BILANCIO DEMOGRAFICO
Varese non è una provincia per giovani
Persi in dieci anni 2.321 abitanti nella fascia d’età dai 15 ai 34. In fuga verso Milano

La popolazione dai 15 ai 34 anni è in calo in provincia di Varese. In dieci anni, il deficit è di 2.321 giovani. Erano infatti 117.663 nel 2014, sono risultati 175.342 nel 2024. La riduzione è dell’1,3%. Questo nonostante una leggera crescita, da quat’anno, del complessivo di abitanti nel Varesotto.
I dati emergono dal report della Cgia di Mestre che evidenzia come in Italia, nell’ultimo decennio, sia calata di 750.000 unità la fascia d’età dai 15 ai 34 anni, definita fascia di popolazione giovane.
MILANO CRESCE, COMO STABILE
In controtendenza la provincia di Milano che ha assistito ad una crescita del 10,1%. In provincia di Como, nessun contraccolpo: erano 121.160 nel 2014, sono ora 121.184. Il maggiore calo nelle province di Oristano, Isernia e Reggio Calabria. Il fenomeno va inquadrato anche, soprattutto, nella fuga verso altre realtà giudicate più attraenti e con maggiori possibilità di studio e lavoro.
ANCHE LE NASCITE...
Sempre a livello provinciale, Varese deve fare i conti con un calo storico delle nascite. Qui, il confronto è con un secolo fa. Nel 1943, i nati vivi in provincia di Varese erano stati 7.153; a distanza di cent’anni sono 5.503.
© Riproduzione Riservata