SERIE A
Ojm battuta ma salva
Trieste passa a Masnago 73-79 e va ai playoff, il videocommento di Giuseppe Sciascia

Varese si salva anche perdendo l’ultima gara casalinga contro Trieste, il videocommento di Giuseppe Sciascia.
L’Openjobmetis manca il miracolo-playoff, ma in virtù dei risultati del penultimo turno della serie A, in particolare della sconfitta di Cantù sul campo della Fortitudo Bologna, ha la certezza di conservare il posto nella LBA 2021-22. Ed è un risultato tutt’altro che banale, se si considerano le difficoltà incontrate nella prima metà della stagione da una squadra che per mesi ha occupato l’ultima posizione in classifica. Onore a Max Bulleri e alla società che, dopo lo stop causa-covid e l’ingaggio di John Egbunu (anche stasera per il centro nigeriano una sontuosa doppia-doppia con 13 rimbalzi e 14 punti, oltre a una stoppata e 7 falli subiti), hanno saputo costruire un finale di stagione solido e positivo, con una squadra che ha risalito la classifica lasciando ai rivali di sempre dell’Acqua San Bernardo l’amaro calice dell’ultima posizione.
Contro Trieste, che in virtù del 79-73 con cui sbanca Masnago conquista matematicamente un posto nei playoff, l’Openjobmetis ha giocato una gara a strappi, quasi sempre in sofferenza nelle percentuali di tiro e con troppi spazi lasciati agli attaccanti giuliani, soprattutto Doyle mattatore (16 punti e 8 assist) ma anche Alviti e Henry, colpa di una pressione difensiva non sempre efficace.
A strappi, di conseguenza, anche l’andamento della gara, con Trieste che parte bene ma viene ricacciata indietro soprattutto da Douglas e dall’ingresso di Beane (20-15 alla prima pausa), per poi subire un secco parziale Allianz e andare sotto all’intervallo (37-40). Inizio ripresa tutto per la Pallacanestro Varese, che costruisce il massimo vantaggio (49-40) prima di spegnersi e consentire agli ospiti di pareggiare (49-49) e mettere la freccia definitivamente, con un ultimo parziale di grande sofferenza, senza trovare mai la forza di rimettersi veramente in partita. Sulla sirena è così 73-79, ma tutto sommato è festa per tutti: Varese, che resta dove merita di stare, Trieste che conquista meritatamente i playoff.
Openjobmetis Varese-Allianz Trieste 73-79 (20-15; 37-40; 53-53)
VARESE: Douglas 14 (2-2, 3-11), Ruzzier 11 (3-8, 1-5), Egbunu 14 (5-8), Beane 19 (5-7, 3-8), Scola 5 (1-1, 0-4), Ferrero 2 (1-3, 0-1), Virginio ne, Van Velsen ne, De Vico ne, Morse (0-3), De Nicolao 6 (3-3), Strautins 2 (0-2, 0-1). All. Massimo Bulleri.
TRIESTE: Coronica ne, Upson 2 (1-2), Laquintana 11 (2-7, 1-3), Doyle 16 (2-4, 4-8), Henry 11 (4-8, 1-4), Da Ros 7 (2-3, 1-2), Alviti 13 (3-5, 2-6), Cavaliero (0-3 da 3), Graziulis 6 (1-1). All. Eugenio Dalmasson.
Arbitri: Begnis, Di Francesco, Morelli.
Note – Tiri liberi: Varese 12/18, Trieste 10/13. Rimbalzi: Varese 42 (Egbunu 13), Trieste 41 (Delia 9). Totali al tiro: Varese 20/38 da 2, 7/30 da 3; Trieste 21/39 da 2, 9/26 da 3. Assist: Varese 10 (Ruzzier 5). Trieste 15 (Doyle 8). Valutazione: Varese 80, Trieste 90.
© Riproduzione Riservata