METEO
Maxi nevicata in arrivo: durerà 30 ore
Le previsioni del Centro geofisico prealpino

«Cielo coperto e nevicate fino in pianura, anche abbondanti sulla fascia prealpina». Le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino non lasciano dubbi: l’arrivo d’una perturbazione dal nord Atlantico causerà, a cominciare dalla prossima notte e fino alla mattinata di giovedì sull’intero Varesotto (anzi, l’intera Lombardia) un’unica, continua nevicata lunga una trentina di ore che porterà precipitazioni abbondanti in montagna e attorno a 10-15 centimetri sul capoluogo. Accadde a inizio dicembre anche un anno fa, precisamente il giorno 4, con 27 centimetri in Varese città e replica (ma con giornate intermedie di rialzo termico) il 28 con altri 15 centimetri. Quantità sufficiente, quella prevista all’Immacolata, ad alzare la media mensile di neve al suolo - calcolata sulla città dal Centro fra 1969 e 2020 - in 10,6 millimetri spalmati su due giorni.
Le premesse, dunque, sono per un inverno d’altri tempi: gioia per i fondisti che sognano di calcare entro Natale le piste fuoriporta di Brinzio (naturale) e di Cunardo (anche artificiale), pazienza per pedoni e automobilisti alle prese con inevitabili disagi. Come comunica Palazzo Estense, dalla serata di oggi «i mezzi del Comune effettueranno la salatura preventiva delle strade cittadine. Camion e trattori, dotati anche di lama spazzaneve, saranno pronti in base all’evolversi della situazione. Si ricorda ai cittadini l’obbligo delle gomme da neve, o in alternativa avere le catene sempre a bordo, scattato il 15 novembre. Si raccomanda quindi di avere sempre automobili equipaggiate in modo corretto in vista delle condizioni meteorologiche tipiche dell’inverno e in caso di nevicate utilizzare l’auto solo in caso di stretta necessità».
Allerta analogo per i mezzi della Provincia, che sulle arterie di proprietà farà uscire mezzi spargisale e trattori di privati che hanno stipulato accordi con l’ente pubblico. Temperature attese oggi fra meno 4 (ma con punte più basse nelle valli) e più 10 e ruotare intorno allo zero per l’intera giornata di domani: valore perfetto, appunto, per una buona nevicata; ancora freddo piuttosto intenso giovedì e venerdì, quando il cielo regalerà qualche sprazzo di sereno. Conclusione alla bosina: «Se la nev l’è dicembrina par trìi mes la se scarpina» (come dire che se la neve cade in dicembre per tre mesi fa camminare male perché resta a terra). Regolarsi di conseguenza.
© Riproduzione Riservata