L’OPERAZIONE
Varese, Openjobmetis diventa francese
Verso la vendita per 203 milioni al Groupe Crit. Rasizza resterà amministratore delegato fino al 2026

Openjobmetis parlerà francese ma resterà ancorata al suo storico management, con la conferma dei vertici per il prossimo triennio, nonostante l’ingresso di un socio di maggioranza: l’Agenzia per il lavoro fondata dal varesino Rosario Rasizza 22 anni fa, ha iniziato un percorso di vendita a Groupe Crit per 203 milioni di euro, capitalizzazione che ne assicura il futuro, considerando anche che i transalpini non hanno sedi in Italia. Ne dà notizia la società stessa rimarcando la positività dell’operazione soprattutto a lunga durata.
Il Consiglio di amministrazione di Openjobmetis Spa, quotata sull’Euronext Milan, segmento Star gestito da Borsa Italiana, si è riunito oggi, giovedì 21 dicembre, per esaminare la comunicazione ricevuta da Groupe Crit. Al centro, l’avvenuta sottoscrizione di memorandum of understanding per l’acquisto da parte di Groupe Crit, direttamente e indirettamente, della totalità delle azioni OJM detenute da Omniafin S.p.A., M.T.I. Investimenti S.r.l. e Plavisgas S.r.l.
L’acquisto verrebbe realizzato a un prezzo di 16,5 euro per azione OJM (il “corrispettivo”) e porterebbe Groupe Crit a detenere una partecipazione complessiva pari a circa il 57,7% del capitale sociale di OJM e a circa il 53,6% dei diritti di voto (incluse le azioni proprie).
Sulla base del numero di azioni OJM attualmente in circolazione, il corrispettivo implica un equity value di OJM pari a circa 203 milioni di euro.
La sottoscrizione degli accordi vincolanti relativi alla potenziale acquisizione è condizionata allo svolgimento di una due diligence confirmatoria, che si stima possa concludersi entro la fine di gennaio 2024, e all’ottenimento delle autorizzazioni richieste dalla disciplina, antitrust e golden power, applicabile all’operazione. Questo l’aspetto squisitamente tecnico dell’operazione.
Qualora l’acquisizione delle partecipazioni fosse perfezionata, Groupe Crit promuoverebbe un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria a un prezzo per azione pari al corrispettivo, avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie Openjobmetis in circolazione.
Nel contesto della potenziale operazione è previsto che l’attuale management di Openjobmetis (il presidente Marco Vittorelli, il vicepresidente Biagio La Porta e il Chief financial officer Alessandro Esposti) rimanga in carica in continuità gestionale e operativa per almeno il prossimo triennio, sino alla data dell’assemblea degli azionisti chiamata a deliberare l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026. Alla guida della società è confermato l’attuale amministratore delegato Rosario Rasizza per il triennio 2024-2026.
© Riproduzione Riservata