GIUSTIZIA
Varese, prende ferie per difendere la Costituzione
Il racconto di Fabio, un cittadino comune al fianco dei magistrati contro la riforma Nordio

Fabio ha preso un giorno di ferie per manifestare con i magistrati, in difesa della Costituzione.
Un cittadino comune schierato al fianco di giudici e pubblici ministeri, che, colpiti da tanta passione per la giustizia, lo hanno coinvolto nell’iniziativa dell’Anm chiedendogli di leggere due articoli della legge fondamentale dello Stato - il numero 1 («L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione») e il 102 («La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario») - durante il presidio di giovedì mattina all’ingresso del Tribunale.
Fabio Granella ha 35 anni e vive a Mornago. Lavora in un’azienda specializzata in sistemi elettronici avanzati per auto, ma ieri non è andato in fabbrica e ha deciso di manifestare il proprio sostegno all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Magistrati. Iscritto al Movimento 5 Stelle («Ma non mi ritengo un’attivista», precisa), da appassionato di politica ha iniziato a studiare, «per puro interesse personale», i manuali di diritto costituzionale. «Condivido in pieno - dice - la protesta contro la riforma Nordio che mina l’indipendenza e la terzietà dei magistrati». Una giornata che ricorderà con emozione: «Sono venuto a Varese oggi per manifestare la mia vicinanza a giudici e pm, ma non mi aspettavo di essere coinvolto direttamente nella lettura e nella difesa della Costituzione».
© Riproduzione Riservata