IL RICONOSCIMENTO
Premio XXV Aprile ai bambini delle Elementari: sorrisi e applausi
La cerimonia questa mattina alle Ville Ponti di Varese. Premiati più di ottanta studenti

Sono stati un’ottantina i bambini di terza, quarta e quinta elementare che questa mattina, domenica 13 aprile, alle Ville Ponti, di Varese hanno ricevuto il Premio XXV Aprile. Una tradizione tutta varesina che – come ha ricordato il sindaco Davide Galimberti – è stata istituita nel 1947, «per premiare i ragazzi che si distinguono per merito, disciplina e partecipazione alla vita scolastica cittadina». Il premio è stato pensato all’epoca come un modo per «consolidare i valori che si stavano scrivendo nella Costituzione e e demandare ai giovani l’impegno di portarli avanti».
«BAMBINI AL CENTRO DEL NOSTRO FUTURO»
A far da cerimoniere l’assessore ai servizi educativi Rossella Dimaggio che ha ribadito all’inizio come i bambini siano al «centro del nostro futuro>. Il senatore Alessandro Alfieri ha preso la parola all’inizio della cerimonia e ha invitato i vincitori del premio a Roma per vedere il Senato, che è uno dei simboli della vita politica e democratica del Paese.
IL SINDACO DEI RAGAZZI
Leonardo Petroni, sindaco dei ragazzi di Varese, ha detto: «Il coraggio, la determinazione e il sacrificio di molti uomini e di molte donne della Resistenza Italiana sono un esempio significativo anche per noi giovani che ci fa capire quanto sia importante il continuo contributo di tutti i cittadini per sostenere e difendere i valori di libertà, democrazia e solidarietà che purtroppo, anche nel nostro tempo, non sembrano scontati».
Ad ogni studente è stato consegnato un libro e una copia della Costituzione, poi chi ha voluto ha potuto fare una foto con il sindaco Davide Galimberti. A conclusione della manifestazione, è stato intonato il canto partigiano Bella Ciao, con una bella performance canora dell’assessore Di Maggio.
© Riproduzione Riservata