I DATI
Varese: prezzi delle case in aumento
In città si arriva a 3.500 euro al metro quadrato, a Gallarate e Luino a 3.300, a Busto a 3.100

In centro a Varese, si può arrivare a pagare una casa nuova anche 3.500 euro al metro quadrato: a Luino, poi, le nuove abitazioni di pregio toccano i 3.300 euro al metro quadrato, lo stesso valore di Gallarate. A Busto Arsizio, invece, siamo a 3.100 euro, mentre a Saronno il nuovo resta a 3.000 euro.
Quanto alle altre località della provincia, particolarmente apprezzate si confermano le abitazioni sul Lago Maggiore, a Laveno Mombello (2.900 euro) e Maccagno con Pino e Veddasca (2.600 euro), ma anche sul Ceresio, con Lavena Ponte Tresa che tocca i 2.300 euro e Porto Ceresio i 2.100 al metro quadrato.
Tanto? Forse per la zona, ma certo nulla di paragonabile a Milano, dove in centro si può arrivare abbastanza facilmente a sentorsi chiedere oltre i diecimila euro al metro quadrato con punte che arrivano anche ai 15mila.
Di certo, i dati dell’ultima edizione della “Rilevazione Prezzi Immobili” curata da Camera di commercio di Vareserestituisce una certa vivacità del mercato, con prezzi in ripresa e con transazioni che in numero hanno raggiunto livelli superiori al periodo PreCovid. Le compravendite, poco più di diecimila in provincia nel 2019, nel 2021 sono passate a più di tredicimila e nella prima metà dell’anno scorso (il consuntivo di fine anno è ancora in elaborazione) si sfiora quota settemila, quindi non si dovrebbe andare lontano dai 14.000 contratti di compravendita chiusi nell’anno solare.
L’AUMENTO DEI PREZZI A VARESE E PROVINCIA
«Tra le novità che emergono da questa pubblicazione, da tempo ormai punto di riferimento per il mercato - sottolinea il presidente di Camera di Commercio, Fabio Lunghi -, c’è la tendenza all’aumento dei prezzi a Varese, Busto Arsizio e Gallarate come un po’ in tutte le città di dimensioni simili a livello nazionale. Una propensione che riguarda soprattutto quel nuovo e quel ristrutturato che presentino caratteristiche di sostenibilità energetica».
I PARAMETRI CONSIDERATI
La “Rilevazione Prezzi Immobili”, che offre uno sguardo sui valori medi delle abitazioni nei 138 Comuni della provincia di Varese, è il frutto dell’analisi compiuta da un’apposita commissione che, coordinata da Camera di Commercio, ha preso in considerazione le indicazioni degli oltre 200 operatori interpellati: figure professionali che formano la rete di informatori delle associazioni di categoria Anama, Fiaip e Fima oltre che degli ordini e i Collegi interessati, dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, del comune di Varese, della provincia e dell’Associazione costruttori edili.
© Riproduzione Riservata