L’APPELLO
Varese, orti urbani: Paris contro il canone
Il consigliere del gruppo misto presenta un emendamento al nuovo regolamento: «Mantenere la gratuità»

«Manteniamo la gratuità degli orti urbani». L’appello è di Luca Paris, consigliere comunale del gruppo misto (Paris si è iscritto al M5S), che questa sera, lunedì 30 gennaio, parteciperà alla seduta del consiglio comunale di Varese (inizio ore 20.30).
CANONE ANNUO PER GLI ORTI URBANI
Il punto all’ordine del giorno è il sesto su 7, ma la questione ha già tenuto banco a lungo nelle commissioni. Infatti la commissione ambiente, dopo tre sedute, ha stabilito che per gli orti urbani si pagherà un canone annuo di concessione e sarà aumentata la disponibilità di spazi da destinare a coltivazione, oltre a cambiare i parametri Isee per gli aventi diritto e anche le categorie degli aventi diritto. Questa la premessa e questi in sintesi i punti fermi con i quali si arriva in consiglio comunale stasera. Paris ha presentato un emendamento alla nuova proposta di regolamento, che invita a eliminare la previsione del pagamento di un canone per la concessione degli orti, mantenendone la gratuità.
PARIS: «CANONE PASSO INDIETRO»
«La reintroduzione del pagamento di un canone è un passo indietro, a mio avviso errato, rispetto all’attuale formulazione che ne prevede la concessione gratuita - dice il consigliere - considerato che gli orti urbani rappresentano un elemento di aggregazione sociale per i cittadini, soprattutto i più anziani, e il valore all’educazione ambientale che questa attività comporta, ho presentato un emendamento alla nuova proposta di regolamento». Paris sottolinea che il canone darebbe un gettito davvero irrisorio al comune: circa 6mila euro l’anno. «Ma come scritto in un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale nel dicembre 2019 e tradotto in norma positiva nel regolamento approvato nel 2021, l’introduzione del canone rappresenta un fare cassa sugli amanti della terra e della natura, la cui riscossione costa più che l’introito stesso, senza considerare la valenza sociale e ambientale dell’attività che negli orti urbani si svolge». In consiglio comunale, Luca Paris siede in una posizione diversa rispetto al passato: fino allo scorso anno Paris faceva parte infatti del Pd. Non solo. Paris è diventato esponente del Movimento 5 Stelle, anche se nel Salone Estense ufficialmente esiste solo il gruppo misto. Paris ha annunciato che sosterrà la maggioranza di Galimberti. Il che non significa che non possa fare proposte o semplicemente votare in difformità rispetto alla maggioranza, se lo ritiene opportuno.
© Riproduzione Riservata