IL GRAN RITORNO
Pfm canta De Andrè: a Varese
Anche Flavio Premoli - dopo 13 anni - nella storica band che ripropone l’omaggio a Faber. Il 21 maggio tappa al Teatro Openjobmetis

Torna Flavio Premoli on keyboards, la Pfm ricanta De André e le richieste, come prevedibile, fioccano. Un esempio? Inizialmente al Teatro Dal Verme di Milano era prevista una sola data, in pochi giorni sono diventate sei; per il momento.
A vent’anni dalla scomparsa di Faber e a quaranta dal disco live insieme, la formazione che, con Banco, Orme e Area ha fatto la storia del progressive tricolore si ripresenta con un tributo al grande cantautore.
“Pfm canta De André - Anniversary” il titolo del tour che partirà a marzo da Londra con un sold out. Un tour che ci tocca da vicino perché tra le tappe aggiunte in corsa ora figura quella varesina.
L’appuntamento è alle 21 di martedì 21 maggio al Teatro Openjobmetis di piazza Repubblica. Biglietti già disponibili, in vendita a 25 euro, a Varese Dischi in galleria Manzoni, sul circuito online di Ticket One e nella sede delle Onlus Apa e Cuamm-Medici con l’Africa Varese. Benefica infatti la finalità della serata, patrocinata dal Comune di Varese, organizzata per i vent’anni di Apa-Onlus.
A rendere l’appuntamento un evento è certamente la presenza di Premoli. Questo è infatti il tour che segna il ritorno, dopo tredici anni, del musicista varesino nel gruppo. E, se non bastasse, il 21 gennaio il buon Flavio, talento cristallino sin dai tempi dei Cuccioli, torna a suonare nella nostra e sua città dopo 15 anni. E lo fa in quel Teatro, allora chiamato Apollonio, che, tra il 2002 e il 2003, lo ha visto nel ruolo di direttore artistico.
Con lui la Premiata è più Premiata. Della partita, come noto, non è più Francone Mussida, che ha deciso di dedicarsi completamente al suo CPM e ad altri progetti, ma nel gruppo sono presenti Franz Di Cioccio (vocalist e drummer) e Patrick Dijvas (basso), nomi che dicono molto a chi ama il rock. Rosa in realtà ampia quella prossima a intraprendere un lungo viaggio, la completano Lucio “Violino” Fabbri, Alessandro Scaglione (tastiere), Roberto Gualdi (batteria), Marco Sfogli (chitarra) e Alberto Bravin (tastiere aggiunte e voce). Valore aggiunto Michele Ascolese, il chitarrista di Faber.
De André in concerto con la Pfm fu un tour (e poi un disco) importante. «Prima volta in Italia di un cantautore con una rock band. Un incontro - ricorda Premoli - che ci fece crescere, ci arricchì artisticamente. Non a caso il nostro album successivo “Suonare, suonare” vide una cura nei testi maggiore rispetto al solito».
Infine due note sugli organizzatori della data varesina del “Pfm canta De André - Anniversary” tour: Fondata nel 1999, Apa Onlus riunisce professionisti nel settore medico-dentale che operano in Paesi a basso reddito, in particolare in Africa. Si occupa di allestire nuovi studi dentistici all’interno degli ospedali rurali e di inviare volontari per visitare i pazienti più poveri e formare il personale locale. In quanto al Cuamm-Medici con l’Africa Varese, è una ong molto attiva in Africa con ospedali e progetti sanitari dell’«Ultimo miglio».
© Riproduzione Riservata