NUOVE PROSPETTIVE
Politeama, accordo trovato
Intesa tra Comune e Fondazione Molina. Ora ci si concentra sulla pista del ghiaccio all’antistadio

L’accordo per il nuovo teatro di Varese è stato trovato. Il Comune acquisirà infatti il Politeama. O meglio: la superficie sul quale sorge, tra via Morosini, piazza XX Settembre e via Orrigoni. La notizia è trapelata in serata a seguito della capigruppo che ha stabilito la data del prossimo consiglio comunale, il 13 maggio, durante il quale si parlerà appunto della questione. Ed è stata confermata dalla conferenza stampa venerdì 30 aprile a Palazzo Estense. Il sindaco Davide Galimberti e il presidente della Fondazione Molina Guido Bonoldi presenteranno infatti l’accordo raggiunto.
Tra i punti all’ordine del giorno, anche quello che riguarda un’altra questione al centro del dibattito cittadino da mesi, la posa della pista del ghiaccio in sostituzione di quella della struttura di via Albani, fino a che non saranno terminati i lavori. Nel dettaglio, il consiglio comunale discuterà il progetto unitario per la riqualificazione dell’antistadio del «Franco Ossola».
Della riqualificazione dell’antistadio e dell’approvazione del progetto unitario del centro sportivo comunale alle Bustecche si parlerà anche lunedì 3 maggio, nella commissione urbanistica presieduta da Luca Paris del Pd, alla quale parteciperanno anche i componenti della commissione Tutela ambientale e Sport.
Politeama e antistadio: due temi «pesanti» e che probabilmente accenderanno la discussione in consiglio comunale ma che hanno trovato tutti concordi nella riunione dei capigruppo, velocissima, svoltasi nella serata del 29 aprile. «Tra le questioni che affronteremo - commenta Stefano Malerba, presidente del consiglio comunale, vi è anche la mozione su come destinare i proventi della sosta a ristoro dei commercianti e la cittadinanza italiana a Patrick Zaki».
La mozione sui proventi della sosta per l’emergenza Covid è di Piero Galparoli di Forza Italia, mentre l’ordine del giorno per la cittadinanza a Zaki è stata proposta da alcuni consiglieri del Pd, tra cui Ciappina, Pepe, Spatola e Fisco.
«La questione Politeama è di certo molto interessante», sottolinea Valerio Mario Vigoni, capogruppo della lista Orrigoni. Sul teatro e sulla pista del ghiaccio, l’intervento del capogruppo forzista Simone Longhini: «Sulla pista del ghiaccio si sta correndo per porre una pezza a un problema irrisolto che ha ancora molti effetti negativi sulla città e sui suoi sportivi; per quanto riguarda il Politeama bisogna valutare bene i costi dell’operazione e ragionare in modo non disgiunto dal destino dell’Apollonio, che sarà ancora operativo per qualche anno e che rappresenta un valore culturale importante, con proposte di prestigio e di richiamo al grande pubblico».
© Riproduzione Riservata