TERZA ETA’
Varese, l'UniTre torna in classe
Riprendono gli incontri dell'associazione Carlo Nasoni

L'Associazione Culturale Carlo Nasoni, anche nota come UNI3 Varese, annuncia l'inizio del suo 83esimo corso, intitolato "Percorsi del pensiero". Le attività si svolgeranno da mercoledì 3 settembre a mercoledì 3 dicembre 2025.
Gli incontri si terranno nella Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 a Varese, dalle 15:30 alle 16:45. Le lezioni del 3 settembre e del 3 dicembre saranno a ingresso libero, offrendo un'opportunità per scoprire il programma. Il corso propone una varietà di temi culturali.
Il calendario include:
3 settembre: "Lo specchio attento. La vita in versi" di Silvio Raffo (Letteratura).
17 settembre: "Il ruolo della religione nella società" con monsignor Gabriele Gioia, prevosto di Varese.
24 settembre: "L'arte della fotografia" con un'intervista a Carlo Meazza.
1 ottobre: "Storia della Fondazione Molina" a cura della Direzione della Fondazione.
8 ottobre: "Alberi e ambiente" con l'agronomo Daniele Zanzi.
15 ottobre: "Nella Milano dei misteri, El pret de Retanaà" con Dante De Ciechi (Storia).
22 ottobre: "Artista, Assassino, Anticristo. In una parola Nerone" con Andrea Preti (Storia classica).
29 ottobre: "Il sonno e i suoi misteri" con Nino Marra (Medicina). Si segnala che questo incontro avrà inizio alle 15.
5 novembre: "È possibile la filosofia oggi?" con Florinda Cambria (Filosofia).
12 novembre: "Tra Atene e Roma. Storie di parole che non tramontano" con Mario Iodice (Glottologia).
19 novembre: "L'economia globale ai tempi dei Dazi" con il direttore di Prealpina Silvestro Pascarella (Attualità).
26 novembre: "Il clima che cambia. Passato, presente e futuro" con Paolo Valisa (Meteorologia).
3 dicembre: Concerto di musica Jazz con Eugenio Manghi e Jazz for You.
L'associazione opera in autonomia e la partecipazione a tutti i corsi e le attività è riservata ai soci. Il costo della tessera associativa per il 2025 è di 50€ euro e include la copertura assicurativa. I soci possono anche beneficiare di agevolazioni presso esercizi commerciali convenzionati.
L'Associazione Culturale Carlo Nasoni offre anche corsi aggiuntivi nella sua sede di via Rainoldi 14, a Varese. Questi includono corsi di Teatro, Inglese (base e avanzato), Computer, Spagnolo (base e avanzato) e Francese. Inoltre, sono previsti incontri di burraco, visite guidate e uscite al cinema Miv. Le lezioni culturali in questa sede si svolgono dalle 15:30 alle 16:30.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'associazione ai numeri 0332.285495 e 329.7759577 o all'indirizzo email unitrevarese@gmail.com. La segreteria è aperta il lunedì e il mercoledì dalle 9:30 alle 11.
© Riproduzione Riservata