QUANTI SIAMO
Varese: più abitanti. Luinese in calo
Aumenta la popolazione a livello provinciale e in tutte le principali città. In affanno l’Alto Varesotto

Il saldo negativo tra nati e morti è marcato. Ma compensato e anzi superato da quello positivo tra chi è arrivato (da altre province o dall’estero) e chi è andato a vivere altrove. Cresce il numero degli abitanti in provincia di Varese. I dati parziali dello scorso anno (riferiti fino al 1 novembre) indicano 881.964 residenti, di cui 431.169 uomini e 450.825 donne. L’aumento rispetto a inizio gennaio è di 1.707 unità. Un incremento certo non impressionante ma ciò che conta è il trend, in crescita appunto. Così non era sempre stato in passato. I dati sono dell’Istat.
DALL’ALTO AL BASSO VARESOTTO
Aumenta - seppure di poco - la popolazione nelle principali città della provincia: Varese, Busto Arsizio, Gallarate e Saronno. Il capoluogo, Varese, ha ripreso vita dopo anni di bilancio demografico col segno meno davanti. In calo invece. anche qui però non di tanto, i residenti nell’area del Luinese e in particolare a Luino. L’Alto Varesotto paga il fatto di essere più distante da Milano, centro di attrazione per lavoro, e non avere collegamenti stradali agevoli.
© Riproduzione Riservata