IL PROTOCOLLO D’INTESA
Più sicurezza nelle stazioni della provincia di Varese
Nella mattinata di domani sarà firmato un accordo tra Regione Lombardia e le reti ferroviarie italiane
Nella mattinata di domani, giovedì 22 giugno, sarà sottoscritto il Protocollo d’intesa presso la sala consiliare di Gallarate tra la Prefettura di Varese, Regione Lombardia, Trenord, Rete Ferroviaria Italiana, Ferrovienord e vari comuni della provincia di Varese.
LO SCOPO
Lo scopo è quello di «promuovere la sicurezza integrata nella stazioni ferroviarie alle fermate o aree di sosta dei trasporti pubblico locale collettivo e individuale e contrastare l’esercizio abusivo di attività illecite». Questo accordo fa seguito a quello sottoscritto lo scorso anno e ai positivi risultati ottenuti nell’ambito dell’ordine e della sicurezza pubblica e nell’attività di collaborazione tra i cittadini, le forze dell’ordine e le polizie locali.
LE NOVITÀ
Le novità presenti nel Protocollo solo la presenza, tra i comuni “Capofila”, del Comune di Gallarate, oltre ai Comuni di Varese e Busto Arsizio, nonché lo svolgimento dei servizi di lotta e contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di taxi. L’adesione dei Comuni consentirà alle polizie locali di affiancare l’attività di polizia, carabinieri e Guardia di finanza per garantire maggiori controlli e vigilanza in prossimità della stazioni e a bordo degli autobus. I servizi saranno svolti coordinandosi tempestivamente con la centrale operativa della Questura e con le centrali operative dell’Arma dei carabinieri di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Luino e Saronno.
Il protocollo ha validità fino al 31 dicembre.
© Riproduzione Riservata